Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    @fdistasio non e` del tutto vero: io per il mio Trinitron wide ho creato
    una risoluzione custom di 1024*576@50 Hz e l'immagine ora e` in vero 16:9 (wide!).
    Siamo ancora in attesa di sapere il collegamento utilizzato...fino a qualche tempo fa (in realtà molto ) su uscita TV si poteva impostare solo una risoluzione 4/3 tipo 640x480 800x600 1024x768 (non sempre)

    Rileggendo dall'inizio la discussione sul primo post si parla proprio di risoluzione 800x600

    Quindi la risoluzione la sappiamo,manca il tipo di collegamento e il tipo di TV (4/3 o 16/9) che però,dalla misura,credo sia un 4/3

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    aumentando i pixel della grandezza verticale?
    Faccio notare che non ti sei degnato nemmeno di dire che tipo di connessione stai usando...
    STO USANDO L'SVIDEO, non si puo'r egolare lo schermo in altezza e l'ho detto anche!!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    La risoluzione migliore da settare per uno schermo PAl 4:3 e` 720*576 (e se l'uso che ne farai e` HTPC allora e` tassivo avere i 50Hz!) per il problema dell'overscan la puoi regolare dal pannello di controllo della scheda video attenzione perche` confonde un po`

    Se imposto i 50hz da "imposta temporizzazioni§" del panel control Nvidia, sul tv vedo tutto NERO non vedo nulla..

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    La cosa strana è che queste bande nere compaiono settando sul panel
    classic nvidia il formato PAL, se imposto NTSC J-M praticamente io
    video si rpende tutto los chermo ma vedo le immagini in 16/9 secche e
    lunghe...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    nessuno da dirmi ragazzi se la questione della fluidità si puo' risolvere?
    AIUTO PER FAVORE

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il mio Thomson 4:3 è collegato via S-Video, non ha problemi di spazi neri (regolati ingrandendo un po' la superficie) e men che meno di fluidità. E non ho fatto nulla di particolare perché sia così.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    si ma come l'hai ingrandito SOLO in altezza, senno' finisce in pesante overscan...

    La cosa che non riesco a capire è perchè accade con determinati video/files e con altri NO ,vedo bene senza rallentamenti ( per esempio le puntate di OC prese sempre da qui oppure film in dvd)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •