Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: info catalyst 3.4....

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    info catalyst 3.4....


    ...ciao,
    sto per formattare il disco e volevo sapere una cosa:
    dato che vorrei fare una installazione pulita senza dover ricaricare altro volevo sapere se i cat 3.4 sono affidabili e hanno una qualità video migliore dei cat 3.2 così li carico subito senza dover aggiornare.
    grazie
    ciao
    neo85

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    io non ho avuto alcun problema con Nforce2 e radeon9600.

    Come qualità video non ti so dire

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    grazie
    vabbè comunque li metto così posso provare l'interlacciato,
    comunque se qualcuno mi puo dire anche le differenze video tra cat 3.2 e cat 3.4 aspetto.
    grazie
    ciao
    neo85

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    A me i cat 3.4 hanno dato l'impressione di una nitidezza inferiore: sull'hd ottimizzato ho tutt'ora installati i 3.2.

    Se proprio vuoi un'installazione pulita, perchè non li provi prima di formattare?

    Disinstalla drivers attuali ed ati panel dal pannello di controllo, cancella tutte le cartelle ati dall'hd, cancella le chiavi ati dal registro ed avrai comunque un'installazione senza residui dei precedenti drivers.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Neo85 ha scritto:
    ...comunque li metto così posso provare l'interlacciato,
    comunque se qualcuno mi puo dire anche le differenze video tra cat 3.2 e cat 3.4 aspetto...
    Tengo a precisare che sto sperimentando risoluzioni interlacciate solo perchè il mio proiettore ho una frequenza di scansione orizzontale limitata a 32KHz. Neo, e chiunque abbia un ECP o un proiettore di classe superiore, non pensate che si possa avere un guadagno in termini qualitativi passando da 1024x768p a 1024x768i. La mia campagna a favore dell'interlacciato e alle risoluzioni basse è da riferirsi solo a chi ha proiettori poco performanti come il mio. Chi ha un ECP o meglio un Marquee si goda il progressivo che è sicuramente meglio.
    Dico questo perchè non vorrei dare false illusioni, sopratutto ai nuovi arrivati al forum.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    stedel Guest

    Io Ho provato a settare Pstrip...

    ...in 1024*768 interlacciato, ma il mio monitor (che uso per testare le risoluzioni) mi dà sempre una frequenza di 100Hz, nonostante pstrip mi visualizzi 50Hz. Inoltre il pixel clock è molto maggiore rispetto al 640*400p. Cosa sbaglio??

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per impostare con Pstrip una risoluzione interlacciata bisogna inserire nel campo di frequenza verticale la metà della frequenza interlacciata voluta. Per esempio per avere una 1024x768@50Hz interlacciata bisogna settare 25Hz (interlaced). Cmq sono quasi sicuro che la maggiorparte dei monitor per pc non aggancia frequenze di 50Hz interlacciate. Quindi non rimane che usare il vpr per fare i settaggi del caso.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    stedel Guest

    Capito!

    Pensa che ci avevo anche provato, ma dato che il monitor non riusciva ad agganciare il segnale, ho scartato l'ipotesi.

    Un' altra cosa: Il tilling.

    Seguendo le tue istruzioni, Pstrip chiede di riavviare il pc per provare a disabilitare il Tilling. Come faccio a sapere che, una volta riavviato e impostato la risoluzione, il tilling sia OFF?

    Il pstrip, nella stessa finestra "nascosta" in cui dà la possibilità di disattivare il Tilling recita: "Tilling appears to be OFF" e poi, comunque, la tiritera sul riavvio del pc per provare a disabilitarlo.

    Il tilling, in questo caso ad OFF, è giusto?

    Grazie in anticipo per la risposta.


    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Dopo aver creato una risoluzione interlacciata, magari prova prima una 1024x768@37.5 (interlaced), disabilita il Tiling, istalla TT e mandalo in riproduzione.
    Se riesci a visualizzare l'overlay correttamente in interlacciato il Tiling è disabilitato. Ti ho suggerito la 1024x768@37.5 (interlaced) perchè (forse) è una risoluzione che il monitor del pc riesce a lockare. Fai un po' di prove e poi fammi sapere.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •