Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    "Trucchetto" col codec H.264 di Cyberlink


    Dentro un programma che vi permette di poter aprire i filtri in uso (tipo DVBviewer, AltDVB o altri), clickate per aprire la finiestrella del controllo del codec H.264 di Cyberlink tenendo premuto il tasto CTRL contemporaneamente: in questo modo la finestrella del codec sarà così.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ottimo a sapersi stasera ci provo con la versione 7.x , grazie
    Hai per caso visto se anche le altre opzioni vengono salvate nel registro di Windows per successivi utilizzi ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    vero

    ps: però c'è la vers. pdvd7 ora...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    urrrca si aprono un bel botto di opzioni in più. Grande!
    Ma quindi ste altre opzioni conviene metterle come hai messo te?

    Perchè sinceramente ho notato una cosa utilizzando sto filtro della powerdvd. Riproducendo ts registrati da skyhd con questo filtro (sia 7 che 7.x) powerdvd ogni tanto fa una mini pausetta come se il computer non ce la facesse. Cosa molto strana visto che tenendo d occhio la cpu è al 23% durante la riproduzione e anche dopo ste pausettine che deve accelerare per riprendere il punto perso, arriva al massimo a 60%.
    Inoltre utilizzando kmplayer e come filtro video Coreavc (gli ho levato tutte quelle opzioni sul deblocking) la cpu rimane ad un 50% e non ci sono sti scatti ogni tanto.
    Ah ovviamente mentre registravo la cpu sta ad un 30% su un ahtlon x2 4600 e geforge 6600 GT (sull ahtlon 3200xp era a 15 altri misteri dell informatica)
    grazie comunque

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Perchè sinceramente ho notato una cosa utilizzando sto filtro della powerdvd. Riproducendo ts registrati da skyhd con questo filtro (sia 7 che 7.x) powerdvd ogni tanto fa una mini pausetta come se il computer non ce la facesse.
    Inoltre utilizzando kmplayer e come filtro video Coreavc (gli ho levato tutte quelle opzioni sul deblocking) la cpu rimane ad un 50% e non ci sono sti scatti ogni tanto.
    la 6600 GT dovrebbe accellerare l'H.264 sia pci che agp. ovviamente hai messo KMP in modalità super velocità vero? se no niente acc. HW
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ecco infatti è questo il fatto strano. Sotto kmplayer ho notato che mettendo come filtro powerdvd 7.x la cpu sta sul 70% arrivando anche ad 100%. Cosa che non succede ovviamente con Coreavc. Sotto Powerdvd sta al 23% poi all improvviso va a 1-2 % e fa come una pausa del video per poi riprendersi con la cpu che schizza al 50%. Non ci capisco dauuero nulla.
    Scusa ma che sarebbe sta modalità "super velocità" ? Mi sa che non l ho messa di sicuro.

    grassie!

    Ah sì ho provato e sto trucchetto del control funzioan anche con la versione 7 , solo che non si aprono anche le altre opzioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Scusa ma che sarebbe sta modalità "super velocità" ? Mi sa che non l ho messa di sicuro.
    allora buona notte all'accel. HW....

    semplice.

    creati un profilo apposito per gli h.264

    gestione configurazioni->crea nuovo. chiamalo h.264/AVC1

    immagino che i tuoi files siano in h.264/AVC1. quando lanci un file premendo tab vedi le caratteristiche della sorgente. in ingresso c'e' AVC1? penso di si

    allora nella scheda del nuovo profilo metti in FourCC: AVC1 H264

    questo fara si che aprendo quel tipo di file di apre quel profilo questo nuovo che stiamo creando..

    seleziona dalla combo in alto a destra il nuovo profilo. reimposta il cyberlink immagino tu abbia già fatto questa operazione:

    togliere da uso dei decoders->video interni -> la spunta su h.264 e avc1
    e in video esterni associato il codec cyberlink alla sezione h264 e avc1

    ora per attivare la modalità super velocità

    opzioni generali -> riproduzione-> priorità -> attiva

    quando lanci la riproduzione del file controlla con F2 se sei nel profile
    appena creato.

    la modalità super velocità dice a KMP utilizza tutte le caratteristiche del
    codec esterno. compreso il collegamento dxva per l'accesso alle funzionalità avanzate. e non fare null'altra dopo che il video è ritornato
    dal directshow. se non è attivo QUALUNQUE acc. HW è disattivata automaticamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    cacchiarolla!
    ma sta cosa è fondamentale. La dovrebbero incorniciare ovunque.Più un monumento a te che la spieghi.
    Grazie effettivamente ora la cpu è sotto kmplayer, ad un 40 massimo 50%

    grassie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    cacchiarolla!
    ma sta cosa è fondamentale. La dovrebbero incorniciare ovunque.Più un monumento a te che la spieghi.
    Grazie effettivamente ora la cpu è sotto kmplayer, ad un 40 massimo 50%
    grassie ancora
    si io penso che almeno il 60-70% degli htpcisti abbiano una scheda che
    accellera in hw sia mpg2 che h.264 ma che solo pochi usino inanzitutto
    player che poi attivino queste funzionalità . certamente player+ffdshow non si può fare.

    di nulla.

    e metti l'ultima sempre l'ultima beta (ora è la 1333)

    e iscriviti al forum di Kmp..


    ps: io non una scheda che accellera l' h.264....
    ma sto per passare ad una ati hd 2600...
    Ultima modifica di red5goahead; 23-07-2007 alle 16:38
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Purtroppo anche a me con ati 1950pro ho visto che i cyberlink mi richiedono come un pò di cpu in più rispetto ai coreavc. Ma si sa che le ati il dxva non lo digeriscono molto bene.
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    come detto nelle ultime risposte. se hai una scheda video come la 1950
    dovresti avere una acceleraizone hw. certamente

    * Accelerated MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264 decoding and transcoding
    * DXVA support
    * De-blocking and noise reduction filtering
    * Motion compensation, IDCT, DCT and color space conversion
    * Vector adaptive per-pixel de-interlacing
    * 3:2 pulldown (frame rate conversion)

    il problema è che se utilizzi quel codec in un ambiente/player che
    non lo prevede. non avrai l'accelerazione hw.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ora non so se sia casuale o no , però sono passato da altdvb a dvbviewer regolarmente comprato dal sito.
    Ho fatto prove di registrazione sempre da skyhd e provato a visualizzare i file ts ottenuti.
    Sinceramente sono stati riprodotti senza nessun problema e con occupazione cpu sotto powerdvd 7.3 intorno al 23%.
    Dico la mia boiata e poi mi ritiro: è possibile che i ts registrati da altdvb avessero qualche caratteristica che li rende meno digeribili?
    Ho visto che in altdvb si hanno più proprietà riguardo la registrazione.
    Boh comunque non male considerano che powerdvd utilizza l accelerazione della mia poverella geforce 6600gt

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    C'e' modo di fargli salvare le opzioni cambiate?
    Con dvbviewer ogni cambio canale ritorna come era....

    ciao
    chris

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    quindi dovrei utilizzare per forza powerdvd per avere il dxva?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da animale81
    quindi dovrei utilizzare per forza powerdvd per avere il dxva?
    no. qualunque player+codec cyberlink h264 o nvdia mpg2 che lo supporti però.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •