Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    cosa ne dite di qs htpc?


    Ciao, pensavo a qs configurazione:

    mobo: giga ds3 (o abit ab9)
    cpu: core duo e6420
    ram: 2x1GB (team elitte o v-data)
    hd: samsung
    sk video: nvidia 7600 gs (o gt o ati x1650)


    cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    14
    che va bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    ..personalmente visto il netto calo dei prezzi andrei sun e6600...molto più sfruttabile...

    maurizio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    In ambito htpc la serie 7 di geforce ormai è out.
    Non perchè sia male, ma perchè è ampiamente dimostrato che in ambito video high-def, la serie 8600 è decisamente più performante con consumi di cpu decisamente più ridotti, passando da un 90% di una 8800 a un 25% di una 8600gts (la gt un pelino più esigente).
    Cosa non vera ad esempio per i giochi dove una 7900gs è più prestazionale (per non parlare della 8800).
    riassumendo, se parliamo di htpc, una 8600gt o gts con hdcp esplicitamente presente, al momento è un must.
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    la serie 8600 è decisamente più performante con consumi di cpu decisamente più ridotti, passando da un 90% di una 8800 a un 25% di una 8600gts (la gt un pelino più esigente).
    .
    Saluti
    25% di che cosa? scusa ma no mi è chiaro

    certo anche a me piace la 8600 con le dx 10 (anche se non gioco mai) ma prenderla passiva mi sa che spendo sui 200 € e mi sa di spreco per come la uso io....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    La scheda è datata e sottodimensionata per il resto del sistema.

    IMHO attenderei che ATI chiuda la serie 2900 (presentata oggi, e deludente) con la 2900xtx, e che di conseguenza nVidia risponda con la 8900, pronta al contrattacco da settimane, con conseguente crollo di costi della serie 8800.

    Potresti portarti a casa una signora scheda DX10 a prezzo davvero ottimo se pazienti ancora un attimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    anch'io sono al buono per il tuning:

    da piv 3.0 ghz. ati 9600 pro e sw zoom player + ffdshow
    su pannello pana 37pv60

    a

    intel dual core 6400 o 6600, mobo gigabyte 965-ds3

    sono anch'io in forse per la scheda video. sto attendevo per un Radeon
    HD 2400 perchè vorrei rimanere su AtI. ho un monitor philips attaccato al pc ed ha solo la vga. uso il pv60 in overlay via dvi/hdmi. secondo voi ci sono problemi con le nuove schede che quasi tutte hanno due dvi? immagino che le dvi sia quelle anche con l'uscita analogica.
    allora sto con ati o vado su nvidia? mi interessa quasi esclusivamente l'htpc non potenza di calcolo per i giochi. quindi qualità ai massimi livelli e
    getione del doppio monitor.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La HD2400, dalle foto che ho visto, ha una uscita DVI e una VGA, mi pare.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    almeno, se questa è una proprio una 2400 (nella didascalia nella pagina originale è scritto HD 2300 della Sapphire, ma le 2300 dovrebbero essere solo Mobility, ovvero per notebook??)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Intendevo dire che una 8600gt o gts con accelerazione hardware attivata, riescono a mantenere un consumo massimo del 25-27% di cpu nel riprodurre un film hd-dvd o blu-ray e con la codifica h.264, a fronte di un consumo dall'80 al 100% di cpu richiesto al momento da qualsiasi altra scheda video.
    Anche la 8800 non è adatta a riprodurre film hd con basso consumo di cpu, vedere qui http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2977

    Attendere le Ati? liberi di farlo, comunque ribadisco che per un htpc la serie 7 è out, come anche le 8800.
    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh no, con una 7600GT cmq non si arriva mai al 100% di occupazione CPU (avendo una buona CPU, benintenso). Vero è che con una 8500/8600 basta una CPU più che base..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Attendere le Ati? liberi di farlo, comunque ribadisco che per un htpc la serie 7 è out, come anche le 8800.
    Saluti
    Se mi dici che le 8600 costano molto meno delle 8800 con ottime performance non posso che condividere.
    Che invece le 8800 siano out mi lascia invece perplesso..
    se ti riferisci al consumo di CPU con un E6600 non salgo mai sopra il 50% e che cmq la qualità di visione delle 8600 sia paragonabile a quella delle 8800 è tutto da dimostrare..
    http://www.nvidia.com/page/geforce8.html
    dai un'occhiata al texture fill rate...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    non credo proprio che la "qualità" visuale a schermo dipenda dal texture fill rate...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    il TFR è un parametro che viene preso comunemente in considerazione per la parte "giochi" ma al quale non viene riservato molta attenzione da parte degli appassionati HTPC.
    Se però riflettiamo sul significato del valore come percentuale di riempimento del pixel, io credo che rivesta una certa importanza anche in campo video.
    se vogliamo si può un poco equiparare al fill rate dei proiettori.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    No, direi proprio di no.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •