Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69

    [HTPC] - HDMI e SPdif Help


    Salve a tutti, ho assemblato ieri sera il mio HTPC e collegato al mio impianto, il pc funziona perfettamente ma a quanto pare qualcosa non quadra.
    Procedendo per gradi :

    Sistema HTPC :

    CPU : AMD 3800+ X2 64bit (non in OC)

    MoBo : MSI K9AGM2

    DDR2 : 2x 1GB 667 (Kingstone)

    Audio : ci sta quello integrato della MoBo ma ho installato la mia vecchia SoundBlaster Audigy con Bay frontale per le uscite ottiche che non porta la mobo.

    TiVi : Sharp LC-46XD1E

    Ho poi un SintoAmplificatore Sony dove ho collegato il mio sistemino 5.1 della Indiana Line.

    Collegamenti:

    Utilizzo la porta HDMI (ho preso un cavo della HAMA da 3mt.) della MoBo per collegare il mio HTPC alla Televisione. Lo Sharp ha 2 porte HDMI su una ci sta scritto audio S/D sull'altra niente, cmq funzionano entrambe.

    Problema 1) Si vede perfettamente, riconosce i 1920x1080 a 60Hz, ma non riesco a far entrare tutto il desktop nella TiVi. Mi spiego, quando carica ed esce la schermata di windows tutto è perfettamente centrato, quando accedo tramite immissione di nome Utente e Pwd ho un allargamento delle dimensioni e per intenderci, la barra di start non la riesco a vedere, si trova troppo sotto lo schermo e così su tutti e 4 i lati. Da TV non posso modificare la geometria nè ci sono impostazioni per ingresso HDMI e da pc la Scheda Video integrata non mi fa sistemare niente. Suggerimenti?

    Sezione Audio :

    Riesco a sentire l'audio passato tramite HDMI dalle casse della TV.
    Tramite l'uscita ottica della mia Creative e cavo adeguato collego l'HTPC al mio sintoamplificatore. Accendo il sistema e non accade nulla.
    Setto uscita a 48KHz visto che si ferma a quello il mio sinto, switcho su HTPC scheda per passare l'audio alla scheda Creative e non all'uscita HDMI e non accade niente di niente. Il sintoamplificatore non si aggancia proprio al segnale, non riconosce alcune periferica collegata.
    Premetto che ho sempre usato la stessa scheda con lo stesso cavo e lo stesso Sinto sul mio pc di casa da cui sto scrivendo adesso e tutto ha sempre funzionato alla perfezione. suggerimenti?

    RIngrazio tutti coloro che sono arrivati alla fine del mio messaggio prima di tutto e spero in qualche risposta esplicativa, mi scuso se sono cose banali ma sono stato tutta la notte a provare e non so che altro inventarmi er questi due problemi. Sbaglio collegamenti? Impostazioni?...spero le notizie riportate siano sufficienti, io continuo a provare.
    Grazie ancora!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Che software usi?

    Per la parte audio hai configurato i player per uscire su spdif?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ciao e Grazie per l'interessamento!
    Ho provato per fare una cosa veloce per ora solo Divx e non funzionando quelli non ho provato con altro.
    I player che ho utilizzato per le prove sono il VLC ed il BS Player, in HDMI l'audio esce dalle casse della TV, ma resta l'effetto video fastidioso. Quando collego il Sinto con Cavo ottico non sento nulla. Dalle impostazioni dell'audio ho cambiato l'uscita da HDMI Out che converge audio su uscita HDMI (e funziona) a Creative per passare l'audio sull'uscita ottica della scheda e quindi al Sinto ed in quel caso il Sinto non si aggancia proprio.
    Quando lo facevo prima sul vecchio PC senza usare HDMI appena selezionavo uscita il Sinto mi rilevava la periferica e si abilitava. Non ho mai avuto necessità di configurare i player perchè ho sempre impostato sull'utilizzo della periferica predefinita, quindi mi basta cambaire quella. Almeno così ha sempre funzionato.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Adesso farò una domanda banale e sciocca sicuramente ma il dubbio devo togliermelo. Risulta possibile fare quello che sto tentando in linea teorica vero? Cioè veicolare il SOLO video tramite HDMI e poi l'audio tramite S/Pdif verso un Sinto?

    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Si si può fare.

    Devi settare i driver audio, e di conseguenza anche i player, in modo che non usino la scheda integrata ma la spdif sulla scheda esterna.
    Credo sia solo un problema di configurazione o di driver.

    Per il video presumo sia solo un problema di mappatura ed under/overscan.
    Hai provato ad installare PowerStrip e configurare meglio i parametri dell'uscita video?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Perfetto, almeno adesso ho la certezza che si possa fare
    Il difetto del video non mi si presenta se utilizzo lasemplice vgacome uscita video, ma anchein questo caso l'audio nada.
    Proverò ad utilizzare il programma che mi hai indicato per vedere un pò di settaggi,ti ringrazio.
    Per l'audioora provo a disabilitare la schedaaudiointegrata da Bios ed a cancellare i driver così mi resta solo quella della Creative chefunziona perfettamente visto che la rileva ed ho anche eseguito la diagnostica di controllo.
    Provo e ti faccio sapere,grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ho ricollegato l'HTPC tramite HDMi allo Sharp, il problema sussiste. Ho installato il PowerStrip come suggerito e l'ho avviato. Gli ho fato eseguire il riconoscimento del sistema ed ho "creato" i driver per lo Sharp che ha riconosciuto tramite HDMI, poi li ho caricati in Windows ed ora ho come monitor principale il mio lcd Sharp. Ho vagato tra le impostazioni ma nessuna mi ha permesso di modificare questo fastidiosissimo effetto che anche in questo istante è presente. Ripeto il difetto per chiarezza, il desktop risulta lievemente più grande dello spazio a sua disposizione della TV a qualsiasi risoluzione setti. Tale difetto non si presenta per il collegamento tramite VGA.
    Per l'audio, ho disabilitato da Bios la scheda audio interna ed ho settato come principale la Creative reindirizzando l'audio, ma ancora non ho ottenuto risultati
    Pls si accetta ogni genere di proposta pur di risolveresti problemi!
    p.s.
    in powerstrip dovevo settare qualcos'altro di particolare? Ho configurato monitor,colori memoria e tutto il resto ma non ho trovato istruzioni legate a quello che mi hai detto over/under scan, Grazie mille per tutto, attendo ancora qualche info
    Ultima modifica di mystifier; 27-06-2007 alle 12:23

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Per l'audio prova ad usare un palyer tipo ZoomPlayer e un decoder che sicuramente ti può inviare l'uscita su spdif. Spesso il problema è in queste impostazioni.
    Se non ti esce dalla spdif, da dove ti esce l'audio?

    Per il video, non è che per caso il tuo tv, fa comunque overscan sulla HDMI? Prova a vedere se c'è un'opzione nella tv per disabilitarlo o prova con altre risoluzioni e frequenze di refresh (per altro per il materiale PAL l'ideale sarebbe la 50Hz e non la 60Hz)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    50
    [QUOTE=mystifier] il desktop risulta lievemente più grande dello spazio a sua disposizione della TV a qualsiasi risoluzione setti. Tale difetto non si presenta per il collegamento tramite VGA.

    Ciao Mystifier,

    Anche io possiedo lo sharp xd1e ed il problema del mapping 1:1 si risolve in maniera semplice attraverso i setting del televisore.

    Dal tread ufficiale dello sharp nella sezione Display full hd:

    Io riesco a fare un mapping perfetto. Nessun pixel nascosto e nessun bordo nero (sopra/sotto/di fianco).
    Le cose che devi fare per ottenerlo sono:

    - Sul telecomando del tuo Sharp XD1E devi aprire lo sportellino in basso, premere il secondo tasto da destra e selezionare la voce SOVRASCAN (il tutto mentre stai visualizzando la sorgente EXT6)

    Questo dovrebbe farti avere un mapping perfetto ...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da CICCHIE
    Ciao Mystifier,

    Anche io possiedo lo sharp xd1e ed il problema del mapping 1:1 si risolve in maniera semplice attraverso i setting del televisore.

    Dal tread ufficiale dello sharp nella sezione Display full hd:

    Io riesco a fare un mapping perfetto. Nessun pixel nascosto e nessun bordo nero (sopra/sotto/di fianco).
    Le cose che devi fare per ottenerlo sono:

    - Sul telecomando del tuo Sharp XD1E devi aprire lo sportellino in basso, premere il secondo tasto da destra e selezionare la voce SOVRASCAN (il tutto mentre stai visualizzando la sorgente EXT6)

    Questo dovrebbe farti avere un mapping perfetto ...
    Grazie mille, problema risolto Adesso vedo perfettamente, ora resta da riisolvere l'audio!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Per l'audio prova ad usare un palyer tipo ZoomPlayer e un decoder che sicuramente ti può inviare l'uscita su spdif. Spesso il problema è in queste impostazioni.
    Se non ti esce dalla spdif, da dove ti esce l'audio?

    Per il video, non è che per caso il tuo tv, fa comunque overscan sulla HDMI? Prova a vedere se c'è un'opzione nella tv per disabilitarlo o prova con altre risoluzioni e frequenze di refresh (per altro per il materiale PAL l'ideale sarebbe la 50Hz e non la 60Hz)
    Ho cambiato player ma il risultato finale resta sempre lo stesso, niente
    Se non esce dalla spdif dici? posso selezionare uscita dal cavo HDMI e sentire tramite il cavo dalle casse della TV ed in questa modalità funziona.
    Il cavo ed il sinto sono buoni visto che lo stesso collegamento con la ps2 funziona
    Deve esserci qualcosa che mi sfugge.....se levo il filo dall'uscita vedo che è attiva, cioè vedo la lucina che mi indica che funziona, poi non saprei. Posso provare a levare la creative e montare il supporto che si aggancia sulla mobo con uscita ottica. Io tengo quello della mia DFI faccio il pezzotto (devo staccare i pin, sono sempre 3 ma per la dfi stanno tutti attaccati) e lo attacco su questa dell' HTPC? Altrimenti non saprei

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    mhh... secondo me si incasina con quella della MB.

    Ma i decoder audio che usi ti permettono di scegliere solo il tipo di uscita o anche la scheda con cui uscire.
    Cerca un decoder che ti permetta di scegliere tutti e due.

    P.S.: Se hai la possibilità di usare lo spdif della MB usalo, almeno per prova, con un solo chip audio è piu' facile fare le prime prove. Poi puoi sempre rimettere la scheda e fare altri test.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    P.S.: comunque se cerchi di circostanziare di più l eprove che fai (settaggi messi, software usati, versioni dei driver e screenshot) è più facile aiutarti.
    Così sono un po' al buio
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    P.S.: comunque se cerchi di circostanziare di più l eprove che fai (settaggi messi, software usati, versioni dei driver e screenshot) è più facile aiutarti.
    Così sono un po' al buio
    Hai ragione scusami, domattina con calma preparo gli screen e organizzo un pò di test fatti per bene prova per prova. Cmq io posso settare solo la scheda, poi per il tipo di uscita devo rifarmi alla scheda audio che mi fa scegliere se utilizzare l'analogico o il digitale.
    Probabilmente è vero si incasina con quella integrata.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Prova con Kmplayer

    installa la vers. stable 2.9.3.1214
    http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4094

    poi per settare l'audio spd/if serve solo:

    impostare il renderer audio
    in elaborazione audio



    in decoders audio interni impostare come in figura
    ci penseranno le libavcodecs a fare fluire lo stream mp3 o ac3 attraverso
    la scheda audio al sinto A/V



    le altre opzioni lascia quelle di default.

    non serve altro. io ho una sound blaster mp3+ che ha un selettore manuale analogico/analogico-digitale. deve essere impostato su analogico-digitale perchè il passthrough dello stream ottico funzioni.
    non so se vi sia lo stesso interruttore anche su quella tua scheda.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •