Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Facile Facile...


    Per chi volesse via hardware regolare la ventola della cpu.
    Il trimmer regola da 6 a 12v.
    Io son passato da 3600 a circa 2000 rpm e la cpu risulta più alta di circa 4-5 gradi con il player in funzione.
    Ora la ventola più rumorosa e quella della radeon 9500
    l'mje 3055 è un normalissimo tr di potenza.
    Ciao Max
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Bene, una valida alternativa al FanMate della Zalman. Certo che con un 3055 ci si può pilotare anche una ventola da radiatore auto.
    Io personalmente preferisco soluzioni più modeste, utilizzando integrati stabilizzatori della serie 78xx. Oltre che essere più contenuti come dimensioni (TO220 contro il TO3 del 3055) dissipano una quantità di calore minima. L'unico problema è che vengono forniti con tensioni di uscita pari a 5V (7805), 8V (7808), 9V (7809), 12V (7812). E' anche possibile variarne leggermente la tensione d'uscita inserendo un trimmer tra il piedino centrale e la massa. La corrente massima è di 1A, comunque sufficente a pilotare tutte le ventole del pc.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    scusate ma.... un semplice reostato no?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409
    Sergicchio ha scritto:
    Bene, una valida alternativa al FanMate della Zalman. Certo che con un 3055 ci si può pilotare anche una ventola da radiatore auto.
    Io personalmente preferisco soluzioni più modeste, utilizzando integrati stabilizzatori della serie 78xx. Oltre che essere più contenuti come dimensioni (TO220 contro il TO3 del 3055) dissipano una quantità di calore minima. L'unico problema è che vengono forniti con tensioni di uscita pari a 5V (7805), 8V (7808), 9V (7809), 12V (7812). E' anche possibile variarne leggermente la tensione d'uscita inserendo un trimmer tra il piedino centrale e la massa. La corrente massima è di 1A, comunque sufficente a pilotare tutte le ventole del pc.
    Se non sbaglio della stessa serie ce ne deve essere anche uno regolabile in uscita,anche se un po' piu' costoso,ma non mi ricordo la sigla...
    ciao
    brocchig

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...se è per questo puoi usare anche un LM317..
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    A riga'
    c'e' qualcuno che mi spiega perche' stare a perder tempo con resistenze varie e non si usa un reostato?:o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Sergicchio ha scritto:
    Bene, una valida alternativa al FanMate della Zalman. Certo che con un 3055 ci si può pilotare anche una ventola da radiatore auto.
    Io personalmente preferisco soluzioni più modeste, utilizzando integrati stabilizzatori della serie 78xx. Oltre che essere più contenuti come dimensioni (TO220 contro il TO3 del 3055) dissipano una quantità di calore minima. L'unico problema è che vengono forniti con tensioni di uscita pari a 5V (7805), 8V (7808), 9V (7809), 12V (7812). E' anche possibile variarne leggermente la tensione d'uscita inserendo un trimmer tra il piedino centrale e la massa. La corrente massima è di 1A, comunque sufficente a pilotare tutte le ventole del pc.
    Il 3055 che ho trovato qui in ditta è un t0220.
    Per quanto riguarda l'utilizzo del solo trimmer,posso dirvi che fra quelli di cui disponevo al momento,non mi andava di far dissipare la potenza della caduta di tensione allo strato di carbone del trimmer stesso.Come ben sapete sono molto delicati.

    Ciao Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •