|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: Varie domande primo htpc
-
20-07-2007, 11:25 #46
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
ok..quindi dovrei installare?
nvidia vers. 4020.223.0.0
-
20-07-2007, 11:36 #47
si . prendi la vers. 3.87 del FCP che va bene uguale
http://www.freeware-base.de/freeware-file-19827.htmlTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-07-2007, 12:10 #48
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
ho visto che ci sono dei file in program files fantasy pack codecs..ora non è che li devo metter in quelche cartella in particolare??
-
20-07-2007, 12:45 #49
Originariamente scritto da Pitti
poi doppio clicck su reg.regTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-07-2007, 13:02 #50
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
-
20-07-2007, 13:07 #51
ah non ne ho la minima idea...
il codec ora è quello ultimo e dovrebbe ritornare un immagine identica da
tutti i programmi. in particolare se è dvxa quindi se è la scheda video
a ritornare l'immagine.
non saprei proprio. se riesci ad ottenere degli screen shots di entrambe
le situazioni magari ci capiamo qualcosa di più. deve evidenziarsi la differenza. al più chiediamo ai giupu sul forum di kmp.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-07-2007, 13:32 #52
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
cmq potrebbe dipendere che tt lavora in vmr9 full screen mode
mentre kmp no....ora faccio altre prove..poi se non riesco a venirne a capo ti posto degli screen...
aggiornamento...forse ora è tutto uguale..sicuramente dipende dal renderer...vmr9 è impostato in modo diverso tra tt e kmp..
c'è un modo per configurarlo?non ha un interfaccia sua??Ultima modifica di Pitti; 20-07-2007 alle 13:45
-
20-07-2007, 14:38 #53
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
comunque devo esser sincero..sia con tt che con kmp la visione dei dvd con il solo decoder nvidia via hardware non mi convince..troppo rumore video...devo cercare di capire se il problema sia della mia scheda video o altro ma con il post processing di ffdshow mi sembrava molto meglio...
-
20-07-2007, 14:57 #54
Originariamente scritto da Pitti
che capiamo cosa intendi...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-07-2007, 10:00 #55
Originariamente scritto da Pitti
elaborazione video->spazio colore in uscira -> tolgi il check su YV12TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-07-2007, 10:38 #56
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
O i dvd usano tuttiyuy2??
ieri ho provato moltissimi divx e con le tue impostazioni la resa era ecellente..a parte qualche piccolo problema nei panning verticali veloci..ma quasi invisibile se nn ci si fa attenzione..
sicuramente è dovuto alla tv che va a 60hz mentre per avere il massimo dovrei avere 50...
cmq oggi provo un pò di dvd..credo che vada gia meglio dopo che ho resettato le impostazioni di colore e contrasto...
-
23-07-2007, 11:35 #57
Originariamente scritto da Pitti
tutti i divx/xvid/mpg-4 hanno lo spazio colore 4:2:2 o YUY2 (16 bit)
http://en.wikipedia.org/wiki/Chroma_subsampling
i dvd sono tutti a 4.2:0 o YV12 12 bit. quindi
quando sono stati fatti i divx da dvd hanno già effettuato una conversione di colore. 12->16 bit. inutile rifarla in basso. 16->12
se hai cpu puoi provare a far fare una conversione YUY2->RGB32 a kmp.
tuttavia molti divx di provenienza hdtv potrebbe essere già a 16 bit quindi
li il colore è maggiormente dettagliato (quindi una minore posterizzazione dell'immagine da valutare anche soggettivamente).
questa cosa della frequenza non esattamente pari a multipli di quella
del monitor se qualcuno me la spiega tecnicamente sarebbe meglio
perchè l'ho sempre sentita direi ma più che altro della serie è meglio che
sia cosi... io ho molte sorgenti a 23,986 e il monitor pannello a 60 e scattini non ne vedo mai. se ci sono gli scattini secondo me il problema è altrove (player+ffdshowsi io li avevo quando usavo ffdshow sulla stessa macchina...) . ho già avuto modo di scontrarmi (si fa per dire
) con altri amici qua del forum ma nessuno che mi abbia spiegato approfonditamente il perchè di questa misteriosa (per il momento) necessità di setup. fino a prova contraria è una leggenda metropolitana. forse in vga la cosa puà essere vera ma in hdmi secondo me no. però sono pronto a cambiare idea ma chi lo fa deve essere convincente...
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-07-2007, 12:14 #58
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
Originariamente scritto da red5goahead
Originariamente scritto da red5goahead
Ultima modifica di Pitti; 23-07-2007 alle 12:21
-
23-07-2007, 12:39 #59
Originariamente scritto da Pitti
[Informazioni Video]
Decoder -(XVID) DivX Decoder Filter
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
VideoInfo2: YUY2 624X352, 16 bitsTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-07-2007, 13:22 #60
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da red5goahead
ok..n effetti hai ragione..quidi lascio solo i formati yuy2 in e out per i divx e yv12 in e out per i dvd...
ho notato che se vado in modalità normale con kmp i divx si vedono meglio..almeno mi sembra..chissà che filtri si attivano...
cmq se puoi mi diresti le impostazioni che usi con l'nvidia decoder così vediamo che nn ci siano differenze??