|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Nuove Nvidia 8600 migliori delle 8800 in ambito HTPC
-
18-04-2007, 08:03 #1
Nuove Nvidia 8600 migliori delle 8800 in ambito HTPC
Stando a questo articolo le nuove 8600, implementano funzionalità più evolute rispetto alle sorelle maggiori, nella decodifica di flussi HD.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ts-e-gt_3.html
Ilario.
-
18-04-2007, 08:19 #2
HTPC
Mooolto interessante e speriamo che la rumorosità sia contenuta;il raffreddamento spero vivamente che sia passivo.
Che dire:un htpc performante per l'HD.DLP.forever
-
18-04-2007, 08:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Interessante l'implementazione del BSP engine...
-
18-04-2007, 09:43 #4
parlano di driver dedicati per XP a maggio....
Io ho fatto una prova con Vista con la mia 7600, ma sono subito tornato indietro in quanto hanno rimosso definitivamente il vecchio pannello di controllo, che per me è un must in quanto mi permette di modificare i timings video, al contrario del nuovo che non da questa possibilità.
Credo che i nuovi driver avranno questa limitazione.
Stavo pensando di cambiare scheda, ma non sono convinto.
Aspettiamo anche le nuove ati.
Ilario
-
18-04-2007, 13:08 #5
Originariamente scritto da mrolympia
http://www.gainward.net/en/product/p...ail_p8491.html
http://www.gainward.net/en/product/p...ail_p8484.html
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2515
....
-
18-04-2007, 15:16 #6
Azz. proprio adesso che mi ero "convertito" a nVidia, ho preso un dissi Zalman VF900-Cu x una 7950 GT, (per fortuna solo quello), spero che facciano un dissi silenzioso per questa nuova neonata.
Comunque spero che in pratica in ambito HTPC sia superiore all'8800, in quanto dai test di cui sopra (http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ts-e-gt_3.html) per (i game sopratutto) risulta inferiore alla sorella maggiore ed al modello ATI X1950.
Saluti
DomenicoUltima modifica di DMD; 18-04-2007 alle 15:23
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-04-2007, 19:07 #7
X quanto riguarda il dissi, forse c'è una speranza guardando qua: http://www.galaxytech.com/product_details.asp?id=132
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
20-04-2007, 16:22 #8
Originariamente scritto da DMD
Io possiedo una 7600 GS, ha grossissimi problemi con i giochi in ambiente XP errori di titti i generi.
Per il resto mi sembra un buon prodotto.
Ilario.
-
20-04-2007, 16:56 #9
Strano pensavo che la serie 7*** se la cavasse discretamente con i game, non dico come le ultime 8800.
Comunque spero che le ultime 8600, dato che sulla "carta" dovrebbero essere ottime in ambito HTPC, siano almeno sufficienti con i game
Accidenti, non mettetemi dubbi adesso che ho deciso di abbandonare le schede canadesi
p.s. Ma i problemi li riscontri con XP o Vista?
CiaoUltima modifica di DMD; 20-04-2007 alle 17:00
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
21-04-2007, 07:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da ango
O la scheda è guasta, o (più probabilmente) hai dei problemi sulle memorie del PC.
A suo tempo anche io avevo deiproblemi con dei giochi ed alla finescoprii che avevo un banco di memoria difettoso: cambiato, tutto andò a posto!
-
21-04-2007, 09:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Dai primi bench sembrerebbe che le 8600/8500 effettivamente riducano drasticamente il consumo della CPU quando visioando materiale HD, specie H.264: praticamente al livello di Mpeg2 HD.
Mi rimane il dubbio sulla qualità...
-
21-04-2007, 10:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Ritengo che Vittorinox abbia ragione.
Le schede NVidia della serie 7 sono molto stabili con praticamente tutti i giochi.
Ritengo che il problema sia da ricercare altrove (memoria, alimentatore, drivers etc.).
Per le nuove 8600 controllate che abbiano l'HDCP.
Dalle tabelle riportate da molti siti solo le 8800 e le 8600GTS ce l'hanno di serie, le GT variano di modello in modello, comunque io controllerei anche per le GTS prima di comprarla.
Inoltre i drivers non sono ottimizzati e il prezzo è di primizia di stagione.
Comunque davvero sembrerebbe che vadano meglio con i filmati HD in quanto l'engine è stato modificato per eseguire tutte le decodifiche on-board.
A fine della settimana prossima i vari Anan e Toms hanno annunciato i benchmark con i video, al momento hanno avuto tempo di testare le schede solo per la parte digital-pc in quanto Nvidia gli ha mandato le schede in ritardo.
Pazientate gente...pazientate.
Saluti
-
21-04-2007, 10:46 #13
Ho visto una XFX 8600GT da un amico , purtroppo le accelerazioni funzionano solo in Vista che ha un po' arrabattato alla bisogna.
PureVideo™ HD support is currently only available on Microsoft® Windows™ Vista
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_158.19.html
La qualita' generale non sembra affatto male .
Con Powerdvd in vista gli HDDVD VC1 usano accelerazione ed il consumo CPU si attesta sembra un po' al di sotto della 7950GT.
Gia' nel logo Universal non si nota banding HDDVD Powerdvd/Overlay invece presente nella serie 7.
Bisogna vedere ora lo sviluppo dei nuovi driver ed i player se saranno in grado di sfruttarla a dovere ... promesse non mantenute e' un film gia' visto.
Purtroppo in XP ,dove potevamo provare molto di piu' , la DXVA non funzionava praticamente con niente per cui
Direi che al momento come suggerito meglio pazientare.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-04-2007, 10:48 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Per WinXP il supporto per il nuovo DXVA è previsto per l'estate...E anche in Vista, l'accelerazione funziona molto meglio per H.264 che per VC-1.
-
21-04-2007, 10:51 #15
Bisogna che si sistemi un po' Vista per provare
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg