|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: TT, reclock ... problemi
-
15-06-2003, 23:00 #1Decibel Guest
TT, reclock ... problemi
Per l'ennesima volta ho controllato tutte le impostazioni suggerite su ihhc.net da M.Bricca ma qui da me non sono riuscito a eliminare i microscatti, anzi, con reclock attivo e orologino verde mi sembra che tendano addirittura ad aumentare tanto che alla fine l'ho disattivato. Avevo pensato a qualche conflitto con ffdshow ma i due programmi sembrano non intralciarsi. Oltretutto qui da me con reclock attivo non sento le tracce in DTS
(il mio hardware - software e' in signature).
Poi ho un problema con TT, almeno una volta durante la visione di ciascun film, il player si e' piantato costringendomi alla sequenza ctrl-alt-canc per la chiusura forzata dell'applicazione.
E' accaduto ultimamente con i seguenti dvd:
SW Episodio II
L'ombra del diavolo
A time for dancing
L'isola del tesoro
xXx
Che dite, e' giunta l'ora di dare piu' potenza al mio HTPC, magari con una CPU piu' performante?
-
16-06-2003, 07:23 #2
Hai
provato senza Ffdshow ? Il tuo processore e' decisamente poco potente per usarlo.
Senza Ffdshow puoi provare con DXVA abilitata o meno.
Che elaborazioni usi e a quanto sta' l'uso di cpu ?
Per reclock con Audigy 2 non so' dirti niente.
Ciao
Antonio
-
16-06-2003, 08:20 #3Decibel Guest
Re: Hai
ciuchino ha scritto:
provato senza Ffdshow ? Il tuo processore e' decisamente poco potente per usarlo. Senza Ffdshow puoi provare con DXVA abilitata o meno. Che elaborazioni usi e a quanto sta' l'uso di cpu ? Per reclock con Audigy 2 non so' dirti niente.), riabilito l'accelerazione DXVA. Quanto alle elaborazioni: non sono ancora riuscito a ottenere un fuoco "da rasoio" sul mio ECP quindi lo sharpen a circa 10 un po' mi aiuta a migliorare la situazione, la CPU se non ricordo male lavora a circa il 10% ma dovrei ricontrollare.
Che mi dici del blocco di TT che e' SEMPRE avvenuto durante la visione dei film? Me lo ha fatto una volta (e solo una) durante ciascun film, sembra sia un evento programmato e obbligatorio
Grazie, ciao.Ultima modifica di Decibel; 16-06-2003 alle 08:25
-
16-06-2003, 09:09 #4
Immagino
che se la situazione scatti continuati non si risolve il problema e' qualche conflitto o problema software.
Considera comunque che io ottenevo questo utilizzo di cpu con un athlon 1600 + :
senza ffdshow
DXVA on CPU 5/20 %
DXVA off CPU 15/30 %
con ffdshow (unsharp)
CPU 45/55 %
Superare il 50% gia' mi piace poco.
Una prova sicuramente da fare e' provare a settare l'uscita analogica per la scheda audio, chiaramente serve solo come verifica.
Altro tentativo e' cambiare slot PCI o cambiare driver.
Purtroppo per il blocco programmato ad ogni film potrebbe essere qualsiasi cosa.
Ciao
Ops dimenticavo , verifica che sia abilitata la modalita' DMA per il DVD ROM
Ma questo sei tu
http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=4719
Togli la spunta da AC3 decode se c'e' come per Audigy1 e SbliveUltima modifica di ciuchino; 16-06-2003 alle 09:20
-
16-06-2003, 22:45 #5Decibel Guest
Re: Immagino
ciuchino ha scritto:
Ops dimenticavo , verifica che sia abilitata la modalita' DMA per il DVD ROMMa questo sei tu
-
21-06-2003, 16:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
io l'ho detto e ridetto più volte: compratevi la live da 50€ (+o-)e nessuno avrà piu il problema degli scatti, dei sincronismi, dei momenti muti col DTS ecc. ecc.
ECCHécavolo se lo dico io che ho provato tutte le sk audio più blasonate.....
ciao
-
21-06-2003, 16:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
dimenticavo, la Audigy è in assoluto la scheda che dà più problemi soprattutto se usi XP. Buttala immediatamente!
-
22-06-2003, 22:31 #8Decibel Guest
aggiornamento del post (lunghetto).
lucabellomi ha scritto:
dimenticavo, la Audigy è in assoluto la scheda che dà più problemi soprattutto se usi XP. Buttala immediatamente!
Piccola premessa: ero stato sempre ingannato dal fatto che, avviato TT, l'orologino di Reclock mi passava dal rosso al verde e poi spariva insieme alla barra delle applicazioni per lasciare spazio all'overlay e alle immagini del DVD.
L'altro giorno e' venuto a casa un amico di mio figlio e gli ho fatto vedere Matrix: un autentico disastro !!!
Il film si e' bloccato piu' di una volta e ho notato che i microscatti si verificavano addirittura con cadenza regolare salvo altri microscatti decisamente "random".
Terminato con molta sofferenza (per me) il film mi sono trattenuto ancora al PJ e ho richiamato la barra delle applicazioni notando con una certa sorpresa che il colore dell'orologino era in realta', durante il film, di colore giallo, quindi, disattivo !!!!.
Alla fine ho capito il perche': come e' noto condizione essenziale per il funzionamento di Reclock e' la sua perfetta sincronizzazione con la frequenza di refresh verticale impostata sulla scheda grafica che, nel caso del PAL, deve essere un multiplo di 25. Richiamando l'OSD di Powerstrip mi sono accorto he questa era in realta' di 49 hz (invece di 50hz per una risoluzione di 800x600). Modificato il parametro e verificati, in realta' con molta fretta, alcuni DVD ho visto che ora l'orologino e' di un bel colore verde acceso e che, ad ora, i microscatti sembrano spariti del tutto
Aggiornero' questo post quando mi rivedro' un film per intero riportando i risultati.
Grazie
-
24-06-2003, 20:46 #9
Esperienza personale.
Salve a Tutti!
Solo per dire che io con il mio P4-2,53Ghz+ATI Radeon 9000+Reclock+FFDshow, non supero mai il 20% di utilizzo CPU e non ho saltellamenti di sorta.
Poi so da amico che utilizza un P4-3,06Ghz che la CPU non supera mai il 12%.
Per dire che poi alla fine per avere i massimi risultati conviene un bell'aggiornamento hardware.
Ah, utilizzo sopprattutto Zoomplayer 3.0PRO, ma anche BSPlayer. Ciao
-
24-06-2003, 21:11 #10
cmq l'importante è non arrivare mai al 100% di uso di CPU
un processore che arriva al 50% può essere benissimo utilizzato senza differenze con quello che usa il 20% o il 12%
ciao
neo85
-
24-06-2003, 21:22 #11
D'accordo, ma...
Neo85 ha scritto:
cmq l'importante è non arrivare mai al 100% di uso di CPU
un processore che arriva al 50% può essere benissimo utilizzato senza differenze con quello che usa il 20% o il 12%
ciao
neo85
Il precedente Athlon 1000Mhz consumava max. 50% CPU, ma a volte mi tradiva per le ragioni sopraccitate. Il nuovo P4 2,53Ghz NO.
Ciao