Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    HTPC economico: è possibile?


    Ciao,

    lurkando in questo forum, ho visto che, a comicniare dalla scheda video, puntate tutti sugli ultimissimi, e costosissimi, modelli Ati o Nvidia...
    Cpu dual core, 2 gbdi memoria etc etc.....
    Ma c'è qlc possibilità di fare un discreto HTPC , magari un quei cabinet-box (come nella foto) senza spendere un capitale?



    PS: Un HTPC che utilizzerei solo per il Videoproiettore.

    Ciao e grazie

    Alex
    Ultima modifica di robbynaish; 23-04-2007 alle 18:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    10
    come la vedo io dipende dall'uso che vuoi farci...
    se vuoi acquisire filmati o registrare dal satellite allora le risorse da utilizzare salgono un po'... se devi solo vedere divx e dvd allora puoi accontentarti di un sistema vecchio

    per i film in alta definizione i requisiti direi che sono una scheda video con uscita dvi (direi che qualcosa su una 9600 sia perfetto), 1gb di ram e un processore sui 2ghz
    se invece hai intenzione di vedere film su hddvd o blueray allora devi trovare una scheda video con hdcp (e quindi schede video nuove con supporto hdtv)

    per la sezione audio ti basta una scheda audio non troppo esosa, spesso è sufficiente anche quella presente sulla scheda madre se ha l'uscita ottica e poi puoi prendere un amplificatore serio

    I case per htpc costano abbastanza (in rapporto ai modelli per pc normali), quelli "a cubo" di cui hai mostrato l'immagine sono i case barebone e richiedono una scheda madre particolare (spesso inclusa nel case) e schede pci "low profile" ovvero di dimensioni ridotte


    caratteristica importante di un htpc resta però la silenziosità, cerca di trovare componenti silenzioni (scheda video con dissipazione passiva) e una ventola per processore diversa da quella boxed

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    puoi tranquillamente farlo.
    Io spendendo pochissimo (intendo proprio sui 150 euro)ho assemblato un pc con un athlon xp2000+,750mb di ramm,una 9600xt(perfetta davvero per i filmati),un bel case asus e una scheda audio aureon 5.1 fun perfetta.
    I componenti a parte qualcuno erano presi usati, il case l'ho preso recentemente, modello 861 vento, davvero bellino.
    Ho tutto passivo come raffreddamento a parte il processore che ha una ventola a 5V di tensione(come alimentazione, rispetto al normale che vanno a 12, l'ho donwvoltata, per cui la ventola gira alla metà della velocità con metà del rumore) e l'alimentatore silenziosissimo. Inoltre ho completato i lcase ibnserendo del materiale fonoassorbente apposta per pc e il risultato è il silenzio quasi totale.Vedo benissimo i dvd con zoom player e ffdsho abilitando il filtro sharpened, il resize a 1280x720 e il post processing. Mai uno scatto,fluidissimo e qualità altissima.
    Se hai bisogno di consigli sono qui, per la scheda video io comunque ti confermo che la 9600 è davvero ottima,mai uno scatto o problema nei filmati.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •