|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Impatto Geforce 8500GT
-
08-05-2007, 15:40 #16
Ho idea che al momento per H264 solo EVR.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74130
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
08-05-2007, 15:51 #17
Originariamente scritto da ciuchino
-
08-05-2007, 16:44 #18
Che ci vuoi fare , ormai bisogna usare una tecnica parente della WYSIWYG ... la WISIWIB
What I see is what I believeCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-05-2007, 09:36 #19
Ecco perchè ieri che ho smanettato per la prima volta con Vista dal lato video HD (finalmente ho portato a 1 GB la ram), non riuscivo a sfruttare l'accellerazione H264 della mia 7600GS.
Quali programmi player sfruttano l'EVR? Quali programmi DVB-S? Mi delucidate? Grazie.
Edit:
Ho appena scaricato il DVBViewer GE che dovrebbe supportare l'EVR, speriamo bene...Ultima modifica di pako_kr; 09-05-2007 alle 09:49
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
09-05-2007, 09:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Allora, io ieri sono migrato a Vista e ho fatto un po' di prove. In effetti il consumo di CPU sull'HD è rimasto il medesimo anche con la 8500GT.
Quello che voglio provare ora, se nessuno l'ha gia' fatto, è riuscire ad installare un codec che supporti il Purevideo 2 e sperare che sfrutti l'accelerazione.
Innanzitutto bisogna capire se programmi tipo PowerDVD 7.3 Ultra o WinDVD 8 HD (che entrambi dicono supportare il nuovo purevideo hd) usano necessariamente EVR o anche VMR. se cosi' fosse infatti si potrebbe sperare in qualcosa di simile.
Dai forum di dvbviewer si legge che non è in programma di implementare l'EVR (almeno sulla PRO) perchè mirano di piu' all'implementazione di un renderer basato di Direct3D "proprietario".
Mi spiace perchè per me dvbviewer è davvero ottimo come HTPC e non saprei con cosa sostituirlo....
ciao
-
25-07-2007, 15:47 #21
Originariamente scritto da PynkyZ
Nessuno ne sa niente ?
Sto esitando a passare a queste schede perchè non voglio ancora passare a vista...
Grazie!
-
25-07-2007, 15:57 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
C'è stata una release beta che ha aggiunto il supporto anche per XP (la 168.01 forse?).
-
25-07-2007, 16:01 #23
Originariamente scritto da PynkyZ
-
25-07-2007, 16:24 #24
a me risulterebbe che il cyberlink funzioni anche sotto XP in dxva senza
problemi
http://www.kmplayer.com/forums/showt...4117#post34117
http://www.parkoz.com/zboard/view.ph...c=asc&no=25126
il problema è che il player deve comunicare al directshow che ti utilizzare
direttamente il codec in dxva. questo equivale alla modalità super velocità
almeno chiamata cosi in kmplayer.
per verificare secondo me occorrerebbe vedere un file avi in h.264 con kmp
settato correttamente in mod. supervel. e vedere se accellera. se lo fa
allora significa che è l'ambiente player in cui è collocato che non lo consente. (cosa più probabile)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-07-2007, 19:44 #25
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da red5goahead
-
25-07-2007, 20:20 #26
Originariamente scritto da fdistasio
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-07-2007, 07:58 #27
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Spero mi sia consentito un piccolo OT
http://www.kmplayer.com/forums/showt...uperspeed+mode
"HighSpeed mode is created recently. It is only accessible in menu > Video (Advanced). (Some features are only accessible via menu. )
SuperSpeed Mode - Disable A/V filters of KMP.
HighSpeed Mode - Only disable Video filters of KMP."
Se vuoi si continua nella discussione di KMPlayer
-
26-07-2007, 08:31 #28
certo.
comunque è presto detto. la disabilitazione dei filtri di kmp , credo, sia condizione necessaria all 'utilizzo dei codec con le modalità dxva. sia per gli nvidia sia per i cyberlink è spiegato in diversi link che è tassativo adottare questa modalità che qui è chiamata in questo modo ma che in altri sw dovrebbe essere comunque prevista sotto altre denominazioni.
è questo il punto da cui siamo partiti. capire se in sw come dvbviewer
i codec si possono usare con la modalità dxva e se non funziona perchè cioè se è colpa del sw o del codec. dimostrando che un player come kmp attiva l'accelerazione hw come powerdvd con il codec sotto xp e poi lo stesso sembra non andare in altri sw mi pare evidente che la colpa non è del codec. purtroppo al momento io non ho una scheda con accelerazone h.264
quindi prove non ne posso fare. ma sul forum kmp questo è spiegato in numerosi post.
per esempio vedi immagini
http://www.parkoz.com/zboard/view.ph...c=asc&no=25126TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370