|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: info catalyst 3.4....
-
17-06-2003, 16:17 #1
info catalyst 3.4....
...ciao,
sto per formattare il disco e volevo sapere una cosa:
dato che vorrei fare una installazione pulita senza dover ricaricare altro volevo sapere se i cat 3.4 sono affidabili e hanno una qualità video migliore dei cat 3.2 così li carico subito senza dover aggiornare.
grazie
ciao
neo85
-
17-06-2003, 16:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
io non ho avuto alcun problema con Nforce2 e radeon9600.
Come qualità video non ti so dire
-
17-06-2003, 16:23 #3
grazie
vabbè comunque li metto così posso provare l'interlacciato,
comunque se qualcuno mi puo dire anche le differenze video tra cat 3.2 e cat 3.4 aspetto.
grazie
ciao
neo85
-
17-06-2003, 19:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
A me i cat 3.4 hanno dato l'impressione di una nitidezza inferiore: sull'hd ottimizzato ho tutt'ora installati i 3.2.
Se proprio vuoi un'installazione pulita, perchè non li provi prima di formattare?
Disinstalla drivers attuali ed ati panel dal pannello di controllo, cancella tutte le cartelle ati dall'hd, cancella le chiavi ati dal registro ed avrai comunque un'installazione senza residui dei precedenti drivers.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
18-06-2003, 06:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Neo85 ha scritto:
...comunque li metto così posso provare l'interlacciato,
comunque se qualcuno mi puo dire anche le differenze video tra cat 3.2 e cat 3.4 aspetto...
Dico questo perchè non vorrei dare false illusioni, sopratutto ai nuovi arrivati al forum.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-06-2003, 11:34 #6stedel Guest
Io Ho provato a settare Pstrip...
...in 1024*768 interlacciato, ma il mio monitor (che uso per testare le risoluzioni) mi dà sempre una frequenza di 100Hz, nonostante pstrip mi visualizzi 50Hz. Inoltre il pixel clock è molto maggiore rispetto al 640*400p. Cosa sbaglio??
Stefano
-
18-06-2003, 12:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Per impostare con Pstrip una risoluzione interlacciata bisogna inserire nel campo di frequenza verticale la metà della frequenza interlacciata voluta. Per esempio per avere una 1024x768@50Hz interlacciata bisogna settare 25Hz (interlaced). Cmq sono quasi sicuro che la maggiorparte dei monitor per pc non aggancia frequenze di 50Hz interlacciate. Quindi non rimane che usare il vpr per fare i settaggi del caso.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-06-2003, 13:14 #8stedel Guest
Capito!
Pensa che ci avevo anche provato, ma dato che il monitor non riusciva ad agganciare il segnale, ho scartato l'ipotesi.
Un' altra cosa: Il tilling.
Seguendo le tue istruzioni, Pstrip chiede di riavviare il pc per provare a disabilitare il Tilling. Come faccio a sapere che, una volta riavviato e impostato la risoluzione, il tilling sia OFF?
Il pstrip, nella stessa finestra "nascosta" in cui dà la possibilità di disattivare il Tilling recita: "Tilling appears to be OFF" e poi, comunque, la tiritera sul riavvio del pc per provare a disabilitarlo.
Il tilling, in questo caso ad OFF, è giusto?
Grazie in anticipo per la risposta.
Stefano
-
18-06-2003, 15:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Dopo aver creato una risoluzione interlacciata, magari prova prima una 1024x768@37.5 (interlaced), disabilita il Tiling, istalla TT e mandalo in riproduzione.
Se riesci a visualizzare l'overlay correttamente in interlacciato il Tiling è disabilitato. Ti ho suggerito la 1024x768@37.5 (interlaced) perchè (forse) è una risoluzione che il monitor del pc riesce a lockare. Fai un po' di prove e poi fammi sapere.SergioPetruccelliPh.
My Blog