Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 84 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1256
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74

    SmartMouse O CI ? E...


    Premesso che sono regolare abbonato (anche HD), non ho capito bene se per SkyHD è meglio una soluzione TT3200 + Smartmouse oppure qualcos'altro + CI. Nella seconda ipotesi avrei anche bisogno di una CAM adatta, quale?
    Con lo SmartMouse poi avrei Free-to-Air e Sky o si possono avere anche altre codifiche?
    Posso 'splittare' il segnale dalla parabola per mandarlo sia al HTPC che al decoder Sky (mantenendo Dual Feed sul HTPC) ?
    Inoltre, se non volessi riempire il mio 'case' cosa sapete dirmi del box technoTrend 3650 CI USB? A prima vista sembrerebbe una bomba.
    Grassssie

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da sugar0
    ...Hai scaricato il malloppo dal sito technisat (77mb)?...
    In effetti utilizzavo il soft sul CD fornito con la scheda, che riporta lo stesso numero di versione di quello presente sul sito della Technisat (motivo per cui non lo avevo scaricato quando avevo controllato se esisteva una versione più aggiornata).

    Tanto per provare ho scaricato quest'ultimo (sembrano uguali) e l'ho installato: sorpresa, ora Alt-Dvb, DvbViewer e ProgDvb funzionano tutti, anche se ProgDvb sembra impiantarsi molte volte al cambio di canale.

    In tanti anni con cui smanetto con i PC ho imparato a non pormi troppe domande sul perchè avvengano queste strane cose , ora almeno ho la possibilità di fare un po' di esperimenti.

    Dimenticavo, giusta la tua domanda, non avevo indicato il S.O.: XP Pro con SP2.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Scusate se mi riaffaccio nuovamente qui ma sono sempre al punto di partenza, ma si sa la speranza è dura a morire.
    Avevo deciso di non complicarmi particolarmente la vita come forse penso vorrebbero fare altri di noi e cioè ho deciso di bandire lo S.M ( smart mouse ) ed aggeggi affini per gestirmi SKY in SD e in HD dal PC affidandomi (aihmè ) alla più semplice prosaica e forse costosa ( ? ) CAM e modulo CI, ovviamente disponendo di un regolare abbonamento alla suddetta emittente.
    La cosa mi è riuscita solo in parte e cioè per i canali SD ( cioè Standard Definition ) , che poi sono la maggior parte, come ho già descritto nel mio precedente intervento.
    Per i segnali in HD ( e codec AVC H264 ) criptati di S*Y nisba nonostante tutto. Da quello che ho potuto capire spiluccando info qua e la dovrebbe trattarsi della CAM ( qualunque essa sia , Dragon, Matrix etc...) tutte incapaci di gestire l'imponente flusso di dati in HD da decriptare e passare poi in chiaro alla scheda video . Ora , mi domando, sarà così e quindi non resterebbe che l'amato / odiato S.M. oppure anche quello lì non risolve il problema ?
    (n.b. ovviamente va sottolineato e non dimenticato che per ricevere i flussi criptati in HD di S*Y oltre che tutto il resto ci vuole una bella scheda SAT per PC che supporti lo standard di ricezione DVB S2 , tipo TT 3200 o Haupauge 4000 etc.... Quindi OUT per tutte le schede DVB-S ).
    Che mi dite ?
    Ippo speranzoso
    Ippo

  4. #154
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La CAM ce la farebbe benissimo.
    Il problema e' di "incompatibilita'" con Scheda/CI software di gestione software caricato sulla CAM.
    Il produttore della TT3200 e CI annessa non garantisce la compatibilita' con CAM non ufficiali e gli stessi programmatori per esempio di DVBviewer non ti risponderebbero neanche ( sempre per lo stesso discorso).
    Le cam le ho provate all'inizio e non andavano con l'HD di Sky ma anche se ora funzionassero ... perche' complicarmi la vita visto che lo smartmouse funziona .

    Ciao
    Antonio

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Allora lo S.M. funzionerebbe anche con i canali HD ( S*Y) ?! Bene a questo punto non mi resta che continuare l'avventura con il nuovo dispositivo e speriamo bene visti i problemi già incontrati da taluni di noi e di cui in questa discussione c'è traccia
    Grazie
    Ippo

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ippo

    Scrivi pure "SKY", non c'è motivo di mascherare tale nome o altri simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80
    In tanti anni con cui smanetto con i PC ho imparato a non pormi troppe domande sul perchè avvengano queste strane cose , ora almeno ho la possibilità di fare un po' di esperimenti.
    Eheh ebbene anche io dopo anni di smanettamenti vari l'ho capito.Le cose vanno così,viva l'empirismo!

    PS-Sapete mica rispondere alla mia domanda della pagina prima?Ciao

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    80
    anzi no nella schermata precente chiedevo lumi sullo smartmouse ma sembra che abbia risolto aggiornando i canali (che poi mi trovi certi canali in certi transponder che NON contengono quei canali ....) invece vorrei chiedervi con quali decoder riuscite a vedere skuhd e le loro impostazioni ! Ame personalmente usandone qualsiasi mi ritorna una schermata blu che fa riferimento a TTcap46.sys o una cosa simi che è uno dei file dei driver dello skystarHD! ciao a tutti

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    La CAM ce la farebbe benissimo.
    Il problema e' di "incompatibilita'" con Scheda/CI software di gestione software caricato sulla CAM.
    Il produttore della TT3200 e CI annessa non garantisce la compatibilita' con CAM non ufficiali e gli stessi programmatori per esempio di DVBviewer non ti risponderebbero neanche ( sempre per lo stesso discorso).
    Le cam le ho provate all'inizio e non andavano con l'HD di Sky ma anche se ora funzionassero ... perche' complicarmi la vita visto che lo smartmouse funziona .

    Ciao
    Antonio
    Chissà allora forse il problema potrebbe non porsi con la nuova scheda Sat Hauppauge 4000 ed il modulo CI appena uscito , altro hardware ed altro software rispetto alla TT 3200 , che ne dici ? Varrebbe la pena provare ( Oddio 300 eurozzi contro i 120 a male pena della TT con CI ! ) ?
    Qualcuno l'ha già fatto ?
    Ippo

  10. #160
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da ippo
    Chissà allora forse ...
    Forse .
    Ma io come ti dicevo sono a posto per cui ...

    Ciao

  11. #161
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se sei disposto a buttare 180€ alla cieca...

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ciao a tutti....essendo completamente a digiuno sull'argomento sat su htpc,dopo aver letto un pò di guide sono riuscito a far funzionare in modo più che accettabile sky sd ..in hd invece ho un problema che nn riesco a risolvere , scatta in modo evidente ..i codec sono quelli giusti,l'hw è potente(duo 6600 con 2gb di ram e 7600gs)come software per la visone uso dvbdream perchè con gl'altri nn riesco a far vedere la tessera ai vari programmi....ho notato che durante la visione in sd vengono utilizzati 20mega di ram per l'hd siamo oltre i 250..è forse dvbdream che mi crea problemi?....grazie ...

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Da quel poco che so, una trasmissione HD richiede - in effetti - molte piu risorse di una SD.

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2
    io ho la tt3200+ci+cam matrix. avrei un paio di domande:

    da quello che ho capito leggendo in giro e praticamente impossibile vedere sky usando la mia configurazione con software tipo progdvb o altdvb. E' vero?

    Io utilizzo quindo tt-mediacenter. Vedo i canali sky del mio abbonamento ma con grande difficolta' nel caricamento e nel cambio canale.
    Non dovrebbe essere un problema di scheda video (geforce7300gt), ne' di cpu (core 2 duo). Qualcuno ha dei suggerimenti?


    grazie mille

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    21

    Problema canali sky


    Buongiorno,
    ho un problema con la visualizzazione di alcuni canali SKY con il PC e la skystar2. Ho una parabola con due cavi in uscita, uno collegato al decoder SD e l'altro che collego a volte al decoder HD e altre volte al PC. Mentre sui 2 decoder non ci sono problemi di segnale con tutti i canali, con il PC invece vedo tutto con una qualità del segnale intorno all'80% (indicata da DVBviewer), tranne i canali sport e cinema 16/9 e gli altri sulla stessa frequenza. Per questi canali la qualità è intorno al 25% e non si riesce a vedere niente... E' normale tutto questo? Dipende da come è puntata la parabola o può essere qualcos'altro?

    Grazie
    M.


Pagina 11 di 84 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •