Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 84 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1256
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    quad-lnb senza diseqc? 4 uscite dirette?

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Fai una nuova scansione: credo che stiano cambiando, o abbiano appena cambiato alcuni valori SID/Ecm pid/ecc. per moltissimi canali.
    Non ho avuto ancora il tempo di provare. Ma non è che poi perdo la lista dei preferiti?

    Stefano

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    se mantengono lo stesso nome credo di no, che vengano conservati.

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    REGGIO E.
    Messaggi
    18
    Innanzitutto ciao a tutti, è la prma volta che scrivo anche se è da molto che vi seguo!
    Scusate se mi infilo in questa discussione, ma ho alcune domande da fare e credo che siano pertinenti.
    A quanto ho capito con lo SM si riescie a vedere SKY, ma non senza parecchie difficoltà (o magari ho capito male io ), dunque la mia domande è:
    Ma con una scheda sat. tipo TT S2 3200 + adattatore CI + relativa CAM (tipo matrix revolution) che aggiorna i diritti + regolare scheda/abbonamento SKY non è più semplice vedere SKY appunto ?
    Scusate se è un argomento già trattato mille volte, ma pur avendo cercato non ho trovato info!
    Grazie comunque e ciao
    Andrea
    Ci sono cose in cui non è importante arrivare primi, ma l'importante è andarsene per ultimi!!!

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    cmq lo smartmouse e' MOLTO piu' economico di lettore CAM + CAM
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    REGGIO E.
    Messaggi
    18
    Ciao.
    Adesso che mi ci fai pesare sono daccordo con te che lo SM sia più economico , ma a me interessa sapere quale soluzione è meglio per vedere/registrare SKY "possibilmente" senza problemi, anche a costo di spendere di più!
    Purtroppo sono un appassionto di questo mondo, ma non sono molto pratico (sono mesi che spulcio la tua "SACRA" guida sull'hardware per farmi un media center, ma solo ora incomincio a capirci qualcosa)!
    Grazie e ciao
    Andrea
    Ci sono cose in cui non è importante arrivare primi, ma l'importante è andarsene per ultimi!!!

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    sarebbe carino a questo punto che i nostri prodi PynkyZ e ciuchino facessero un bel "pro e contro" delle due soluzioni...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sbaglio o tutte (o quasi) le CAM hw per Sky non supportano a pieno i canali in H.264 dello stesso provider?

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    l'ho letto da qualche parte, ma purtroppo la mia esperienza nel campo e' zero
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Cmq è molto più comodo avere un software+perfierica phoenix/SM che una cam, se fanno lo stesso lavoro. E non solo per i costi: certo però, bisogna saperci mettere le mani. Immagino che per uno totalmente a digiuno possano esserci delle difficoltà a maneggiare per la prima volta un'interfaccia di quel tipo.

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    REGGIO E.
    Messaggi
    18
    Ciao.
    Infatti il problema è propio che sono un po digiuno...
    Ma da quanto ho letto in altri forum (sorgenti HDTV) si sta usando tranquillamente la soluzione CAM+scheda/abbonamento regolare SKY-HD su vari ricevitori SAT e tutto funziona (almeno sembra)!!!
    Dite che sia una cosa completamente diversa? Non dovrebbe (a rigor di logica)... o no??
    Non vorrei andare OT, ma mi potresti spiegare meglio cosa intendi per NON supportare "A PIENO" i canali H.264?
    Ciao e grazie
    Andrea
    Ci sono cose in cui non è importante arrivare primi, ma l'importante è andarsene per ultimi!!!

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80
    scusate l'intromissione ragazzi ma ho qualche problema con il plugin ndscam+softcsa+dvbviewer, la barra di stato di ndscam mi decripta sì il segnale e legge la key ma quando va a leggerle (ci impiega in media 9000 ms,è normale?) mi dice ODD DCW KEY NOT DECODED.che può essere ?

    ps. uso uno smartmouse usb e a volte anche se da questo errore vedo fluido invece altre quando da l'errore ad ogni lettura il video si impalla.

    grazie e ciao!

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Fai una nuova scansione: credo che stiano cambiando, o abbiano appena cambiato alcuni valori SID/Ecm pid/ecc. per moltissimi canali.
    Fatta la nuova scanzione, ma non ne vuol sapere lostesso.
    Lo strano è che comunque NDSCam mettendo su "monitor" decripta correttamente la scheda SKY

    Stefano

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Venendo meno ad una promessa che mi ero fatto (quella di non mettere mai mano su un HTPC vivendo felice e con tutto funzionante), poichè la curiosità ha preso il sopravvento ho messo assieme un po' di ferraglia (AMD X2 5000+ e Nvidia8600 GTS) per vedere se le cose stavano veramente così male.

    In effetti stanno anche peggio

    Diventando seri, come HTPC, funziona, ci infili un DVD e lo vedi sullo schermo, idem i trailer in HD (e anche bene), ma ho voluto strafare ed ho acquistato un Skystar HD, curioso di vedere qualcosa dal Sat.

    Installato il suo software fornito a corredo, un po' spartano, dopo un po' di prove ho caricato i canali (dual feed) ed effettivamente qualcosa sono riuscito a vedere, compreso Astra HD (qualità favolosa), e due canali su Prosieben (qualità orrenda).

    Poichè ho letto un po' in questa discussione ho poi voluto provare programmi alternativi, quali ProgDVB, AltDVB, DvbViewer, che sembrano offrire maggiori possibilità.

    Per farla breve, non ne funziona nessuno, non vedono la scheda, sia con i driver ultimi scaricati dal sito Technotrend (BDA 1.0.7 o qualcosa di simile) che quelli originali o altri che ho trovato.

    Ho provato a disinstallare tutto, ogni volta, facendo anche un driver cleaner, ma le cose non sono cambiate.

    Ho rimesso l'originale, ma è lentissimo nel cambio canali ed ora come ora mi dà segnale assente, anche se Astra si vede, Hotbird no.

    Sembra che la maggior parte dei programmi o del software sia per la Skystar 2, così come gli interventi nei vari forum.

    Penso che tornerò al mio vecchiio Goldbox Philips e aspetterò l'uscita di un decoder HD decente, magari il Dreambox, che dite, devo dargliela vinta ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80

    @nordata
    Vista o xp? A me la vedono come scheda BDA "generica" e mi funziona con tutti i soft dvb che hai citato, sembra strano!
    Hai scaricato il malloppo dal sito technisat (77mb) ?
    A me diciamo che funziona quasi bene a parte alcune volte che mi esce una riga nera che prende un quarto dello schermo in basso e la tolgo solo cambiando risoluzione .Altre volte ,peggio ancora, il monitor mi da un bel OUT OF RANGE e mi tocca riavviare...


Pagina 10 di 84 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •