Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Velocità ripping.

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Velocità ripping.


    Salve a tutti.
    Scoperta (grazie a voi)la possibilità di far leggere a TT i dvd riversati sull'hd ho praticamente smesso di usare il lettore dvd del pc, tranne che per il ripping ovviamente.
    Da qualche tempo a questa parte però la velocità è ferma a 1.6x il che vuol dire che per riversare tutto il dvd mi ci vuole quasi un'ora contro i 15 minuti di prima.
    Ho xp professional con sp1 ed un lettore pioneer.
    Da che dipende secondo voi?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Alcuni tipi di masterizzatori dvd ora hanno la velocità di ripping bloccata. Non è che stai usando percaso uno di questi?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Non è un masterizzatore, ma un normale lettore dvd.
    Non capisco perchè ora il ripping abbia una velocità cosi bassa.
    Ripeto prima rippavo molto più velocemente.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    La motivazione piu' probabile e' che ti si e' abbassata la velocita' dell'HD, e non del DVD-ROM; controlla da gestione periferiche la modalita' di trasferimento dell'HD dove rippi, deve essere "Ultra DMA" e non "PIO Mode".


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Hai fatto per caso qualche WindowsUpdate, o alterato la configurazione HW (disposizione delle periferiche sui canali IDE)?
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    -un defrag non fa mai male, prova se migliora.
    -vedi se trovi un firmware del dvd più recente.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    hai sicuramente problemi sul HD, anch'io ho il tuo stesso problema
    e mi sono accorto che sul disco ci sono dei CASINI non da poco, fagli fare uno scandisk approfondito.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    charger2000 ha scritto:
    La motivazione piu' probabile e' che ti si e' abbassata la velocita' dell'HD, e non del DVD-ROM; controlla da gestione periferiche la modalita' di trasferimento dell'HD dove rippi, deve essere "Ultra DMA" e non "PIO Mode".



    Ho spostato il cavo, ora il masterizzatore e l'hard disk sono su slave e master, il dvd su un canale tutto suo e va bene.
    Grazie mille
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se ti è possibile, metti l'HD come master sul primario da solo e le periferiche più lente sul secondario, magari il DVD come Master.
    Certo, se hai 4 periferiche dovrai scendere a compromessi...
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Io su tutti i miei PC con più di tre periferiche IDE ho installato un controller aggiuntivo Promise, dal costo accettabile, risolve definitivamente il problema ed è mlto affidabile.
    In più nel momento in cui lo compri lo puoi usare come CTRL principale per l'HD in quanto è sicuramente il massimo in fatto di velocità e più performante di qualsiasi CTRL on board, quando poi sarà obsoleto per DVD, CD, ZIP, etc. va sempre bene.
    In ultimo non soffre del problema ei controllere dell M/B, ovvero puoi mettere su ogni canale due device anche molto diversi tra loro (come velocità di interfaccia),i quali non si disturbano in alcun modo.
    Ciao
    Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    wolf041 ha scritto:
    Io su tutti i miei PC con più di tre periferiche IDE ho installato un controller aggiuntivo Promise, dal costo accettabile, risolve definitivamente il problema ed è mlto affidabile.
    In più nel momento in cui lo compri lo puoi usare come CTRL principale per l'HD in quanto è sicuramente il massimo in fatto di velocità e più performante di qualsiasi CTRL on board, quando poi sarà obsoleto per DVD, CD, ZIP, etc. va sempre bene.
    In ultimo non soffre del problema ei controllere dell M/B, ovvero puoi mettere su ogni canale due device anche molto diversi tra loro (come velocità di interfaccia),i quali non si disturbano in alcun modo.
    Qualche inesattezza.
    I controller aggiuntivi PCI che siano Promise, Silicon Image, Highpoint, sfruttano il BUS PCI per veicolare i dati. 33MHz di larghezza di banda da gestire comunque per tutti gli slot PCI, normalmente 4 indipendenti, uno busmaster con l'AGP, e uno o due duplicati che prendono lo stesso IRQ di altri due.
    Ciò significa che comunque le prestazioni del controller PCI sono notevolmente influenzate da quali e quante periferiche hai sui PCI, dato che la banda è comunque quella.
    Non è poi vero che due device sullo stesso canale IDE su controller PCI non si disturbano: la tipologia e la gestione del canale, per ovvie ragioni di compatibilità, è la stessa, e la banda massima per ogni canale è la stessa: se tu monti un HD e un lettore CD sullo stesso canale del controller PCI e trasferisci file da quelle due periferiche contemporaneamente a un terzo HD, per le stesse ragioni che ti ho elencato (banda massima e impossibilità a gestire più chiamate contemporaneamente, a differenza di SCSI e SerialATA), sia l'HD che il CD ti estrarranno dati a velocità nettamente più lente di quella nominale.
    Non è infine vero neppure che un controlle PCI è più veloce di qualunque controller integrato su scheda madre. O meglio, è vero in parte: se prendi i controller RAID esterni con chipset dedicato ma integrati on board, sono a tutti gli effetti periferiche PCI, quindi vale il discorso di prima e hai prestazioni simili.
    Ma un canale IDE o SATA diretto e integrato nel chipset I/O, che non ha il collo di bottiglia del PCI, come nei nuovi 8Intel 75, 865 o nei chipset che comunque integrano un controller ATA133, ha una banda pari a quella del bus di sistema, normalmente non meno di 100MHz. Che poi sia teorica perchè i dischi non ci arrivano e le prestazioni si appiattiscono, è un altro discorso.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Peter ha scritto:
    .....Non è infine vero neppure che un controlle PCI è più veloce di qualunque controller integrato su scheda madre. O meglio, è vero in parte: se prendi i controller RAID esterni con chipset dedicato ma integrati on board, sono a tutti gli effetti periferiche PCI, quindi vale il discorso di prima e hai prestazioni simili.
    Ma un canale IDE o SATA diretto e integrato nel chipset I/O, che non ha il collo di bottiglia del PCI, come nei nuovi 8Intel 75, 865 o nei chipset che comunque integrano un controller ATA133, ha una banda pari a quella del bus di sistema, normalmente non meno di 100MHz. Che poi sia teorica perchè i dischi non ci arrivano e le prestazioni si appiattiscono, è un altro discorso.
    Non posso fare altro che confermare in pieno...:o
    Se poi volete il MASSIMO delle prestazioni, attualmente, poi magari tra un mese sara' anticaglie e petrella, mettete due HD UATA 133 con cache da 8MB in configurazione RAID 0 e.... SBANG ! Reggetevi alla scrivania...
    Si fa' per dire...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    SCSI Ultra160 no eh?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    charger2000 ha scritto:
    Non posso fare altro che confermare in pieno...:o
    Se poi volete il MASSIMO delle prestazioni, attualmente, poi magari tra un mese sara' anticaglie e petrella, mettete due HD UATA 133 con cache da 8MB in configurazione RAID 0 e.... SBANG ! Reggetevi alla scrivania...
    Si fa' per dire...
    Ci stanno, ci stanno!!!
    Velocità WORP!!! Se non sto attento finisco in zona "Plaid"!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Sergicchio ha scritto:
    SCSI Ultra160 no eh?
    Gli HD nella configurazione descritta sono NETTAMENTE piu' veloci ed economici di un HD UW-SCSI 320 (il UW-SCSI 160 e' stato sostituito).



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •