Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Compatibilità e Problemi Blu-ray/ Hd-dvd e pc


    Salve a tutti,
    vorrei avere conferme e notizie sulla compatibilità e problemi che sono emersi nell'utilizzo di lettore/masterizzatore blu-ray o hd-dvd (nello specifico xbox drive) con i nuovi formati blu-ray e hd-dvd.

    Ieri sera a casa di mio cugino, possessore del Sony Vaio VGX-XL302 con masterizzatore blu-ray, abbiamo voluto guardare qualche blu-ray a noleggio: Casino Royale e Una notte al museo.

    Per il primo nessun problema, visione ottima, è partito subito senza problema, ma il secondo non ne ha voluto sapere di farci vedere alcunchè.
    Software usato: intervideo windvd in dotazione.

    Non potendo provare powerdvd Ultra, la rabbia è stata tanta, considerando la serata tra amici e il fatto che tutto il materiale (pc-lettore-disco) sono rigorosamente Sony: mio cugino si è proprio inviperito considerando i soldi investiti per il pc oltre ad un noleggio e l'impossibilità di poterlo sfruttare.

    Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto problemi simili e come li ha risolti (anche con il drive xbox).
    Tra l'altro intervideo windvd mostrava una scritta disco protetto: impossibile riprodurre con questo lettore????
    Ma come???? Di fretta ho installato anydvd hd ma nulla: disco riconosciuto ma riproduzione impossibile.
    Viene proprio da pensare a quanto si dovrà elevare la competenza dei consumatori per poter vedere certi supporti: una persona prende un media center creato apposta da un colosso (Sony), che dovrebbe essere semplice e affidabile e poi.... deve pure smanettare per via di AACS e compagnia.
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199
    hai ragine, mi sto scocciando. ciao
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87
    Se da una parte il compromesso protezione/alta qualità è a favore delle major, dall'altra ci sono utenti come noi che vorrebbero avere l'ultimo ritrovato della tecnologia senza snervarsi per vedere un filmato Hd senza preoccuparsi di tutto quello che si ingrana con questo motore (processore, codec, HDCP, etc). Ma se un ingranaggio ha i denti diversi dall'altro ecco che il motore grippa.
    E' un vero schifo anzichè spendere soldi per abbassare i prezzi, li spendono per proteggere le loro opere. E io pago! (alla Totò)
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Aggiornamento


    Ieri abbiamo provato Powerdvd Ultra 7.3 con anydvd HD: finalmente siamo riusciti a vedere il film ma chiaramente abbiamo dovuto acquistare il software (altra spesa perchè quello in dotazione non funziona ancora bene da quanto letto su vari forum), ma il bello deve ancora venire:
    l'audio non va bene, causa nuove codifiche.

    Lo sapevo, è vero: Mike5 e altri mi avevano accennato dei problemi delle nuove codifiche audio sui blu-ray e hd-dvd, ma chi va a pensare che il Sony Vaio, più potente (e costoso) media center del colosso nipponico partner di blu-ray vendesse un prodotto impossibilitato a inviare e codificare i nuovi formati degli stessi blu-ray????

    E' il colmo: una uscita Hdmi (video), una spdf (che con i nuovi formati non conta nulla) e una uscita stereo,... nemmeno le 5 uscite analogiche! In definitiva bisogna prendersi una scheda audio esterna ... Ma secondo la Sony non doveva essere la scelta definitiva?
    Ma perchè li vende se svolgono metà dell'opera? Il costo è pari al quadruplo di una PS3 (ora il triplo), e poi si scopre che questa può fare molte cose uguali (giocare, vedere blu-ray, vedere hd-dvd, immagini, ascoltare musica, navigare in internet...) e codificare direttamente l'audio con le nuove codifiche....

    Poi stamane leggo su af la comparativa (indiretta) tra player stand alone e pc con blu-ray e leggo: qualità non allo stesso livello dei player, manca ancora strada... ma come? Pensavamo di avere il massimo e scopriamo che i software scalano a 960x540 anzichè uscire diretta a 1080p?
    Speriamo che Cyberlink e Intervideo si muovano a sistemare la situazione, perchè altrimenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •