Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Vista Media Center

  1. #16

    Su Vista Media Center c'è la possibilità di attivare la gallery DVD dei film rippati su pc modificando solo una chiave di registro.

    1) Aprire il registro e andare qui:
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Media Center\Settings\DvdSettings

    2) Alla stringa 'ShowGallery' cambiate 'Play' in 'Gallery'.

    3) Fate ripartire Media Center e finalmente avete la DVD library.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da fgiannone
    Prima modifica effettuata: disabilitato il controllo dell'account dell'utente..
    Peccato che dopo per non avere l'onnipresente notifica del centro sicurezza sono stato costretto a disattivare tutte le notifiche. O c'è altra strada?

    Approfitto, visto che parliamo di tricks per Vista...c'è modo di disattivare il login al sistema? Vorrei poter avviare o uscire dallo standby senza dover ogni volta prendere in mano la tastiera per la password.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    upup

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pepepilota
    ...c'è modo di disattivare il login al sistema? Vorrei poter avviare o uscire dallo standby senza dover ogni volta prendere in mano la tastiera per la password.
    Fa in modo di avere un solo utente senza password (Account utente) e togli la Richiesta Password alla Riattivazione (Opzioni risparmio energia).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    grazie mille

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    se invece vuoi lasciare la password ( nel caso ad esempio tu acceda al pc dalla rete ) ..... Esegui --> netplwiz
    si apre la schermata simile al userpasswords2 di xp
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77

    x Pako#11


    Ciao Pako, anch'io ho un hw simile al tuo, P5B WiFi deluxe + Intel core2 E6600 e nVidia 8600GTS fanless, e ho il tuo stesso problema.
    L'80% delle volte che 'resumo' da standby, lo schermo rimane nero e l'unica soluzione è Power Off totale.
    Come informazione, ho anche un case Silverstone con VFD della Soundgraph (iMon) il quale ha evidenziato problemi di corruzione del display dovuto a un leggero calo del +5V StandBy al momento dell'accensione. Ho risolto il problema del VFD con un'alimentatore separato (sic !) ma magari c'entra anche con questo...
    L'alimentatore è un 350W che con lo stesso case ma altro HW ed XP (Intel P4) non dava alcun problema.
    Volevo anche provare a tornare ad XP, chissà....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •