Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Sarebbe la prima volta che un sistema operativo appena uscito della Microsoft è stabile e funziona senza bisogno di una milionata di patch...

    Più che per la stabilità, le mie perplessità riguardavano la reperibilità dei driver, ma se mi dite che l'OS è stabile, i driver si trovano e ffdshow e compagnia bella sono aggiornate per Vista, allora le potenzialità, su carta, ci sarebbero. Poi voi ci state già lavorando sopra...ma è davvero tanto esoso in termini di risorse? CPU e soprattutto memoria? Francamente 1GB di memoria per far lavorare il sistema operativo mi sembra uno sproposito...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127

    Htpc

    Bene bene, eccomi nel mondo dello sbattimento estremo..
    Ho finito, dopo un paio di mesetti, di assemblare il mio HTPC , nella speranza (vana?) di avere un unico apparecchio per tutti gli scopi..sentite qui..

    Case: Antec Fusion (secondo me il migliore per via del'inteno diviso in tre parti)
    CPU: Intel Core 2 Duo 6600
    Scheda madre: Asus p5b-Vm
    HD: 2 x Seagate Barracuda 7200.10 250Gb (erano in offerta...)
    Scheda Audio: Auzentech X-Meridian (ne parlano bene..)
    Scheda TV: Terratec Cinergy T2 Usb (riesumato, ma molto potente)
    Tasiera e mouse: Microsoft
    S.O: Vista Ultimate OEM

    MANCA: Scheda video, visto che il gma x3000 fa girare bene in HW assolutamente tutto..poi quando e se uscira una Scheda con HDMI 1.3..vedremo..

    Pensavo che dovo aver preso TT 2.5, usando FdShow con AviSynth di aver risolto tutto...ho una buonissima configurazione con la quale vedo i DVD in maniera assolutamente ottima..
    ma..manca il tuning sui canali dvb, manca il tuning per l'audio, manca il tuning sull'audio HD per gli Hd-Dvd..insomma...Hobby o missione?

    Mah...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Sarebbe la prima volta che un sistema operativo appena uscito della Microsoft è stabile e funziona senza bisogno di una milionata di patch...
    parzialmente vero solo sulle versioni client, ma non sulle server: ad esempio, 2003 server è andato benissimo fin dall'inizio.

    Comunque, Vista è "solid rock": e mi immagino se la versione client è così stabile, come potrà andare Windows 2008 server... non vedo l'ora di testarlo a fondo.



    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Più che per la stabilità, le mie perplessità riguardavano la reperibilità dei driver, ma se mi dite che l'OS è stabile, i driver si trovano e ffdshow e compagnia bella sono aggiornate per Vista, allora le potenzialità, su carta, ci sarebbero. Poi voi ci state già lavorando sopra...ma è davvero tanto esoso in termini di risorse? CPU e soprattutto memoria? Francamente 1GB di memoria per far lavorare il sistema operativo mi sembra uno sproposito...
    Allora, per i driver bisogna testare. Il punto debole l'ho riscontrato (non solo io) sui video e sugli audio, ancora acerbi. Per farti un esempio, ho dovuto prendere una X-FI XTreme Music al posto della mia amatissima Terratec Aureon Space 7.1, dato che i driver per Vista di quest'ultima fanno letteralmente schifo.
    Idem per NVidia: gli ultimi 158.24 vanno abbastanza bene, ma i 158.18 non è che facessero urlare dalla gioia.

    Le potenzialità ci sono, e tante: per uso HTPC, l'EVR ti cambia la vi(s)ta.

    Il discorso memoria: ne richiede sicuramente di più di XP, che con 512Mb lavoraba bene. Per Vista, diciamo che si parte da 1Gb.
    Considera che la gestione della stessa è diversa, dato che di default Vista attiva il SuperFetch, che è in pratica una cache intelligente. Si tratta di una caratteristica che all'inizio ha spaventato gli utenti che si rtrovavano a 0 la memoria disponibile. In realtà il SF usa tutta la RAM disponibile, per rilasciare quella necessaria quando un applicativo la richiede. Questo detto in pochissime parole. Se si vuole usare BENE il SF, allora il minimo sono 2Gb di RAM. In caso contrario, nulla vieta di stoppare il servizio e disabilitarlo in modo che non si avii in automatico.
    Ultimo consiglio è di disattivare Aero e tutte quelle stupidaggini grafiche che non servono assolutamente a nulla se non a far perdere tempo e a rallentare la macchina.

    Per concludere, ho ormai parecchie macchine Vista installate e su nessuna ho avuto un solo blu screen... a proposito, sarà ancora blu la schermata di dump della memoria?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...Ultimo consiglio è di disattivare Aero e tutte quelle stupidaggini grafiche che non servono assolutamente a nulla se non a far perdere tempo e a rallentare la macchina.

    Per concludere, ho ormai parecchie macchine Vista installate e su nessuna ho avuto un solo blu screen...
    Mettere in atto il primo punto è esattamente la prima cosa che pensavo di fare se e quando passerò a Vista!

    ...e non ho mai avuto problemi di schermate blu, salvo la volta che mi è "morto" un banco di memoria...in queste circostanze ci si rende conto di come Memtest sia uno di quei programmi dei quali non si può veramente fare a meno!

    Grazie mille per le preziose dritte, intanto continuerò a seguire questo thread (edit: ho fatto un pò di confusione, sto seguendo anche thread sullo spline e ho "mixato" le due cose! ), che si fa sempre più interessante. Putroppo nel mio entusiasmo iniziale per spline mi sono completamente scordato del fatto che il mio HTPC è attualmente sventrato in salotto (devo risolvere un problema piuttosto pesante riguardo il dissipatore della CPU, che non ce la fa proprio...soprattutto con questo caldo), quindi mi sa tanto che dovrò posticipare di un bel pò tutti i test col nuovo resize ed altri ancora che avevo intenzione di fare...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 21-06-2007 alle 07:39

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da NoBreaks
    Se poi prenderò una nuova Ati non mi servirà un buon ali??

    E per la scheda madre cosa mi consigli?

    Ti ringrazio tanto.. ora vado a guardarmi i case.. io avevo visto il Thermaltake BACH (VB8001BNS)
    trovi tutti i consigli nella guida sull'HW
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    trovi tutti i consigli nella guida sull'HW
    Si.. grazie.. ho già provveduto a rileggerla..

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Mettere in atto il primo punto è esattamente la prima cosa che pensavo di fare se e quando passerò a Vista!
    Altra cosa consigliabile (e raccomandata) è disabilitare l'UAC, pensato più per l' "utonto" che per l'utente medio.

    Infine, nel caso si fosse effettuata una configurazione che richiede di premere all'inizio la combinazione CTRL+ALT+CANC, disabilitarla digitando su "start" il comando "control userpasswords2".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da file969
    C
    - SVGA PCI-E NVIDIA XFX SLI PV-T84J-UDF3 GEF-GF8600GT 256MB DDR3 TVOUT-HDTV+ 2XDVI DRX 10.0
    L'utilizzo che ne farò sarà principalmente visione di DVD (vorrei usare TT) e in futuro di HDDVD
    come diceva @TaxassiNation se vuoi orientarti all'alta definizione e visto che sia bluray che hd-dvd potranno adottare il vc-1 le scheda nvidia non lo supportano in hardware. per questo io personalmente sto attendendo le ati hd serie 2000 che supporteranno sia h264 che vc-1 per capire sul campo le reali potenzialità.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •