Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275

    Grossi problemi con WinXP Mediacenter


    Ragazzi, mi sono fatto da poco un bel HTPC con i fiocchi, ma ora sono insorti i primi problemi. Premetto che sono un niubbo di primo pelo nel campo, quindi non mettetemi in croce se espongo problemi stupidi, ma ho bisogno di aiuto.
    Innanzitutto non riesco a gestire come vorrei i le cartelle e i file multimediali. In pratica una volta effettuata la scansione e acquisiti i file e le cartelle varie, non è più possibile modificare il tutto a meno di una cancellazione bruta dall'HD. Io vorrei solo escludere alcune cartelle dalle varie sezioni FOTO, VIDEO e MUSICA, ma una volta importate sembra che ciò sia impossibile. Mi sapete dare una mano in proposito?
    Secondo problema e questo forse più grave ancora, non riesco a visualizzare i filmati codificati in divx e xvid. Appena li avvio mi riporta un errore a proposito di una fantomatica mancanza di file per la lettura (o qualcosa del genere). Fosse un problema per mancanza di codec OK, ma ho tutto e di più, non per niente con BSPlayer li vedo a meraviglia (e stessa cosa usando il mediacenter fornito con il MediaLab della Thermaltake). Quindi sembra che solo il Windows Mediacenter mi faccia capricci.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Nessuno mi sa aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    INSTALLATI IL k-LITE CODEC PACK
    Ad esempio da qui:http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=9&lid=117

    o da quì: http://www.pc-facile.com/download/co...ite_codecpack/

    P.s. non mi assumo resposnsabilità sui link : se fai una ricerca con google trovi tantissimi link...
    Divertiti. Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    evita come la peste i codec pack...

    Per vedere divx e xvid da WMCE installa ffdshow, oppure il solo Xvid.
    Per la gestione della musica tieni presente che fa' capo a Windows Media Player, quindi cio' che cataloga lui ce lo ha anche WMCE.

    Per aggiungere/levare cartelle di video, ti consiglio di creare/levare collegamenti nelle rispettive cartelle "Immagini" e "Video" (in Documenti), al di fuori dell'interfaccia grafica di WMCE, ovvero navigando tra le cartelle che ti interessano e facendo Copia > Incolla Collegamento, te li ritroverai in WMCE. Non userei la scansione automatica, e' infatti abbastanza rozza.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mi inchino al sapere superiore : segui pure i consigli di Charger
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Per vedere divx e xvid da WMCE installa ffdshow
    Confermo.

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Per aggiungere/levare cartelle di video, ti consiglio di creare/levare collegamenti nelle rispettive cartelle "Immagini" e "Video" (in Documenti), al di fuori dell'interfaccia grafica di WMCE...
    Confermo anche questo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    INSTALLATI IL k-LITE CODEC PACK
    Ad esempio da qui:http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=9&lid=117

    o da quì: http://www.pc-facile.com/download/co...ite_codecpack/

    P.s. non mi assumo resposnsabilità sui link : se fai una ricerca con google trovi tantissimi link...
    Divertiti. Ciao.
    Purtroppo l'avevo già installato

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    evita come la peste i codec pack...

    Per vedere divx e xvid da WMCE installa ffdshow, oppure il solo Xvid.
    Per la gestione della musica tieni presente che fa' capo a Windows Media Player, quindi cio' che cataloga lui ce lo ha anche WMCE.

    Per aggiungere/levare cartelle di video, ti consiglio di creare/levare collegamenti nelle rispettive cartelle "Immagini" e "Video" (in Documenti), al di fuori dell'interfaccia grafica di WMCE, ovvero navigando tra le cartelle che ti interessano e facendo Copia > Incolla Collegamento, te li ritroverai in WMCE. Non userei la scansione automatica, e' infatti abbastanza rozza.
    Ecco, bella roba... e ora che ho il pack installato come faccio a toglierlo senza avere residui? Che poi ho appena notato che anche il BSPlayer mi da dei problemi, non mi visualizza i dvd (mpeg2).

    Non ho poi capito come poter eliminare i file video dal catalogo multimediale del Mediacenter senza cancellarli completamente dal PC.
    Ultima modifica di Coyote; 06-06-2007 alle 18:39

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Secondo me potresti anche tenerlo: il consiglio di installare ffdshow credo ti sia stato dato solo per tenere il sistema più leggero evitando l'installazione di codec sovrabbondanti.

    Non credo che il tuo pc vada in fiamme con il k lite (o almeno, il mediacenter di mio fratello danni di tal tipo non ne ha subiti ).
    Peraltro quei files ora dovrebbe comunque leggerli...

    Comunque SE VUOI DISINSTALLARE: Start, programmi, K lite, uninstall k lite .
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Secondo me potresti anche tenerlo: il consiglio di installare ffdshow credo ti sia stato dato solo per tenere il sistema più leggero evitando l'installazione di codec sovrabbondanti.

    Non credo che il tuo pc vada in fiamme con il k lite (o almeno, il mediacenter di mio fratello danni di tal tipo non ne ha subiti ).
    Peraltro quei files ora dovrebbe comunque leggerli...

    Comunque SE VUOI DISINSTALLARE: Start, programmi, K lite, uninstall k lite .
    Sai quale è il problema? Il codec pack è stata una delle prime cose che ho installato sul sistema, ma i divx et simila sul mediacenter non ne vogliono proprio sapere di andare
    Sai per caso dirmi come togliere i file video dal catalogo del mediacenter senza che li cancelli automaticamente anche dall'HDD?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sai quale è il problema? Il codec pack è stata una delle prime cose che ho installato sul sistema, ma i divx et simila sul mediacenter non ne vogliono proprio sapere di andare
    Strano.. con mio fratello ha funzionato....forse hai installato una versione vecchiotta...comunque disinstalla il k lite e prova ad installare il solo ffdshow.


    Sai per caso dirmi come togliere i file video dal catalogo del mediacenter senza che li cancelli automaticamente anche dall'HDD?
    Ti hanno già risposto: togli i file indesiderati dalla cartella "video" in xp (quella dentro documenti) e salvali da un altra parte (magari una cartella ad hoc...).

    Non essendo un esperto di mce - che non uso- non ne sono sicuro... però, probabilmente, anche sotto mce, se clicchi sopra ai file indesiderati con il tasto destro ti uscirà l'ìopzione cancella dal catalogo multimediale... seguita da cancella solo da catalogo o cancella anche dall'hard disk (in wmp11 funziona così...).
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 07-06-2007 alle 10:28
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ Coyote:
    D'accordo, stiamo cercando tutti di darti una mano...
    Però tu potresti evitare la serie infinita di quotature integrali (vietate dal Regolamento) che stai facendo?

    Ti ringrazio.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    aggiungerei per i niubbi o niubissimi di provare kmplayer.
    l'unico player all-in-one che mi risulta faccia girare tutto su un ipotetico s.o. XP appena installato senza nulla più. concordo con charger e credo con la maggiorparte degli amici qua malati di htpc che installare i codec pack è la cosa più semplice ma più sbagliata.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275

    Intanto chiedo scusa al moderatore OBI per aver quotato integralmente i messaggi, ma non sapevo che fosse proibito da regolamento, non succederà più. Per il resto ora sono riuscito non so come a far partire i divx e gli xvid sul mediacenter, anche se c'è ancora qualche video che non parte a dovere.
    Per quanto riguarda i filmati importati nelle liste del MC, invece, continuo ad avere difficoltà, per il semplice fatto che li ho tutti su un HDD esterno e nella cartella VIDEO presente in DOCUMENTI purtroppo non c'è nulla, quindi il problema non si può risolvere in questo modo. Infatti i filmati li ho importati direttamente usando lo scan automatico del MC sull'HDD esterno. Però penso che da qualche parte il MC debba per forza crearsi un file per tenere memoria dei riferimenti presi dalla scan. Non pensate che basterebbe agire direttamente su quello? Solo che non so dove cercarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •