|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Thermalright XP-90C a Roma
-
15-03-2007, 14:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
divertiti a scegliere, qui zona centocelle
Negozio con pagamento e ritiro a mano
-
15-03-2007, 15:50 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da criobit
-
15-03-2007, 17:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da criobit
Il mio attuale pc:
case Thermaltake Kandalf
alimentatore zalman 600w, modulare, ventola 120mm ultra silent
mb Asus P5B deluxe
proc E6600
2gb ram Corsair (con dissipazione passiva)
dissy noctua
hd 400gb samsung + 250gb seagate (+ esterni e non sempre in funzione 2 maxtor da 120gb per i backup)
sk video asus en7600gs silent (dissipazione passiva)
Le ventole da 120mm originali thermaltake sono state immediatamente sostituite con le noctua.
Dovunque è stato possibilie sono state inserite striscette di silicone (non troppo morbido) per smorzare le vibrazioni del case.
La cosa più difficile da zittire sono gli hd (per quanto i due sempre in funzione siano abbastanza silenziosi) ho cercato di disaccoppiarli al massimo dal case sempre con silicone e blue tack.
Ho fatto tesoro dell'esperienza in hifi, adesso anche gli hd sono quasi inudubili.
Quando avrò del tempo libero voglio provare la tecnica di sospensione degli hd con cordicelle elastiche, in giro se ne dice un gran bene.
Le temperature sono controllatissime, complice anche il grande spazio del case ed il giusto flusso d'aria che si riesce a creare, anche sotto stress la cpu non ha mai superato i 42° e la mb i 40°, in idle sono sempre intorno ai 32/33°, usando la funzione AI Nap sono sceso anche a 24/25°.
Bye
-
29-03-2007, 09:31 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Dunque, tanto per farvi partecipi della scelta finale.
Ho voluto seguire il consiglio di criobit per risparmiare, ed ho acquistato la Arctic Cooling. Devo dire che a basso regime non si sente affatto, neanche standoci con l'orecchio vicino, ma quando "attacca" si sente eccome.
Però attacca solo all'avvio del PC, poi resta sempre buona buonina. Io al momeno non uso filtri, quindi non stresso troppo la CPU, ma immagino che se cominciassi a farlo la ventola attaccherebbe più spesso.
Per il momento sono contento così, al massimo proverò a sostituire la sola ventola tenendo comunque il dissipatore.
Che programma usate per controllare i valori di temperatura?
E come faccio a capire se nel case c'è troppo caldo?
Ciao,
Francesco
PS: Ora è arrivato il momento dell'alimentatore, che come rumore sovrasta TW-700 e Arctic Colling... sto per ordinare un Seasonic 430
-
29-03-2007, 14:59 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 49
Ho il seasonic 430
e posso confermarti, non che ce ne sia bisogno, che è un ottimo alimentatore, molto silenzioso.....peccato solo che non sia modulare......troppi cavi!!!
-
30-03-2007, 11:34 #21
Io ho un ThermalRight XP-120 e una Noctua NF-S12-800 e mi trovo benissimo!
-
30-03-2007, 18:58 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Dovresti andare nei parametri del bios ed impostargli la temperatura di attacco velocità massima della ventola (parametro CPU target temperature), parametro impostabile normalmente quando inserisci il Q-fan controller, ossia la velocità della ventola sale progressivamente al salire della temperatura della cpu.
Ciao
-
31-03-2007, 08:59 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Originariamente scritto da magobaol
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310