Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32

    Boh, saranno flippe tra la scheda video ed il monitor...purtroppo la 8500gts nn riesco a portarla a 50hz ma a 75 con vsync fisso riesco ad ottenere al 90% una buona qualità...quello che mi da nervi è che la cosa sembra variare di giorno in giorno, anche se ovviamente sembra un controsenso.
    Tra qualche gg potrò fare delle prove su un fullhd a 100mhz e li vivaddio non dovrebbero esserci problemi, spero, visto che è un multiplo intero dei 50mhz...o mi sbaglio ?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    50, 75 e 100 sono tutti multipli di 25 e cioè del refresh standard PAL, quindi non dovresti avere problemi con nessuna di queste frequenze.
    Poi tutto dipende dai drivers....

    Io attualmente ho una 6600 con i vecchi drivers 93.xx e tutto funziona perfettamente.
    Xò ho anche comprato una 8600GT che ancora devo installare e spero che non mi crei tutti sti problemi coi drivers nuovi....

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    Ieri sera ho finalmente scoperto le impostazioni avanzate della temporizzazione dello schermo nvidia e ho adattato ciò che ho trovato nel manuale del televisore a ciò che mi chiedeva il pannello : 1280x720 a 60hz v e 45 h. (i 75hz il samsung non li prevede nel 1280x720 anche se è possibile settarli ed utilizzarli, ma evidentemente ciò crea incomprensioni nel dialogo con il pc)
    I 45 orizzontali non li ho trovati nel pannello nvidia, quindi ho tentato di mettere 45 nel portale di ingresso orizzontale delle impostazioni..il pannello riportava quindi circa 44 e qualcosa di refresh orizzontale. Il test del tearing anche dopo 5 minuti non presentava nemmeno il minimo tearing...dopo ho smesso di guardare altrimenti mi venive un attacco isterico Per la visione, perfetta senza il minimo tentennamento...speriamo che duri anche perchè nn ho la minima idea se il miglioramento è dovuto al parametro causale che ho messo oppure solo per il semplice fatto di aver creato una temporizzazione personalizzata...(ovvio che in tutto ciò la forzatura della sincronia verticale era sempre attiva).
    Cos'è il 'portale di ingresso' nelle impostazioni delle temporizzazioni? (credo che si chiami front porch in inglese..)

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    ma se imposti 1280x720 non mappi 1:1...

    Il tuo pannello samsung dovrebbe essere 1366x768@60Hz se non erro...

    Gli ultimi drivers Nvidia permettono anche questa risoluzione fuori standard; altrimenti puoi provare 1360x768 che ti lascerebbe 3 file di pixel ai lati non usati.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    Io ho seguito
    le indicazioni del manuale samsung, (http://www.samsung.com/in/products/t.../sp_46l3hx.asp) cmq per curiosità ho provato le risoluzioni che hai sugqerito ma il panneilo nvidia nn porta nemmeno
    a buon fine il test.
    A stasera nemeno l'ombra di teariing anche se ho notato, seppur solo in casi rarissimi, un effetto di allungamento nel panning dall'alto
    al bass e viceversa....come si chiama questo difetto? e dove si va a lavorare per porvi rimedio? E' chiamata in causa 1a sincronia orizzontale?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ma allora è giustissimo così!

    Il tuo è un DLP da 1280x720, preciso preciso e non un LCD da 1366x768. Vai tranquillo.

    Anzi, io non ho mai ben capito xchè hanno fatto poi queste nuove risoluzioni del piffero (1366x768 appunto...) invece di mantenere lo standard 1280x720 come hai tu, così da avere il miglior risultato possibile con un segnale nativo a 720p.....

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32
    Però la visione perfetta (per quanto riguarda il tearing) è stabile solo da quando ho creato una temporizzazione personalizzata con il pannello nVidia...evidentemente i settaggi di default di windows non dialogano correttamente con il monitor...

    Cmq sono assai soddisfatto del risultato, ora devo solo studiare per lo scorrimento su/giù :-)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851

    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Dopo mesi di prove....nel mio caso, visto che il materiale che vedo è per il 99% PAL o comunque a 50hz. Ho trovato il modo di uscire direttamente dalla nVidia in firma a 50.00HZ in questo modo senza reclock e powerstrip ho una fluidità perfetta con i soli driver nVidia.
    Infatti, questa è la ragione principale per cui ho scelto la 8600GT.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •