|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Schede video e 1080p 24hz
-
07-01-2007, 15:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Schede video e 1080p 24hz
Vorrei parlare di una cosa della quale,secondo me , si discute troppo poco per l'importanza che ha e cioe' della capacita' di visualizzare materiale nel formato 1080p 24hz.
Ad oggi ci sono schede video HDCP in grado di "portare" in uscita questa risoluzione?I fortunati possessori di queste schede potrebbero riportare le loro esperienze in tal senso?
Infatti, fermo restando che poi si dovrebbe avere un proiettore o televisore in grado di accettare in ingresso tale formato, credo sia molto piu' importante avere un video fluido piuttosto che andare a cercare improbabili spazi colore (leggasi supporto HDMI 1.3) i cui benefici sono tutti da dimostare.
Ciao!!
-
07-01-2007, 17:16 #2
Beh nel caso del 1080p 24 fps piu' che di 24 Hz che è una frequenza troppo bassa si deve parlare di 48Hz.
Non dovrebbe esserci problemi per nessuna delle moderne schede video nel supportare questa frequenza di refresh.
Di solito il problema è se il display la suuporta non la sorgente htpc.
Bisogna poi vedere quanto materiale 1080p/24 uscirà efettivamente...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-01-2007, 17:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ho una 1600pro, sapphire ati. L'ho piazzata a 24 Hz con powerstrip, nessun problema se non è che sfarfalla. A 48 meglio. Io giro a 50, per via del DVD-PAL. Sono connesso in DVI, anzi ora che ho la seconda 1600pro HDMI sono connesso in HDMI.
-
13-01-2007, 12:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da Riker
Ciao!!
-
13-01-2007, 12:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da johnmup
Ciao!!
-
13-01-2007, 12:42 #6
Io, grazie a Power Strip, ho settato la mia ATI x1600 hdmi/hdcp a 24fps ( proprio 24Hz., non 48 che e' pure possibile ) senza il minimo problema ed il videoprocessore VP50 ha accettato la risoluzione riconoscendola correttamente.
Saluti
Marco
-
13-01-2007, 13:28 #7
Originariamente scritto da pako#11
24 fps,25 fps, 29.97 fps, 50 fps3, 59.94 fpsTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-01-2007, 13:30 #8
Originariamente scritto da Microfast
Io andrei a 48 o 72.
Poi, ad esempio, per i VPR avevo letto su DVHT (credo per altro un articolo di AlbertoPN) che le lampade sfruttano i timing della rete elettrica (per noi 50Hz) dato che funzionano a scariche e non so questo come si sposa con i 24 fps (nell'ottimizzazione delle immagini).Ultima modifica di Riker; 13-01-2007 alle 13:36
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-01-2007, 14:24 #9
Originariamente scritto da Riker
-
13-01-2007, 16:05 #10
Originariamente scritto da Microfast
aaaahhhh c'era il trucco
Mi sa che a te, parlando di 24 fps e crt, dovrebbe essere utile la 72 Hz.
Ma, chiedo solo per curiosità, non sarebbe meglio far uscire direttamente dall'htpc a frequenze più elevate? o il VP 50Hz da qualche vantaggio lui ad aumentare il refresh?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-01-2007, 16:14 #11
Originariamente scritto da Riker
Ora con il VP50 ( nella mia situazione ) penso convenga entrare in digitale ( HDMI ) nel VP50 a 1920x1080p24 e poi far fare tutto il lavoro dal VP50 con la funzione prep attivata che elimina le magagne "scattose" del Power dvd Ultra attuale: ne e' subito uscita una fluidita' naturale che sembrava impossibile, ovviamente alla risoluzione-rate preferiti
Saluti
Marco
-
13-01-2007, 16:19 #12
Originariamente scritto da Riker
il mio "vetusto" Domino20 la supporta eccome (48Hz)!!!
...e meno male che lo davano per morto ancor prima di vedere il cadavere!
ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-01-2007, 16:39 #13
Originariamente scritto da Microfast
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-01-2007, 16:47 #14
Originariamente scritto da gian de bit
Un punto a favore del domino
A parte tutto temo che pur accettando la frequenza in ingresso poi l'elettronica riconverta tutto (compresa ruota colore) a 50Hz (per quanto riguarda la velocità di "disegno").
Non so se questo influisca sul risultato.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-01-2007, 16:56 #15
Originariamente scritto da Riker
..dovrei metterti tra la lista degli "ignore friends" per questo
A parte tutto temo che pur accettando la frequenza in ingresso poi l'elettronica riconverta tutto (compresa ruota colore) a 50Hz (per quanto riguarda la velocità di "disegno").
Ciao
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale