Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: HTPC e HD-DVD aiuto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143

    HTPC e HD-DVD aiuto


    Salve a tutti ragazzi, sono ormai settimane che cerco di riuscire a migliorare la visione degli hd-dvd sul mio VPR infocus 7210 (1280x720) ma non so più che pesci pigliare. Il mio computer è così composto: Core2duo 6600, 2 Gb di ram, Asus Gf 8800 gts 320 Mb, sistemi operativi vista e XP.
    Come lettore HD-DVD uso ovviamente quello della xbox e come player Power dvd 7.3. Premesso che sotto vista l'immagine è molto più scattosa vorrei chiedervi qualche consiglio per XP. Ho i driver 97.94 ed ho provato praticamente tutte le risoluzioni possibili 1280x720@60, 1280x720@48, 1920x1080@60, 1920x1080@50, 1920x1080@48, 1920x1080@24.
    L'immagine però non è mai fluida come vorrei e dopo dieci minuti si ha un effetto tipo mal di mare. Chi può darmi qualche dritta da seguire? Possibile che ci voglia un computer ancora più potente o è solo questione di setting?
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Al solito: usi VMR9 come video renderer (sinceramente non so che video renderer usi PowerDVD di solito)?
    Per HTPC, per visione HD, hai scelto proprio la scheda video sbagliata secondo me.
    Che collegamento video usi tra HTPC e VPR?
    Se setti per esempio 1920x1080@24Hz, entra in funzione lo scaler del tuo VPR immagino, no? Non è che il tuo VPR supporta nativamente come risoluzione solo 1280x720@50 o 60Hz e stop?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non puoi scegliere il renderer video con Powerdvd e HDDVD.
    Non ho quella scheda , ma dalla 7 usa "Overlay" da quello che ho visto.

    Prova con/senza accelerazione Purevideo e ad uscire in analogico invece che Spdif.
    Per capire se ci sono problemi di sincronismo audio video o di accelerazione.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Oggi ho fatto un bel pò di prove e ho visto che la visione con meno microscatti l'ho avuta settando la risoluzione a 1280x720@48Hz, attivando anydvd hd e disabilitando l'uscita spdif come suggerito da ciuchino. Per quanto riguarda l'accelerazione hardware sinceramente non noto differenze sia abilitando che disabilitando la funzione. Per avere un audio multicanale non mi resta dunque che collegare le uscite analogiche della scheda audio agli ingressi dell'ampli?

    @PynkyZ
    Il computer è collegato in dvi prima allo switch octava e da qui al proiettore.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Molti hanno riportato problemi con Spdif , non so' che scheda audio hai e se magari aggiornare/usare altri driver possa aiutare.
    48 direi che e' la sua addirittura 47,952 sarebbe il massimo ... almeno quelli che ho io sono 23,976 FPS.
    Poi alcuni vanno anche a 60 di refresh , dopende se sei sensibile al non multiplo soprattutto sui panning.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    La scheda audio è una creative sound blaster audigy platinum 2 ZS e i driver sono gli ultimi scaricati da internet, magari devo provare ad usare quelli forniti sul cd. Per quanto riguarda il refresh sai come si fa ad impostare il valore 47,95 a me non mi dà questa possibilità. Per quanto riguarda vista è possibile impostare timing personalizzati? Nei driver nvidia non riesco a trovare questa possibilità, neanche negli ultimi 158.18.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Usando le uscite analogiche dovresti aver risolto il problema.
    Altrimenti usa anche reclock che con l'ultima patch 7.3 uscita in questi giorni di Powerdvd Ultra non manda in crash mettendo in pausa.
    La 8800gts 320 Mb ce l'ho anche io da qualche giorno ed è ottima.
    Usa sempre multipli di 23.976 o 24Hz.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    La 8800gts 320 Mb ce l'ho anche io da qualche giorno ed è ottima.
    Usa sempre multipli di 23.976 o 24Hz.
    Hai notato differenze nell'attivare o meno l'accelerazione hardware con power dvd 7.3? A me sembra che non cambi niente.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    per la cronaca io disabilito l'accelerazione HW da PowerDVD, l'immagine non mi piace..., e con il display a 50Hz con Reclock ho un'immagine molto fluida. PowerDVD e' aggiornato con l'ultima patch per risolvere il problema della pausa usando Reclock.
    La ris e' 1280x720
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Usando le uscite analogiche dovresti aver risolto il problema.
    Altrimenti usa anche reclock che con l'ultima patch 7.3 uscita in questi giorni di Powerdvd Ultra non manda in crash mettendo in pausa.
    La 8800gts 320 Mb ce l'ho anche io da qualche giorno ed è ottima.
    Usa sempre multipli di 23.976 o 24Hz.
    Oggi ho installato reclock e l'ultima patch di power dvd, ma non riesco a far partire reclock (non esce nessun orologino). Sicuramente è un problema di configurazione. Sai come devo configurare reclock per farlo partire con power dvd e con gli hd-dvd?
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dove trovo l'ultima patch di PDVD 7.3??? Dall'interfaccia del lettore faccio aggiorna e mi da la finestra vuota.

    grazie
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Dove trovo l'ultima patch di PDVD 7.3??? Dall'interfaccia del lettore faccio aggiorna e mi da la finestra vuota.

    grazie
    fil
    Io l'ho scaricata dal sito della cyberlink.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Dove trovo l'ultima patch di PDVD 7.3??? Dall'interfaccia del lettore faccio aggiorna e mi da la finestra vuota.

    grazie
    fil
    Eccola: http://www.cyberlink.com/multi/downl...s_112_ENU.html

    E questa è la Comunity: http://forum.cyberlink.com/forum/forums/list.page

    Ciao
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Dino
    Oggi ho installato reclock e l'ultima patch di power dvd, ma non riesco a far partire reclock (non esce nessun orologino). Sicuramente è un problema di configurazione. Sai come devo configurare reclock per farlo partire con power dvd e con gli hd-dvd?
    devi spuntare "Set reclock above all renders.."
    poi leva la spunta da "Determine frame rate using built-in estimator.."
    e tanto che ci sei metti che il frame rate e' sempre 23,976
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Eccola: [url]
    grazie
    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •