|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Cavo HDMI da 15 metri pessimo, come rimedio?
-
02-06-2007, 00:18 #16
Io ne ho comprat uno da 0m a me... grantito 1080p. Ho visto che il cavo è certificto CL2 ed è il medesimo codice dei cavi venduti a monoprice tanto blasonati su AVS...
Diciamo che da un inserzionista che mi vende un cavo garantico 1080"ppi" io non comprerei mai niente!
Ah, il mio cavo non so se funziona sto aspettando gli adttatori a DVI...
Ciao
A
-
03-06-2007, 12:26 #17
Ho provato a collegare la PS3 con il cavo hdmi da 15 metri e NON si riesce ad inpostare un segnale HD, la console non sale oltre i 576p, oltre non si vede nulla.
Quindi possiamo dedurre che è colpa del cavo?
Cosa mi consigliate?Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
-
03-06-2007, 14:51 #18
Di cambiare cavo.
Sono tornato bambino.
-
03-06-2007, 15:38 #19
Originariamente scritto da nemo30
Personalmente un tentativo con PowerStrip (è un utility shareware), per la modifica fine del refresh, prima dell'upgrade lo farei.
-
03-06-2007, 18:04 #20
Ma se ha provato anche con la PS3 e non funziona...
Di cavi che funzionano e a buon prezzo ne ho provato un paio da 15mt che funzionavano, se davide vuole gli mando per MP tutte le info.Sono tornato bambino.
-
03-06-2007, 18:11 #21
Infatti è molto probabile che non vada...ma powersrtip non costa nulla e a volte con l'HTPC può succedere (a me è successo) che il refresh che viene fuori con la sola impostazione dei driver della scheda video e col veicolo del cavo non sia esattamente quello accettato dal display.
D'altro canto per uno che si avvia sulla dolorosa strada dell'HTPC un pò di smanettamento è d'obbligo
-
03-06-2007, 23:23 #22
Originariamente scritto da sebi
Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
-
04-06-2007, 07:50 #23
Se non ho capito male la la tua scheda riconosce il display ma non riesce ad andar su di risoluzione.
Per evitare di perdere la visualizzazione sul monitor principale, lavorando su risoluzioni e frequenze non supportate, potresti intanto optare per la modalità di visualizzazione "dual link". Farei un tentativo "al di la del manuale" di dare in pasto alla scheda risoluzione e frequenza analoghe a quella della TV per il monitor secondario.
Se non funziona installa PowerStrip vai nelle risoluzioni video e scegli la risoluzione che ti interessa;
salvi senza fare il reboot;
torna al menu principale di powestrip (in alto a destra c'é una barra con tutte le risoluzioni) nella parte a destra trovi i parametri impostati secondo le tue scelte;
a questo punto clicca l'icona del monitor accanto alla barra per cambiare le risoluzioni;
avrai un messaggio che ti dirà che verranno memorizzate nella scheda quelle risoluzioni, dai pure OK;
se non funziona abbassi o alzi la frequenza manualmente.
ciao sebiUltima modifica di sebi; 04-06-2007 alle 10:21
-
04-06-2007, 14:13 #24
Il sistema riconosce la tv cone monitor plug and play, è normale?
Da windows è disponibile la barra per aumentare la risoluzione, ma poi aumentando e confermando sulla tv non si vede nulla, stessa cosa provando con frequenze di 58, 59, 60 e 75hz a risluzioni di 1024x768, 1280x720, 1900x1080.
Stasera provo powerstripApple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
-
04-06-2007, 18:15 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 52
forse al di là del cavo è proprio il TV che non accetta sulla porta HDMI risoluzioni 1:1
in effetti dovresti avere la doppia dicitura sulla porta del TV tipo HDMI/DVI
anche se non aggiornatissimo qui c'è un elenco dei TV che permettono la mappatura 1:1 sulla porta DVI e su quella VGA
http://pixelmapping.wikispaces.com/P...ping+explained
bye
-
04-06-2007, 20:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Davide, ho in panchina un cavo dvi 10 metri che usavo da htpc a vpr, che non mi attento neanche a vendere (pagato 35 eurini nel 2002 da conosciuto distributore hw norditalia). Fino ad 852 x 480 funziona, quando passo a 576p comincia a farmi vedere qualche macchia cutanea da far vedere a qualche dermatologo, a 720p il vpr prende il morbillo. A 1080p ha il morbo di parkinson.
Se il cavo non è buono, in frequenza su non ci sali (non raggiungi le risoluzioni del taglio che ho menzioato).
bye..
-
05-06-2007, 08:29 #27
Bene, bene.. con powerstrip non sono riuscito.
Che cavo mi consigliate?
Grazie.Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
-
05-06-2007, 11:59 #28
Originariamente scritto da gottardi_davide
).
Nel corso dei miei interventi non ho nascosto il mio scetticismo a favore di un acquisto di un cavo nuovo. Non solo evidentemente per motivi "tecnici" che potevano sottendere al tuo problema ma soprattutto per abitudine a contestualizzare la spesa nel valore complessivo di tutta una catena (video nel tuo caso).
Se avessi un VPR ti direi di precipitarti ad acquistare un cavo digitale.
Ma di fronte a un TV LCD, di 32 pollici, che forse potrebbe non essere mappato 1:1, con l'incognita che il cavo nuovo possa ancora avere qualche problema, che magari il PC non sia performante per la visualizzazione dell'HD, che bisogna fare i conti con la voglia e l'attitudine a "smanettare" (con l'HTPC è obbligatorio), che quand'anche funzionasse regolarmente non credo ti faccia gridare al miracolo, qualche riserbo francamente lo nutro.
D'altro canto tu stesso avevi menzionato, tra le varie opzioni, l'ipotesi di un cambio del TV che evidentemente non ritieni "imprescindibile".
Penso che l'ago della bilancia (almeno nel mio modo di vedere le cose) possa essere rappresentato dall'"impegno" che avrà il tuo HTPC. Se avrai un utilizzo spinto, con DVD, TV satellitare e HD forse vale la pena di comprarlo questo cavo.
Se viceversa avrai un utilizzo limitato ai soli DVD prenderei in considerazione anche altre ipotesi: l'acquisto di un lettore e di un cavo corto (sul mercato dell'usato con i soliti noti tipo Oppo, Panasonic S97 siamo prossimi ai 150 euro), lo stesso acquisto di un cavo VGA (sicuramente qualche problema in meno e qualche euro di più in tasca a fronte di una differenza con l'HDMI non eclatante) e perchè no un pensierino a risparmiare dei soldini per investirli in qualcosa di più "appagante" (personalmente penso a un VPR ma anche un display più grande potrebbe essere una soluzione).
Per quanto concerne i consigli sul cavo qualche messaggio indietro ti avevo fatto dei nomi, gli altri utenti ti potranno sicuramente dare delle buone dritte.
In ogni caso buona spesa!
ciao sebi