|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: FFDSHOW - QUALE DIFFERENZE???
-
08-06-2007, 08:06 #1
FFDSHOW - QUALE DIFFERENZE???
Ciao a tutti,
vorrei sapere qulale differenza passa tra queste versioni di ffdshow
http://www.codecs.com/FFDShow_download.htm
Che differenza c'è tra la versione generica, quella x MMX, per SSE, SSE2, ecc.....
Con un processore Intel Core 2 Duo per esempio (che mi sembra supporti tutte queste istruzioni) quale versione è più adatta??? o è indifferente??
Ciao e grazie
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-06-2007, 23:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Leggi qui.
Un saluto. Leo!
-
22-06-2007, 09:16 #3
nella nuova release di ffdshow (rev.1309), tra le altre cose si legge
"Initial revision of DXVA branch"
Ha a che fare con qualche tipo di futura codifica in HW?
http://www.codecs.com/download/FFDShow.htmCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-06-2007, 09:48 #4
Non saprei so' che stavano cominciando a parlarne:
http://ffdshow-tryout.sourceforge.ne...opic.php?t=376
Ci sono interessanti considerazioni ... se interessano
Ciao
Antonio
-
22-06-2007, 10:41 #5
Originariamente scritto da ciuchino
la seconda decodificano anche mpg4 (divx e xvid), h264/avc1 e vc1. con
tale potenza di calcolo in hw ffdshow e in genere le libavcodec diventerebbero obsolete ben presto anche in condiderazione del fatto che ho letto che il resize di nvida senz'altro avviene a 32 o 64 taps ultimamente. ati si vedrà.
in queste condizioni o ffdshow consente di spedire lo stream compresso da file o da lettore alla scheda che lo decodifica ritornandolo
alle librerie decompresso in rgb per successive elaborazioni (via cpu)
o buonanotte a ffdshow e all'htpc che conosciamo tutti quanti noi.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-06-2007, 11:16 #6
Non so' a quale HTPC che noi conosciamo ti riferisci.
Sul mio Ffdshow non entra in gioco con stream HD neanche adesso.
Comunque mi piace il tuo entusiasmo per le nuove ATI , speriamo che stavolta facciano veramente quello che promettono sulla carta.
Che i driver siano a posto ... non come Nvidia che e' mesi che si aspetta , oppure se vedi un HDDVD con purevideo attivato ti vedi i munghi gia' sulla scritta universal.
Ciao
-
22-06-2007, 11:24 #7
Originariamente scritto da ciuchino
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
22-06-2007, 11:31 #8
Se Powerdvd non andasse in Overlay ti potrei fare un printscreen.
Contorni spezzettati qualche flesh.
Ma con i nuovi driver sistemano tutto.
-
22-06-2007, 11:36 #9
Originariamente scritto da ciuchino
in hw uno stream compresso avc1 e poi ritornasse a ffdshow un immagine decompressa rgb puro a 1080p con un 5% di consumo cpu per un ulteriore postprocessing. oppure se un ati nuova ti decodificasse in hw uno stream xvid e ti facesse già un resize perfetto a 1080p in hw con consumo cpu ridicolo allora l'htpc che conosciamo fino ad oggi quindi una mostruosità di piccole o grande librerie che suonano perfettamente all'unisono e che noi maestri di orchestra facciamo magicamente andare d'accordo non avrebbe più motivi di esistere perchè ci sarebbe un alternativa semplice e disponibile
su pc con potenza ridicola.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-06-2007, 11:46 #10
Daccordo , stavo anche scherzando
Ma io la vedo ancora piu' semplice , se ATi ed Nvidia facessero quello che promettono io non penserei minimamente ad Ffdshow (inteso come postprocessing) soprattutto con l'HD.
Non credo che un postprocessing consumi poco a meno che non lo fai fare in hardware alla scheda video.
-
22-06-2007, 11:50 #11
Originariamente scritto da ciuchino
il supporto di decodifica in hw. per il post processing per i divx per
esempio è utile un player per la gestione dei sottotitoli per esempio. per
il post processing se lo facciamo pure per gli stream avc1 o vc-1 allora siamo proprio irrecuperabili...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-06-2007, 11:52 #12
Originariamente scritto da red5goahead
-
22-06-2007, 18:26 #13
Originariamente scritto da lello
Forse sono cose simili a questi i artefatti evidenziati dal post n.101 di questa discussione
Antonio li ha battezzati con lo stesso nome
Un saluto
DomenicoUgoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
06-07-2007, 07:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ciuchino
-
29-07-2007, 22:24 #15
E' uscita la release icl10 builds Link
Ma cosa si diffrenenzia dalle release icl9? dal forum Doom 9 non l'ho capito.
Chiedo una conferma, se la memoria non mi inganna.
Mi pare di aver letto da qualche parte e non ricordo dove, che le release "Generic builds" sono quelle ottimizzate per le CPU intel e quelle "icl9" per le cpu AMD. Confermate?
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 29-07-2007 alle 22:34
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X