|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: HDTV : Da HTPC a TV quanti scaler agiscono?
-
19-03-2007, 09:51 #1
HDTV : Da HTPC a TV quanti scaler agiscono?
Ciao,
..mi domandavo, nell'utilizzo di un HTPC per visionare la TV in HD, quante elettroniche effettuano processi di scaling, dal momento della ricezione del segnale fino a quello della visualizzazione sulla TV?
..naturalmente la risposta è strettamente dipendente da :
- la risoluzione nativa del canale stesso
- la risoluzione in uscita dell'HTPC
- la risoluzione nativa del pannello TV
Nel mio caso, vorrei prendere in considerazione PREMIERE HD..
- risoluzione nativa canale : 1920 x 1080i
- risoluzione in uscita HTPC : 1920 x 1080i (Scheda Video Nvidia Geforce 7600 GS --> uscita HDTV / Component 1080i )
- risoluzione nativa TV DLP 1280 x 720p / 1920 x 1080i
..scusate se mi sono dilungato oltre misura, ma in base a quanto sopra, e soprattutto alle Vs. esperienze personali..
- quanti processi di scaling avvengono nel mio caso?
- date le caratteristiche delle elettroniche su citate, esiste un'alternativa ancora meno interessata da processi di scaling, o questa è la migliore?
P.S. L'immagine finale sul mio DLP (che ha sostituito un PLASMA, che a sua volta aveva sostituito un LCD) è ottima.. ho visto di meglio solo tramite un proiettore ( Sharp XV Z9000U DLP 1280x720 )
Grazie, saluti.
-
19-03-2007, 17:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Il tuo dlp è nativo "1280x720" o "1920x1080"? Il chip dmd che risoluzione ha? bene, quella è la risoluzione nativa.
Stai tranquillo che può essere solo 1 dei 2, l'altro è compatibile grazie allo scaler interno del dlp.
Allora nell'ipotesi da te formulata, dove tutto viaggi a 1920x1080, non viene interessato nessuno scaler.
Ma siccome ho la vaghissima impressione che il dlp sia 1280x720, un passaggio di scaler lo devi fare perforza, e puoi decidere se il lavoro di scaling farlo fare alla scheda video dell'htpc o allo scaler del dlp.
Propenderei per la prima opzione, ma proverei anche la seconda, a volta i circuiti interni di alcuni vpr sono molto validi.
Ciao
-
19-03-2007, 18:27 #3
Originariamente scritto da criobit
il mio DLP ha una matrice di 1280 x 720p nativa.
Ciao.
-
20-03-2007, 09:41 #4
..provato a far effettuare lo scaling alla scheda video ..quindi:
- ricezione canale "premiere hd" in 1920 x 1080i
- scaling dello stesso tramite Geforce 7600 a 1280 x 720p ed invio tramite component alla TV
- visualizzazione sulla TV in 1280 x 720p 60Hz
RISULTATO ---> Immagine in movimento seghettata
..tornando ai miei setting originali ..e cioè :
- ricezione canale "premiere hd" in 1920 x 1080i
- nessuno scaling dello stesso tramite Geforce 7600 ed invio tramite component alla TV
- scaling TV a 1920 x 1080i 60Hz
RISULTATO ---> Immagine nitida, colori ottimi, nessuna seghettatura su immagini in movimento
..provato (..beh ormai mi mancava solo quello) anche ad uscire in HDMI dal PC ed entrare in HDMI sulla TV, quindi Digital to Digital, ..beh che dire, io preferisco il component, non so come spiegarlo, ma l'impressione che ho avuto nell'utilizzo dell'HDMI, è un eccessiva luminosità/dettaglio/colore ..per carità, senza dubbio caratteristiche positive di questa connessione, ma a mio giudizio un pò penalizzanti la godibilità/qualità dell'immagine in presenza di contenuti non "perfetti".
-
20-03-2007, 10:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
nel primo caso, la scheda video a che Hz era impostata a uscire?
-
20-03-2007, 10:34 #6
..sempre a 60Hz
..tutte le mie prove sono state effettuate a parita di refresh (60Hz)
-
20-03-2007, 11:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
tenendo conto che PremiereHD è nativamente a 50Hz...
-
20-03-2007, 12:14 #8
..grazie Pynkyz, non avevo pensato ai 50Hz di Premiere ..appena a casa provo.
-
22-03-2007, 08:23 #9
..ciao ragazzi,
..altra prova :
- Visualizzazione DualView
- Monitor 1 quello del PC 1280 x 1024 60Hz
- Monitor 2 la TV 1280 x 720p 50Hz
- Collegamento PC--TV con cavo DVI-->HDMI
..come consigliatomi da Pynkyz (non avevo dubbi sull'esattezza dei suoi consigli) settando i 50Hz sulla TV, il desktop è qualitativamente superiore e lavora tranquillamente a 1280 x 720p / 50Hz.. ma
non appena lancio DBViewer e sintonizzo PREMIERE HD, pittosto che Discovery Channel e etc. etc. con tutti gli altri, il segnale video (Overlay) sulla TV, si trasforma in 1920 x 1080i / 60Hz
..ma perchè, se la TV è settata a 1280 x 720p / 50Hz ed effettivamente questa è la risoluzione perfettamente agganciata e visualizzata del desktop, non appena visualizzo un Video, l'overlay automaticamente cambia la risoluzione a 1920 x 1080i / 60Hz ???
..io vorrei provare a vedere anche i video a 1280 x 720p / 50Hz, qualcuno saprebbe dirmi come fare?
grazie, saluti.