|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: il Mio Primo (e ultimo...spero) HTPC
-
19-06-2003, 20:32 #16
OVVIAMENTE
Le fatiche non sono finite !
Stefanuccio caro, per silenziare il PC , ti consiglio :
1) Sventra l'alimentatore e montaci su delle Ventole con sensore termico che andrai ad applicare direttamente sulle alette dei transistor, " mi pare costino 20-25 Euro l'una ",
Aggingerei , se il rumore è eccessivo butta un occhio alla temperatura e SPEGNI la ventola che da' verso l'interno del CASE, il rumore di solito piu' alto è quello generato dal flusso d'aria piuttosto che dai cuscinetti delle ventole.
2) USA OBBLIGATORIAMENTE se hai spento una delle due ventole del power, il KIT della Zalman per processore ( lo trovi su CHL ), prendi quello tutto in RAME e usa la VENTOLA ( con regolatore di velocità in bundle ) per soffiare l'aria che l'unica ventola del power ASPIRERA'.
3) Per evitare surriscaldameti, dovuti all' utilizzo di ventole " piu' silenziose " cerca di lasciare molto spazio libero all'interno del CASE , evita AGGLOMERATI di cavi etc etc, magari prendi i cavi IDE ROUNDED, cerca in ogni modo comunque di liberare la MOBO da eventuali OSTACOLI.
4) Prendi il KIT ZALMAN per ATI , il famoso SANDWICH, se utilizzi il PC prettamente per VIDEO, non credo che la suddetta modifica " a pompa di calore " , possa in nessun modo pregiuducare il funzionamento.
5) PERCHE' CAVOLO HAI PRESO LA ATI ALL IN ?????????? Costa molto piu' della ATI liscia e di una Pinnacle PCTV remote !!! ma dico ! chiamami no ??
6) I pioneer FANNO RUMORE, ti consiglio " e sai che ci tengo " un bel DVD della LG, costa una caccola , MOLTO RUMOROSO come CD, ma come DVD non ALITA !! FIDATI !
QUASSI COSA AESPOSIZIONE !
ChiamamiGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
19-06-2003, 22:19 #17
Non
preoccuparti non e' che hai detto una c%%%%ta , devi considerare che stiamo in fondo parlando di un entry level.
Col tuo lavoro di restauro hai raggiunto un sim2 HD e questo ti fa' solo onore.
Ti confermo che anche sul mio con schermo 16:9 e 2,35m di base si percepiscono a malapena con 576P, certo pero' che 3 metri di base di Stedel sono tanti caspita.
Sarebbe interessante sentire altri col Sim2.
Onore al merito per aver resuscitato un vecchietto
(anche il mio non scherza quasi 4 anni e 3000 ore sul groppone e devo ancora smontare le lenti per la pulizia generale ... la faro' questo weekend col fresco ... forse)
Sergicchio ha scritto:
...strano, con un SIM2 a 600 linee progressive, anche se con la deflessione compressa pensavo che almeno un po' si vedessero le linee di scansione. Le HD6 non le danno per 12 linee/pollice? Resta il fatto che non avendone visto mai uno di SIM2 in 600p anamorfico probabilmente ho detto una ca@@ata. Resta il fatto che io a 576p anamorfico da me si vedono. Con un leggero velo ma ci sono.
-
20-06-2003, 08:11 #18
Re: Ti assicuro che...
stedel ha scritto:
...non ho avuto il benchè minimo problema, nè con dts ne con ac3(comprese le codifihce estese -ex -es -discrete). Reclock gira che è una bellezza e l'unica cosa che ho settato è stato nelle proprietà della scheda audio integrata (sound max, ma è un chip ac97 comune , credo , a tutte le schede asus) di spuntare l'uscita s/pdif come "ac3 out" oltre che come "pcm out" e tutto funziona alla perfezione (anzi, sarà stata l'emozione, ma sentivo anche meglio del mio player dvd stand-alone).
Stefano
Non vedo l'ora di provare l'audio anch'io, ma son legato al fatto di non avere ancora il cavo video che ho ordinato,quindi se metto il pc nei pressi del pj non ho il cavo coax per l'ampli o viceversa.
A proposito delle catalist ati,io uso le 3.2.come vanno le 3.4?ne val la pena?
Ciao Max
-
23-06-2003, 18:56 #19stedel Guest
Chiedo venia...
....Amedè....c'ho un pò le mani che vanno dove vogliono non te la prendere
Antò......mi sà che ti faccio una telefonatina più tardi così mi dici in dettaglio cosa devo fare sull'allimentatore.
Per La All-in wonder NON l'ho comprata , me l'ha praticamente regalata un mio collega, per cui......a caval donato non si guarda in bocca!!
Ma ci sono tutte queste differenze in ambito HTPC puro tra la 9000pro e le 9500/9600/97000 ??? Mi consigliate di upgradare??
PEr il Pioneer per il momento fà moooolto più casino l'alimentatore per cui....vedremo quando avrò silenziato per benino.
Ciuchino, spero che potrai valutare con i tuoi occhi i 3m di base "spremuti" dal nostro "gingillo" al più presto! (ho la crema di limoncello "autocostruita" in freezer.....)
Ciao
Stefano