Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    stedel Guest

    il Mio Primo (e ultimo...spero) HTPC


    Finalmente, ho trovato il tempo e la voglia di assemblarmi un HTPC come si deve e grazie agli amici di questo forum con i vostri interessantissimi e istruttivi thread il tutto è perfettamente funzionante.

    Cominciamo con l'elencare i pezzi.

    Case Digitalis Nexus Nero (Stupendo...preso da BOW, ma che prezzo!!!)
    M/B Asus P4PE
    P4 2,4 Ghz
    512 Mb di Ram A-data Cas 2,5
    Scheda video ATI All-in-wonder Radeon 9000 pro
    Alimentatore Q-Tech 400W
    DVD Player Pioneer 117 (riciclato dal mio vecchio PC)
    HD Maxtor DiamonPlus 9 da 40Gb

    Sistema Operativo XP Pro + Sevice Pack 1a
    Catalist 3.4
    PowerStrip 3.30
    TheaterTek 1.5.26
    FFdshow 23-5-2003
    Reclock 0.99K
    Scheda Audio SoundMax integrata nella Motherboard (coax e optical)


    Che dire i risultati sono fantastici dal punto di vista della stabilità e fluidità.
    La chip audio della M/B è perfettamente compatibile con reclock e sia il DD che il DTS (anche codifiche estese) funzionano alla grande, mai uno sganciamento del flusso, salti capitolo e avanti/indietro veloce a go-go senza dare il minimo problema di sincronismo o blocchi o altro.
    Video Fluidissimo (il test del pendolo di Eaglo Project è fenomenale, meglio del 963sa che ho)
    Comodissimo Il TheaterTek con il plug-in per l'ATI remote wonder, e l'OSD del TT.


    Unici problemi rilevati (se così li posso chiamare) sono relativi a :

    1- Reclock (non sò perchè ma ogni volta che cambio risoluzione da Powerstrip, facendo ripartire TT, il Reclock rimane rosso e devo "forzargli" i 25 Fps. Poi, come per magia, và tutto a posto e riconosce il flusso PAL a 25 Fps tranquillamente...bhò)
    2- Telecomando ATI remote Wonder e alla scarsa potenza di ricezione-trasmissione in radiofrequenza. Ho difficolta a farlo funzionare correttamente se non mi avvicino di molto al ricevitore, oppure, quando lontano, ci sono solo piccole zone di ricezione e devo fare il "rabdomante" col telecomando in mano per farlo funzionare.

    Avete consigli? Suggerimenti?

    Il prossimo step sarà il "silenziamento" tramite cambio dell'alimentatore e (forse) della ventola del Processore.

    Dite che un Enermax con le ventole regolabili (rpm) possa andare bene o devo spendere 128€ di Verax Fortron?? (tenete conto che ho il "bambinello" proprio sulla testa e le ventole del Prj un pochino di rumore lo fanno, per cui non mi serve a molto un silenzio...tombale).

    Inoltre Il DVD (pio 116) è abbastanza rumorosetto (sembra una turbina...al dire il vero..) quando legge i dischi. Avete consigli?
    Aggiornando il Firmware migliora? Avevo sentito di "programmini" per abbassae la velocita di lettura del DVD a 1x o 2x potrebbero essere utili?.


    Grazie a Tutti ancora e un salutone "particolare" a Adedan66 e Cutellone che mi hanno aiutato....nell'impresa!


    Stefano

    P.S. il mio invito per il Top Audio è ancora valido...non ho ricevuto "adesioni" , per il momento, Afrettatvi...i posti sono limitati!!!




  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: il Mio Primo (e ultimo...spero) HTPC

    stedel ha scritto:

    Che dire i risultati sono fantastici dal punto di vista della stabilità e fluidità.
    Meno male: dal titolo sembrava un post di sfogo per un risultato catastrofico.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    stedel Guest

    Hai ragione...

    ...un pò infelice il titolo..

    Ero scettico, in un primo tempo riguardo all'HTPC, sopratutto perchè ci impazzisco tutti i giorni con i PC per lavoro e l'idea di smanettare sul pc anche a casa non mi andava proprio giù, sopratutto vedendo quanti problemi dà "in girò per il forum" questa soluzione.

    Invece al di là delle mie aspettative tutto funziona perfettamente (o quasi)

    Comunque avere Bill Gates pure nel salotto....un pò mi rompe.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Re: il Mio Primo (e ultimo...spero) HTPC

    "Scheda Audio SoundMax integrata nella Motherboard (coax e optical)"

    Ho finito da pochissimo anch'io l'HTPC con una p4s533x e celeron 1800,ati 9500,HD80gb,256m di ram,dvd LG ed ero scettico se usare la soundmax che è a bordo.Se mi dici che non hai problemi neanche con il DTS,comincerei le prove senza installare la sound blaster(ho sentito che con reclock non esce l'audio),poi si vedrà.
    Per quanto riguarda le temp(ho abbassato tutte le velocità delle ventole)e con il case chiuso e il TT in funzione,la cpu lavora circa a 50 gradi.Penso di essere in un buon margine di sicurezza viste anche le temp di questi giorni.

    Un saluto a tutti Max

  5. #5
    stedel Guest

    Ti assicuro che...

    ...non ho avuto il benchè minimo problema, nè con dts ne con ac3(comprese le codifihce estese -ex -es -discrete). Reclock gira che è una bellezza e l'unica cosa che ho settato è stato nelle proprietà della scheda audio integrata (sound max, ma è un chip ac97 comune , credo , a tutte le schede asus) di spuntare l'uscita s/pdif come "ac3 out" oltre che come "pcm out" e tutto funziona alla perfezione (anzi, sarà stata l'emozione, ma sentivo anche meglio del mio player dvd stand-alone).

    Per il "silenziamento": come hai fatto a ridurre la velocità delle ventole?

    Che alimentatore usi?

    Che dissipatore/ventola per cpu usi?

    Che dissipatore/ventola per scheda video usi?

    Ciao

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per

    l'Ati remote wonder e' abbastanza strano che hai problemi di "ricezione".
    Adesso non so' come sei messo ma cerca di tenere lontana l'antennina a filo da generatori di casini (la tastiera sembra strano ma per esempio e' micidiale).
    Altro puoi provare a disinstallare e reinstallare la periferica .
    A me funziona meglio se uso una porta USB integrata nella MOBO e non aggiuntiva.
    Scherzo ... batterie scariche ?
    Ho visto che praticamente hai un Sim2 500 come il mio che risoluzione stai utilizzando ... solo perche' sono curioso .

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    stedel Guest

    sembra strano anche a me...

    ...proverò a fare un pò di prove posizionando il ricevitore in posti differenti.

    E' vero il Proiettore è molto simile!!

    Per adesso stò usando una 800X600 50hz ma proverò al più presto una 1024X768 50hz interlacciati (come suggerito dal buon Sergicchio) per evitare l'"impastamento" dell'immagine (a me le righe di scansione non si vedono nemmeno se mi metto con il naso nello schermo!! )

    Tu che mi consigli? Che risoluzioni usi?

    e per Silenziare il Pc? Che soluzioni hai adottato?

    Io vorrei una soluzione non estrema e abbastanza economica ma la vedo dura....

    ciao

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Re: Ti assicuro che...

    stedel ha scritto:
    ...non ho avuto il benchè minimo problema, nè con dts ne con ac3(comprese le codifihce estese -ex -es -discrete). Reclock gira che è una bellezza e l'unica cosa che ho settato è stato nelle proprietà della scheda audio integrata (sound max, ma è un chip ac97 comune , credo , a tutte le schede asus) di spuntare l'uscita s/pdif come "ac3 out" oltre che come "pcm out" e tutto funziona alla perfezione (anzi, sarà stata l'emozione, ma sentivo anche meglio del mio player dvd stand-alone).

    Per il "silenziamento": come hai fatto a ridurre la velocità delle ventole?

    Che alimentatore usi?

    Che dissipatore/ventola per cpu usi?

    Che dissipatore/ventola per scheda video usi?

    Ciao

    Stefano
    Ho lasciato tutte le ventole originali, abbassando la velocita delle ventole con cadute di tensione fatte con res di potenza o con un piccolo circuitino a trimmer per la cpu, che regola da 6 a 12 v.
    L'alim è da 350w .Vedi ilthread "facile facile"


    Ciao Max

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per

    le righe di scansione le vedo su schermo 16:9 2,35 metri di base con una risoluzione verticale tra le 480/540 righe .
    Risoluzioni in progressivo che mi soddisfano di piu' 920/880/800 x 540 50Hz.
    In interlacciato la faccenda si complica perche' devi rispettare lo scan rate orizzontale previsto da 30 a 38 Khz.
    Quindi con 1024x768 50Hz (o 25 come da powerstrip) risulta praticamente impossibile ottimizzare l'immagine nel raster e quindi devo salire a 75 (37,5).
    Uso un 1280x960 o 1440x1152 (meglio la prima).
    Prima di procedere ti consiglio di assegnare una risoluzione sicura a powerstrip richiamabile tramite hotkey.
    Nel display profiles configure te la salvi e nelle option hotkey manager la assegni ad una combinazione di tasti ... non si sa' mai.
    Puoi partire da risoluzioni interlacciate gia' previste in powerstrip ... tieni sempre sottocchio le frequenze in gioco.

    Il tutto a gusto personale quindi facci lei

    Ciao
    Antonio

    Ottimizzato l'HTPC poi l'ho rifatto spendendo parecchio anche per il discorso silenziamento.
    Ventole Verax e dissipatore passivo Zalman per la 9500 , quindi non e' una strada molto economica.
    Ultima modifica di ciuchino; 19-06-2003 alle 16:10

  10. #10
    stedel Guest

    Grazie mille...

    ...ho già stampato il tutto per provare e riprovare...e tarare e ritarare

    Ma quella che ti soddisfa di più in assoluto e che usi abitualmente qual'è? (così mi risparmio un pò di tempo e tarature, visto che abbiamo lo stesso "pargoletto" )

    E di FFdshow che mi dici? lo usi?

    Io da prime impressioni direi che è , a parte qualche buon film (monsters Inc, Pianeta del Tesoro) porti più ad un degrado che altro.

    Tu che ne pensi?

    Ciao

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: sembra strano anche a me...

    stedel ha scritto:
    ...a me le righe di scansione non si vedono nemmeno se mi metto con il naso nello schermo!!
    Scusa, ma con le HD6 ad 800x600 le linee di scansione le dovresti vedere eccome! Sicuro che sia tutto a posto?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Abbiamo

    lo stesso proiettore ma lo schermo quanto grande ce l'hai ?

    Ffdshow lo amo , unsharp a 15 oppure lo sharpness di Dscaler oppure solo resize + bicubic se hai una CPU performante.
    Ma soprattutto chroma delay -1 , fare il resize con TT dove finalmente con un dato valore di x/y croma e luma sono al loro posto.
    Ma i gusti sono gusti come per la risoluzione.
    L'interlacciato a me me piace come il caffe' ... che ti devo dire la 1280x960 50Hz interlacciata e' quella che uso al momento .
    50 Mhz di pixel clock a qualcuno non piacciono ...
    Poi decidi che mica mi offendo

    Ciao
    Antonio

    Sergicchio dipende se ha lo schermo 16:9 o 4:3

  13. #13
    stedel Guest

    Dunque...

    ...lo schermo è 3 m di base (mi piace "grande"....l'immagine) in formato 16:9, uso il proiettore in "compressione" anamorfica, e di linee di scansione a 800X600p (o progressive pal del DVD) neanche l'ombra!!

    Dite che ho sbagliato qualcosa?

    Per quanto riguarda FFdshow, perchè non mi posti un pò di regolazioni da fare? Fino ad ora la sola cosa che conoscevo era l'unsharp mask!! Cosa intendi per "fare il resize con TT"? Intendi l'aspect Ratio manager? Ed il Bicubic?? Cosa Fa??

    Oddio, mi sà che mi sono rovinato con le mie mani....


    Ciao!

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...strano, con un SIM2 a 600 linee progressive, anche se con la deflessione compressa pensavo che almeno un po' si vedessero le linee di scansione. Le HD6 non le danno per 12 linee/pollice? Resta il fatto che non avendone visto mai uno di SIM2 in 600p anamorfico probabilmente ho detto una ca@@ata. Resta il fatto che io a 576p anamorfico da me si vedono. Con un leggero velo ma ci sono.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: il Mio Primo (e ultimo...spero) HTPC


    stedel ha scritto:
    ......Grazie a Tutti ancora e un salutone "particolare" a Adedan66 e Cutellone che mi hanno aiutato....nell'impresa!
    Stefano
    Mio caro Strudy,
    Amedan66 al limite;
    Continuo a ripetermi che devo sostituirmi stò nick, ma Emidio fà "orecchie da mercante" !!!!!!

    E poi grazie di chè. I rigraziamenti sono i miei per cio che .......andrai a fare

    Forse forse mi sto facendo convincere da Antonio ad assemblarmi un HTPC. Ovviamente il lavoro manuale lo farà lui .

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •