|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Hardware vecchio da "recuperare" per VPR?
-
29-06-2007, 13:38 #1
Hardware vecchio da "recuperare" per VPR?
buongiorno a tutti!
volevo sapere se, secondo voi, il mio vecchio muletto è sufficientemente potente per fare alcuni semplici compiti da media center (principalmente videoregistrare e tagliuzzare via la pubblicità, per convertire in divx sposterei il materiale sul core 2 duo)
si tratta di un P3 (come CPU ho sia un tualatin 1.2 GHz con bus a 100 MHz, sia un P3 da 1 GHz e bus 133) al quale posso mettere fino a 768 mega di ram (3 banchi da 256), un HD da 160 giga (magari da partizionare, 10 giga per SO e programmini vari e il resto per lo storage), scheda video scrausa (una radeon AGP da 64 mega) e chiavetta USB con sintonizzatore DTT...
a occhio direi che basta e avanza, ma vorrei una conferma prima di comprare un case carino dove piazzarci dentro il tutto
è che attualmente questo lavoro lo faccio fare al core 2 duo, ma mi scoccia lasciarlo sempre acceso (anche in previsione delle ferie, quando starò via 3 settimane e ci saranno diverse cose da registrare in TV)
cosa ne dite?
-
30-06-2007, 12:52 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 76
Io faccio girare Dvbviewer su un p3 450, 128mb di ram, ma per la decodifica mpeg2 ho una scheda hollywood+. Prima di questo pc però facevo fare il lavoro che dici tu ad un duron 1200, con i filtri sonic cinemaster per l'mpeg2 e andava abbastanza bene (ogni tanto si bloccava, però la visione era fluida).
-
30-06-2007, 14:22 #3
be', direi che allora ci sono... anche perchè fondamentalmente deve solo scrivere su HD un flusso di dati (quelli del DTT) ed eventualmente farmi vedere qualche film/divx...
per quanto riguarda il case, vedo se mi viene una buona idea per recuperarne uno carino (magari un ampli non più funzionante) o se trovvo qualche idea sul web per costruirmene uno tutto mio
grazie!
-
02-07-2007, 12:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Anche secondo me basta come risorse.
Scusa la curiosità, ma per registrare mentre sei via lo lasci sempre acceso?
Non c'è un modo per fare accendere e spegnere il pc solo quando serve che registri?
Ciao, Alex
-
02-07-2007, 14:08 #5
sì, sempre acceso... ci sono alcune schede PCI che "svegliano" il PC grazie a un timer interno, ma non le ho trovate qui da noi!
edit: ho letto sulla scatola della mia chiavetta-sintonizzatore usb che il processore dev'essere MINIMO 1.2 GHz... secondo voi è così influente la velocità del processore rispetto alla scrittura di un flusso di dati che passa paro paro dal sintonizzatore all'HD?Ultima modifica di Paganetor; 02-07-2007 alle 14:46
-
02-07-2007, 16:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Secondo me dovresti farcela. Onestamente una prova con hardware simile non l'ho fatta, però credo sia sufficiente trattandosi solo di flusso mpeg2 da copiare pari pari, bit per bit.
-
02-07-2007, 19:23 #7
farò delle prove appena possibile: per ora l'ex muletto è "leggerissimamente" smontato