Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551

    Ma li usate i Front-end?


    Ciao, ragazzi... una domanda ... ma li usate i front-end?
    Lo chiedo perchè mi sembra che siano più un intralcio che altro, soprattutto per chi si appassiona a certi programmi,,..,,.
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Io no, a parte quello "interno" a DvbViewer...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    mi piaceva quasi fare un sondaggio...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    A me' non piacciono , sono gia' troppo invasive le interfacce di alcuni player ... ma riconosco che sono un po' particolare .
    Cio' non toglie che alcune sono interessanti , fatte bene , accattivanti , utili , aiutano chi con il PC ha poca confidenza , integrano utility ... etc etc.
    Come al solito non esiste la risposta valida per tutti.
    Dopo fatto il sondaggio ti adegui alla maggioranza ?

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    Assolutamente si! Mi sembra che un pc dedicato all'home teather abbia più senso con un'interfaccia utilizzabile completamente via telecomando e non tastiera + mouse + volante + joypad ecc...poi magari è solo questione di pigrizia
    Comunque sono orientato verso media center in quanto più integrato con windows...ma anche meedio non è poi così male (sotto Svista però non l'ho ancora provato)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io non le voglio in mezzo ai piedi: da bravo informatico, ritengo che meno applicativi girano su un computer, piu' quest'ultimo sarà stabile.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    D'accordo con Marlenio.
    In linea di principio (e per lavoro).

    Ma sull'HTPC io ho sempre usato il MCE 2005 e (da qualche settimana) il MCE Vista Ultimate.
    Comodo e molto pratico, per quello che serve a me: HTPC come centro multimediale del salotto (no VPR, no trick con ffdshow e similari, etc).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    Si, forse mi sono spiegato male...anche io in linea di principio meno installo meglio è....questo sul pc che uso per lavoro...ma su un pc attaccato ad una tv, utilizzato unicamente come sorgente audio-video (ascolto mp3 e visione DVD o divx e similari, registrazione programmi televisivi, etc), la comodità di un'interfaccia unificata è irrinunciabile...per esempio, ascoltarsi un brano non richiede che con l'esplora risorse, o equivalenti, si cerchi la canzone (una finestra) e la si ascolti nel player (due finestre) utilizzando sicuramente mouse e magari anche tastiera (che non so a voi, ma a me fa schifo vedere nei dintorni del'home teather...dove vorrei vedere un solo telecomando...)

    Tutto qui

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    26
    bè, da "vecchio informatico di lungo corso" non potrei mai rinunciare alla tastiera+mouse... mi sentirei nudo!
    Certo, anche a me fa schifo avere quegli accrocchi in giro per la stanza di soggiorno. Risolto brillantemente e definitivamente con la Dinovo Edge
    Per fortuna anche mia moglie preferisce usare la tastiera con il touchpad

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Wally
    bè, da "vecchio informatico di lungo corso"
    Idem
    Citazione Originariamente scritto da Wally
    ...Risolto brillantemente e definitivamente con la Dinovo Edge
    Idem
    Più il Logitech Harmony 1000.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    anche io informatico...anche io telecomando logitech...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io sono un caso forse particolare, dato che uso l'HTPC "puro" solo per vedere e processare DVD, quindi alla fine non ho una grande necessità di front end.
    Ovviamente peò non rinuncio al mio fidato IMon, che ha recentemente sostituito l'accoppiata StreamZap + Girder.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non sopporto i Front-End. E l'antitesi dell'informatizzazione delle masse, che oggigiorno è ormai un dovere come saper leggere e scrivere, non un accessorio. E se mio padre ultrasessantenne ha imparato a usare AltDVB con tastiera e mouse, e ad accendere e spegnere l'HTPC con WinXP, chiunque può riuscirci.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Stiamo parlando di due cose diverse, credo.
    Io ho scelto (per l'uso che ne voglio fare) la semplicità di una interfaccia integrata.
    Così permetto anche ad altri della mia famiglia (ad esempio) di guardare e di mostrare agli ospiti le foto delle vacanze.

    Se avessi altre necessità (o quando me ne viene la voglia) basta che premo sulla mia tastierafighissima i tasti "Alt-F4" e mi ritrovo con il mio bravo PC a disposizione.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Non amo le interfacce integrate, mi sembrava di essere stato chiaro.
    Le cose semplificate, intrisecamente, sono limitate: usare un oggetto solo a un livello semplificato perché ci si rifiuta di imparare ad usarlo a pieno, ai miei occhi, squalifica quella persona dall'usare in toto quell'oggetto. A esclusione di quelle persone che possono avere problemi oggettivi ad imparare, tutti gli altri dovrebbero, per esempio ad usare un computer al massimo delle potenzialità. Poi uno, imparato tutto ciò, si può anche facilitare la vita; ma se uno parte e si ferma al livello più semplice, la prima volta che avrà dei problemi (e prima o poi succede) si ritroverà fregato (del tipo immagine corrotta o formato non supportato che porta magari il front-end a impiantarsi, che si fa?).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •