|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: windows update e zalman
-
07-06-2003, 12:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
windows update e zalman
Per tutti, Peter e Luca V in particolare, 3 semplici domande che mi angustiano :
1) ma quando assemblate il vostro htpc aggiornate Xp con WIndows update con tutte le protezioni e aggiornamenti consigliati possibili ?
Oppure lasciate stare tutto così ?
2) per un htpc-upgrade : avendo già in dote il vecchio kit zalman per la dissipazione della mia cpu Pentium IV 1600, il modello CNPS6500B....pensate che passando a una Cpu Pentium IV 3000 possa mantenerlo oppure sapete consigliarmi un modello Zalman più adatto ?
3) Sempre per il previsto upgrade, lascio il mio alimentatore Q-Technology da 400 watt (che secondo me non è poi tanto silenzioso!) o sapete consigliarmi di meglio....e di più silenzioso ?
Thanks !Marco
-
08-06-2003, 00:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: windows update e zalman
1) ma quando assemblate il vostro htpc aggiornate Xp con WIndows update con tutte le protezioni e aggiornamenti consigliati possibili ?
2) per un htpc-upgrade : avendo già in dote il vecchio kit zalman per la dissipazione della mia cpu Pentium IV 1600, il modello CNPS6500B....pensate che passando a una Cpu Pentium IV 3000 possa mantenerlo oppure sapete consigliarmi un modello Zalman più adatto ?
Invece, non per tirare acqua al mio mulino, ma se ti interessa posso offrirti qualcosa di analogo, anzi, superiore, della VERAX, il P16 o il P16 CU, eccellenti ma troppo alti per il mio case 2U.
Trattasi di questo:
In privato ulteriori dettagli.
3) Sempre per il previsto upgrade, lascio il mio alimentatore Q-Technology da 400 watt (che secondo me non è poi tanto silenzioso!) o sapete consigliarmi di meglio....e di più silenzioso ?
Il consiglio, al posto di spendere soldi per un altro alimentatore (tipo il pro silence senza ventola) procedi tu stesso a sostituire le ventole presenti con altre VERAX o papst, magari connettile al cavo rosso (5 Volts) anzichè 12.
Saluti
Luca
-
08-06-2003, 08:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Lollo,
non ho assolutamente l'esperienza di Luca o Peter, dico però lo stesso la mia!
Io ho installato WinXP SP1 e gli aggiornamenti di windows update tralasciando però quelli relativi alla sicurezza (backdoor, troian, ecc..) in quanto il mio HTPC non sarà collegato in rete.
Così facendo il risultato è stato ottimo!
-
08-06-2003, 12:06 #4
Mi trovo perfettamente in sintonia con le risposte che ti ha dato Luca. Magari invece sui drivers e qualche pplicativo a volte prediligo versioni non ultimissime, ma che so che sono stabili e collaudate.
Ma a livello di s.o. aggiorno tutto.Ciao, Peter
-
08-06-2003, 17:06 #5Peter ha scritto:
Ma a livello di s.o. aggiorno tutto.
Ciao