Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    Ultime Esperienze Sul Campo


    Domenica ho aggiornato e sistemato il sistema.
    Hw usato:
    Amd Athlon 5600 dual core
    2 gb ddr2
    Motherboard asus m2n32 sli-deluxe
    Win vista ultimate 32bit
    Scheda sat TT3200
    Scheda video xfx 8600 gts

    Premetto che sono molto interessato alla visione di dvd e che ho usato tutti i vari software disponibili. Per questa volta ero curioso di vedere il nuovo media center integrato in vista ultimate.
    Per la scheda grafica ho utilizato i driver 165.1 trovati in versione beta in rete.

    Prove con materiale Dvd:

    Vista media center ha una qualità elevata di visione e un cosunmo basso di cpu. Mi sembra si appoggi a nvidia pure video. Unico problema riscontrato l'audio DTS non viene riconosciuto. Ho provato con win media player e questo vede il DTS mentre dall'interno di Mce non sono riuscito ad averlo. Strano visto che dovrebbe usare prorpio win media player per la riproduzione. Avete soluzioni su come abilitare il DTS?

    PowerDVD 7.3 ultra - CHE DELUSIONE - Non chiedetemi perchè ma si vede malissimo, l'immagine è tutta scalettata e i colori sono sballati. Con questo pero' l'audio DTS viene riconosciuto. Se avete soluzioni per l'immagine ditemele per favore. Provato anche con materiale in Hd (batman begins e Pitch Black), in questo caso immagine perfetta, dettaglio alto nessuna scalettatura, nessuno scatto. La cpu viene impegnata a 21% con risoluzione di 1080I.


    Dvbviewer - Per la ricezione della tv sat ho usato dvbviewer. Per i canali Sd non ci sono problemi, ma la qualità secondo me è orribile (sarà che sono abituato al mio DreamBox collegato in component). Ho gocato con i vari filtri e i vari vmr9 overlay ecc., ma nessuan delle configurazione mi ha soddisfatto. Per sky hd ancora niente da fare, se dvbviewer non implementa l'evr penso che non c'e' la faremo mai a vederlo, a meno che nvidia riesca ad abilitare l'accellerazione hw anche con vmr9.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    guarda che con quei driver l'accelerazione HW per schede 8x00 dovrebbe funzionare anche con gli altri renderer oltre a EVR (almeno con Xp).
    Non hai detto che televisore e che connessione usi...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da biscowar
    PowerDVD 7.3 ultra - CHE DELUSIONE - Non chiedetemi perchè ma si vede malissimo, l'immagine è tutta scalettata e i colori sono sballati. Con questo pero' l'audio DTS viene riconosciuto. Se avete soluzioni per l'immagine ditemele per favore. Provato anche con materiale in Hd (batman begins e Pitch Black), in questo caso immagine perfetta, dettaglio alto nessuna scalettatura, nessuno scatto. La cpu viene impegnata a 21% con risoluzione di 1080I.
    L'immagine è scalettata sui DVD perchè esci a meno di 1080 come risoluzione verticale. Se setti quella risoluzione si vede bene.
    Se leggi la documentazione di PowerDVD è scritto, ma come mai abbiano scelto questa strada non l'ho ancora capito.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    @Pinkz: Collegato a un tv al plasma via Dvi to hdmi

    @Marlenio : Come si fa a settarlo giusto? Ho guardato in tutte le opzioni ma non c'e' niente che indichi 1080

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da biscowar
    Come si fa a settarlo giusto? Ho guardato in tutte le opzioni ma non c'e' niente che indichi 1080
    Non devi settare PowerDVD, ma l'uscita della scheda: scommetto che attualmente esci a 1280x720, mentre devi uscire a 1920x1080.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •