Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Uscita spdif SBlive!

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Per chi ha problemi con lo spdif dell'htpc consiglio di registrare per bene i filtri del sw dvd.
    Io quando ho avuto problemi (usavo windvd) ho risolto così:

    - Installo WinDVD
    - Prendo i files Iviaudio.ax e ivivideo.ax che trovo in C:/Programmi/Intervideo/Windvd e li copio in C:\Windows\System per Win9x/ME
    mentre
    C:\Windows\system32 per Win2k e Xp

    Poi li registro o con regdrop o manualmente
    scrivendo in Start->Esegui
    regsvr32 /c Iviaudio.ax
    regsvr32 /c Mpgaudio.ax o regsvr32 /c Ivivideo.ax
    Poi ovviamente setto lo spdif nelle impostazione del sw dvd e disattivo la decodifica ac3 della Creative.

    Altrimenti è possibile provare a risolvere il problema installando il seguente pacchetto di filtri (vedi link sotto) e codec (nulla più, l'ho testato di persona): dovrebbe abilitarti l'uscita spdif senza problemi.

    http://www.quellicheilpc.com/stats/download.php?id=1

    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Re: NON CI CREDO

    Spaccaossa ha scritto:
    Nonostante la formattazione sono al punto di prima!!
    Ma che cosa devo fare per abilitare questo cavolo di spdif??

    Eugenio
    Ciao,
    Sono impazzito per 3 mesi per il tuo stesso problema.Io posseggo un'audigy 1, e non riuscivo ad abilitare l'uscita spdif per ottenere l'audio da inviare all'ampli decoder.
    Poi, su insistenze di alcuni miei colleghi di lavoro, ho provato a utilizzare un minijack stereo anzichè quello mono previsto sul manuale della creative,collegando massa e punta dello stesso minijack e lasciando scollegato il settore centrale.
    Io "funziono" così.Magari il primo minijack mono che ho utilizzato era forse di scarsa qualità,ma neppure quello stereo che uso adesso costa più di 1 Euro....

    Ciao
    Marco

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Qualche timido passo in AVANTI

    Finalmente!!
    Ho scoperto che c'era un file con estensione.dll corrotto,Ho reinstallato e qualcosa ho ottenuto anche se di difficile interpretazione:
    -Con Theatertek impostato sul audio prologic ottengo dalla spdif un flusso analogico, anche se imperfetto- con brevi interruzioni dell'audio- per sincerarmi che fosse proprio l'uscita digitale a dare segni di vita ho anche staccato il cavetto analogico.
    -se imposto su TT l'uscita spdif tutto si ammutolisce , pero'- a tratti qualcosa esce , per brevi frazioni di secondo si sente qualcosa.Ma il display del pre non segnala alcun flusso digitale.
    COSA MOLTO STRANA:
    Non ho mai saputo che TT potesse leggere i dvd rippati senza la procedura di installare un lettore virtuale.
    BEH E' SUCCESSO
    Mi ha fatto vedere un bel pezzo di Simone!!( con audio analogico )
    A questo punto non sara' che è proprio l'uscita digitale ad essere bacata??


    PER EMIDIO

    La sigla sulla scheda è BO100




    Che ne dite GURU?
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    nessuna idea?


    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Questo maledetto spdif...

    Leggendo questo post, anch'io ho rilevato parecchie similitudini....

    Ho un audigy e non ne vuole sapere di abilitare l'SPDIF....anzi veramente il suono esce ma in normale Stereo...nulla DD o DTS....l'Ampli è OK! l'unica cosa è che sto usando un adattatore Mono....oggi proverò con uno Stereo....

    Ma non c'è la possibilità di collegare all'spdif direttamente l'RCA magari andando a prendere il segnale direttamente dalla scheda??

    Hel ME!!!!!!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Questo maledetto spdif...

    Dark73 ha scritto:


    il suono esce ma in normale Stereo...nulla DD o DTS....l'Ampli è OK!
    Prova a verificare che in qualche menu nascosto non sia attivata la codifica DD, in genere se è attivata, essendo lo SP/DIF un jack condiviso, potrebbe mandare fuori solo alcuni canali (leggi nelle istruzioni della scheda, se utilizzando i decoder interno da quel jack escono ad es. il Sx e il Dx e proprio quelli senti, allora cerca l'opzione che di cui sopra. Nella SBlive5.1 è nascosto nel programma mixer del creative.)
    Paolo

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Questo maledetto spdif...

    Dark73 ha scritto:
    Ma non c'è la possibilità di collegare all'spdif direttamente l'RCA magari andando a prendere il segnale direttamente dalla scheda??
    Buon divertimento...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Hai provato con l'AC3 codec?
    Quello presente sul nimocodepack o nei codec per gordianknot?
    Con quello puoi espressamente scegliere cosa usare per le uscite e ci sono un sacco di opzioni per regolare le varie modalita'.

    Io lo uso con l'uscita ottica ALS650 del mio barebone collegandola all'ingresso dell'ampli HT e funziona benissimo...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Questo maledetto spdif...

    ... "Controlla anche nel Creative Audiohq che sia abilitato Digital output only e nel settings relativo disabilitato AC3 decode e Bass redirection"

    Hope this help

    Dark73 ha scritto:
    Leggendo questo post, anch'io ho rilevato parecchie similitudini....

    Ho un audigy e non ne vuole sapere di abilitare l'SPDIF....anzi veramente il suono esce ma in normale Stereo...nulla DD o DTS....l'Ampli è OK! l'unica cosa è che sto usando un adattatore Mono....oggi proverò con uno Stereo....

    Ma non c'è la possibilità di collegare all'spdif direttamente l'RCA magari andando a prendere il segnale direttamente dalla scheda??

    Hel ME!!!!!!!!

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Spdif OK!!!!

    Dopo tanto tempo, oggi ho potuto provare le vostre dritte....
    Beh! In primis ho notato che nell'installazione dei drive e dei software della Audigy, non avevo installato il Mixer, così, ho ripetuto l'installazione ed una volta terminato, sono andato nel Mixer Audio ed ho trovato la voce riferita all'uscita digitale....Ho spuntato l'opzione "solo audio digitale" e meraviglie delle meraviglie tutto funziona alla grande....DD e DTS perfetti, nessun salto e fuori sincro e codifiche digitali reali! (nel senso che quello che scrive il mio Ampli è effettivamente quello che si sente :-) )
    Sia con ZoomPlayer che con TT audio e video vanno a bracciatte senza mai zoppicare un po....speriamo che non sia un caso..... :-)

    Grazie a tutti per i consigli...MITICI!!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Sono contento per te


    io per risolvere ho messo una Aureon...e finalmente ho l'uscita digitale!Ce n'è voluta!!
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •