Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    Problemi settaggio risoluzione


    Ciao, ho un problema apparantemente banale ma da cui non riesco a venirne fuori....ho un portatile thinkpad ibm con scheda fire gl 7800 che vorrei usare come htpc con il mio vpr hc5000 ma non riesco a settare in nessun modo la risoluzione 1920*1080 in quanto sulla finestra delle proprietà dello schermo mi permette di scegliere o 800*600, 1024*768, 1280*1024, 1600*1200 o 2048*1536 passando da una tacchetta all'altra (infatti ho solo 5 tacchette della risoluzione schermo disponibili). Il display è un 4:3..il problema forse è quello..non so..aiutemi!!!!!!!!!!!
    grazie

    n.b. ho già provato a collegare il portatile al vpr ma le opzioni di risoluzione disponibili non cambiano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Pannello di controllo classico>Risoluzioni dello schermo e velocitàdi aggiornamento>Temporizzazione avanzata>Modalità e temporizzazione
    Scegli il tipo di 1920x1080 che vuoi (I o P, a 23.97-25-29.97-50-59.94)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Pannello di controllo classico>Risoluzioni dello schermo e velocitàdi aggiornamento>Temporizzazione avanzata>Modalità e temporizzazione
    Scegli il tipo di 1920x1080 che vuoi (I o P, a 23.97-25-29.97-50-59.94)
    scusami..ma non riesco proprio a trovarlo quel menu'....ma è un menu' del pannello del controllo di window oppure un menu' del pannello di controllo dellla scheda video?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    della scheda video: non il Nuovo pannello di controllo però, quello "classico" (che dovresti poter attivare).

    Ops: avevo letto male il nome della tua scheda video ieri sera! Pensavo fosse una Nvidia invece è un Ati: allora dimentica quello che ti ho detto, che vale appunto solo per schede video Nvidia. Sorry...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •