Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    EPSON TW500 e HTPC - Scheda video + software...


    Ciao ragazzuli,mi sto apprestrando a assemblare il mio PC per la mia sala HT.

    Sto finendo di decidermi su motherboard e cpu,sara' una Intel E6600 oppure una AMD 5200+ X2.

    A parte questo che non e' un grosso problema,visto non penso diano problemi grazie alla potenza a disposizione,piu che altro,sono molto indeciso sulla scheda video.

    E' da precisare che non ci gioco per nulla,quindi non mi servono prestazioni ipermegaestreme.

    Di certo vorrei qualcosa all'altezza della video del mio notebook che monta una nVidia GeForce Go7600 256MB tutti suoi e bus a 128 bit.

    Starei piu su nVidia che ATI,mi sembrano piu "entusiasmanti"....e meno difficili da smanettare...diciamo sono meno rognose,vero? CHe dite?

    Quindi la video deve essere prestante almeno come questa,se di piu...meglio..

    Deve essere silenziosa,quindi meglio senza ventola!

    Il budget,bhe'....100\150euro....

    All' HTPC ci colleghero' un TW500 (vorrei sfruttare ovviamemente l''ingresso HDMI + un monitor (che sara' il monitor normale del pc,quello che io chiamo monjitor di servizio...)....e gradirei avere anche una S-VIDEO a disposizione per quando uso il pc per attivita di lavoro come VJ.

    Mi date ora un consiglio per avere una scheda video che mi permetta poi di pilotare il VPR al meglio,intendo come mappatura della matrice e cose simili?

    Un altro dubbio mi sorge sul tipo di connettori-adattatori per trasformare,in un futuro,e all'occorrenza, le uscite della scheda video...,e cioe':

    ...da DVI in HDMI
    ...da DVI in VGA

    Ma esistono questi adattatori? Esistono anche opposti? Se esistono,e credo di si....non e' che possano creare delle complicazioni di qualche tipo...come risuluzione...colori..o cose strane..?

    ....non vorrei poi trovarmi incastrato in un vicino futuro a livello di connettori quindi vorrei considerare anche la possibilita di dover connettere alla scheda video anche eventuali monitor con ingresso solo VGA.

    Forse l'ideale sarebbe prenderne una (se esiste) con una uscita HDMI che sara' fissa per il VPR e un'altra uscita VGA per il monitor " di servizio"..che magari un un futuro potrei switchare su un altro monitor da 20\22" vicino allo schermo per guardare semplicemente la tv (ammesso di avere la scheda tv nel pc)...senza dover accendere il VPR...,che per vedere la tv non mi sembra il caso.

    Mi potete aiutare..per favore..,non voglio buttare via soldi inutilmente con la fatica che faccio per guadagnarli...

    Se riusciste a farmi una mini classifiche delle schede su questa fascia di prezzo sarebbe ottimale.
    Accetto anche consigli sulle ATI...,voi siete gli esperti!

    Quale software conviene usare per la visione di DVD e DIVX?

    Grazie infinitamente.
    Ultima modifica di Taso; 15-04-2007 alle 18:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ...ho trovato questa:

    http://www2.hardwareversand.de/7V8DG...gid=554&ref=27

    Treiber Win ME, Win XP, Win 2000
    Zubehör Treiber CD,Handbuch
    Bildwiederholrate 800 x 600 bei 16,7 Mio 200 Hz
    Bus PCI-Express x16
    Crossfire-tauglich Nein
    Chipsatz NVIDIA Geforce 7900GS
    DVI 2x
    GPU-Takt 450 MHz
    HDTV-Ausgang Ja
    Kühlung passiv
    maximale Auflösung 2560 x 1600
    Monitor 31 - 140 kHz
    Pipelines 20
    Power Management VESA DPMS
    Speicher 512 MB DDR3
    RAMDAC 400 MHz
    Speichertakt 660 MHz
    SLI-fähig Ja
    Software ---
    Video-In Nein
    TV-Out Ja
    VGA-Buchse nur über beiliegenden Adapter



    Che ne pensate per il mio uso?

    Un alternativa a questa in tema ATI...quale puo' essere?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    mio date un aiutino,ho letto centinai di pagine del forum ma senza avere un consiglio appropiato....per favore ))))


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •