Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Silenziare ventola cpu

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54

    Silenziare ventola cpu


    Devo scegliere una ventola per silenziare il mio htpc basato su socket A.

    Purtroppo so che è molto difficile riuscire a zittire una cpu del socketA, per la loro ormai obsoleta tecnologia, ma sono riuscito a trovare in rete delle cose interessanti:

    http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4120

    per esempio qui i dati dichiarati sono di 25 db a 2200 rpm

    Tenendo conto che la mia attuale ventola gira a 5800 rpm e fa un rumore fastidioso, quello che io mi chiedo:

    non'è che compro sta ventola che dichiara 2200rpm ed invece mi prende a girare sempre a 5800rpm?
    Queste ventole una volta che ricevono i 12 volt della scheda madre hanno un "limitatore" di giri?

    Scusate la domanda un pò banale ma non ho mai comprato una ventola "seria" e non vorrei aver "sorprese" e buttar via 50 euro.

    Grazie dell'aiuto!

    ps. in media quanto deve essere la "portata d'aria" di una ventola? 50 CFM o anche meno?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    ho trovato questi altri 2 prodotti:

    http://www.tricommerce.it/prodotti/4...ilent-cat.html

    http://www.tricommerce.it/prodotti/8...-boost-k7.html

    Entrambi hanno sempre dichiarati 2500 rpm circa, ma sono ancora insicuro se queste ventole hanno "limitatore di rpm" o se nella mia vecchiotta MB vanno a palla a 5000 rpm.

    Nessuno ha esperienze del genere?

    Ciao e grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    La velocità è max

    In generale avendo un potere di dissipazione maggiore del calore, non necessitano di ventole che girano velocemente. La velocità dichiarata è quella max, di più non vanno....
    io avevo una nexus per il modello xp 3200+ e ti posso assicurare che non lo sentivo affatto..
    Ciao

    es
    http://www.nexustek.nl/AXP3200_skive...cpu_cooler.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54
    Grazie dell'aiuto, provvederò all'acquisto di una ventola 2500 rpm con rumorosita sui 19/20 dBa.

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    ma va quello che ti serve è un rehobus con il quale regolare la velocità delle ventole, io avevo il doppio del rumore senza ora ho il rehobus e 6 ventole, grande quantità d'aria che si muove e la metà del rumore

    eccolo http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1990

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Se vuoi ventole silenzione e che durino nel tempo vai sicuro con le Arctic-Cooling.
    Subito dopo seguone le Xilencer.

    Io ho un thermalright XP-120 con su una arctic-cooling da 120mm.
    Inoltre ho su altre 2 ventole x il ricircolo dell'aria nel case della xilence: una da 80 e una da 120.

    Silenziosissimoooooo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    54

    Grazie ancora a tutti dell'aiuto.
    Siete come al solito fantastici e disponibili!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •