|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
19-03-2007, 13:07 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
ATI e Universal Video Decoder: la fine dei nostri sbattimenti ?
Leggete qui
Che sia veramente giunta l'ora di dire addio a stuttering, tearing, drop e, soprattutto, Reclock?
A voi le considerazioni..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
20-03-2007, 08:31 #2
LE premesse non sono male, in effetti potrebbe essere una bella svolta per i nostri HTPC.
Vediamo sul campoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
20-03-2007, 09:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Già, in particolare se le prestazioni promesse saranno anche garantite sulle schede entry level. Francamente mi sono un po' rotto di spendere 350 € per schede di alto profilo.
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
20-03-2007, 09:38 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Perdonate il mio scetticismo ma non posso farne a meno: anche in passato Ati ha promesso miracoli (vedi accelerazione hardweare Avivo) e a distanza di molti mesi (leggi anche anni) è tuttora inutilizzabile. Sono terribilmente infastidito dalla premura che Ati rivolge a noi amanti del video per poi ignorarci totalmente a vantaggio dei videogiocatori ogni volta che tira fuori una release dei drivers.
Mi auguro che l'ingresso di AMD e questa notizia siano l'inizio di una vera svolta del supporto di queste schede
-
20-03-2007, 09:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Mah, francamente di Avivo ne ho sempre fatto volentieri a meno grazie a Ffdshow.
Vediamo a fine anno ste beneddette schede Dx10 con UVD come si comporteranno effettivamente. Se la roadmap è confrmata spero di averne una in mano entro settembre/ottobre (fornitore Sapphire permettendo).Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
21-03-2007, 07:20 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sembra una cosa davvero interessante e` proprio una scheda audio-video come auspicavo un po` di tempo fa
Speriamo che stavolta le accelerazioni siano reali non come adesso che mi richiedono un un processore dual core da 4 Ghz per decodificare H264 a 1080p
fanoI
-
21-03-2007, 08:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Ma affermando che queste nuove GPU sgraveranno del tutto le CPU, vuol dire che si riuscirà a riprodurre filmati sui nuovi suporti ad alta definizione anche con processori non dual core?
Ciao,Alex
-
21-03-2007, 08:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Questo è l'intento di Amd.
Poi, come qualcuno ha già avuto modo di scrivere (giustamente, aggiungo io) tra annunnciare una funzionalità cosi' complessa e renderla fruibile, c'è una gran bella differenza.
Certo non aspettarti di far funzionare un Hddvd su un athlon xp 3000+.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....