DVDSynth: istruzioni per l'uso
Nella mia ricerca perenne nella rete di programmi o firmware che disabilitino gli UOP (praticamente i blocchi inseriti nella fase di authoring che impediscono, per esempio, il cambio traccia audio al volo), mi sono imbattuto in un progetto freeware denominato DVDSynth che, tra le altre cose, permette di eliminare gli UOP con i player software. Una volta scompattato il file (faticosamente trovato su un server polacco...si vede che il prodotto non e` piaciuto molto alle major visto che permette anche serie di operazioni illegali), mi sono trovato 11 file e non riesco a capire, onestamente, come fare funzionare il tutto; gli undici file sono:
1) DvdDynth.exe (dopo averlo caricato rimane residente in memoria ma, onestamente, non so che pesci pigliare visto che la voce Options non ha nessuna scelta possibile)
2) Oemsetup.ini (ho provato ad installarlo ma non sembra succedere nulla)
3) Una serie di file .dll (DVDUnrestrict.dll, Filters.dll, DVDSubber.dll, LogSCSI.dll, MirrorDrive2k.dll) che ho provato a mettere, senza risultati, nelle varie directories "sensibili" di Windows XP,cioe` \WINDOWS, \WINDOWS\SYSTEM e \WINDOWS\SYSTEM32.
4) 3 file di estensione .kll (DVDSubber.kll, DVDUnrestrict.kll e LogSCSI.kll)
5) un file chiamato dvdproxy senza estensione.
C'e` qualcuno che sa come funzioni questo DVDSynth? Purtroppo in rete di materiale rimasto ce n'e` veramente poco.
Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)