Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Da HTPC-SD a HTPC-HD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153

    Da HTPC-SD a HTPC-HD


    Ciao a tutti.
    Sono un felice possessore di un HTPC cosi composto:

    Pentium 4 2,53Ghz
    MB Asus P4S8X
    512MB ram
    Scheda DVB-S Technotrend S-1500 + CI
    Stick HVR-1100 per DVB-T
    Scheda video NVidia Geforce 5200 FX
    Topo seriale
    Software DVBVIEWER ultima versione

    Vedo e registro sia satellite che terrestre senza problemi e funziona tutto egregiamente.

    Ora sono passato a nuovo LCD 37pollici e estensione abbo per SkyHD e vorrei upgradare il mio sistema per gestire anche i canali HD.

    Premetto che l'obiettivo è spendere il meno possibile, avrei deciso di acquistare una TT-S2-3200 per eventualmente riutilizzare la CI che ho gia'.

    Il problema è il resto dell'hardware. Avete suggerimenti da darmi su cosa upgradare (cosa serve)?

    Ho trovato un kit composto da scheda madre, CPU P4 Intel 3,4HT e cooler a circa 170 euro.

    Grazie dell'aiuto!
    Chris

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Aumenta la RAM ad almeno 1Gbyte (mio prossimo passo, forse a 2Gbyte) e completa tutto con una scheda grafica Nvidia, la 7600 GS va benissimo (se vuoi un supporto hdpc solo ati lo da su AGP ma a quel punto puoi dire addio all'accellerazione h264 della scheda).

    Ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Ma presupponi l'uso del mio processore e scheda o ipotizzavi l'acquisto del kit da 3,4ghz che dicevo?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Allora, intanto ho appena ordinato la TT S2-3200!
    Ora mi cerco la nvidia 7600gs su ebay....

    Chris

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Per DVB-S2 devi almeno passare ad un Pentium D945 o sicuramente meglio ma più costoso un Core 2 Duo E6400 o E6600, altrimenti PremierHD nisba.
    Vedi qui....
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=802
    ma leggi anche i post prima...
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Franky,
    vedo che pero' stai usando mediaportal. Come mai invece qualcuno dice di vedere bene con dvbiewer con macchina meno potente (vedi post precedente su questo thread...) ?

    Ciao grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Con premiere non posso provare, ma credo che il mio sistema vada in palla, come vada in palla per la visualizzazione degli hd-dvd (anche questi non provati).
    Invece con SkyHd va alla grande (anche se il processore è al limite).
    La chiave di tutto sta negli alti bit-rate dove il processore conta tantissimo (numero di operazioni al secondo).
    Quindi se proprio devi fare lo sforzo per una macchina nuova, allora passa al dual core E6400 !
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •