|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
24-05-2007, 20:17 #16
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da fanoI
) su uscita TV si poteva impostare solo una risoluzione 4/3 tipo 640x480 800x600 1024x768 (non sempre)
Rileggendo dall'inizio la discussione sul primo post si parla proprio di risoluzione 800x600
Quindi la risoluzione la sappiamo,manca il tipo di collegamento e il tipo di TV (4/3 o 16/9) che però,dalla misura,credo sia un 4/3
-
24-05-2007, 23:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da PynkyZ
-
24-05-2007, 23:13 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da fanoI
Se imposto i 50hz da "imposta temporizzazioni§" del panel control Nvidia, sul tv vedo tutto NERO non vedo nulla..
-
26-05-2007, 23:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
La cosa strana è che queste bande nere compaiono settando sul panel
classic nvidia il formato PAL, se imposto NTSC J-M praticamente io
video si rpende tutto los chermo ma vedo le immagini in 16/9 secche e
lunghe...
-
02-06-2007, 22:52 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
nessuno da dirmi ragazzi se la questione della fluidità si puo' risolvere?
AIUTO PER FAVORE
-
03-06-2007, 10:51 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Il mio Thomson 4:3 è collegato via S-Video, non ha problemi di spazi neri (regolati ingrandendo un po' la superficie) e men che meno di fluidità. E non ho fatto nulla di particolare perché sia così.
-
03-06-2007, 17:07 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
si ma come l'hai ingrandito SOLO in altezza, senno' finisce in pesante overscan...
La cosa che non riesco a capire è perchè accade con determinati video/files e con altri NO ,vedo bene senza rallentamenti ( per esempio le puntate di OC prese sempre da qui oppure film in dvd)