Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    Thermalright XP-90C a Roma


    Salve a tutti,
    sto cercando il suddetto dissipatore, ma nei vari negozi online in cui ho cercato non è disponibile, e in alcuni casi mi dicono che non è neanche ordinabile.
    Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo, magari in un negozio vero a Roma, oppure online?

    Ciao,
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Naturalmente va bene anche un consiglio su un dissipatore alternativo, che abbia più o meno le stesse caratteristiche.
    Ad esempio, che ne dite dell'XP-90? E' in alluminio anziché in rame, posso accontentarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Posso suggerirti una validissima alternativa ?
    Sono da poco in commercio i dissy e le ventole della Noctua, casa austriaca, ho montato sul mio nuovo pc il modello nh-u9f, anche alla massima velocità è inudibile e la temperatura del proc (e6600) sempre sotto controllo.

    Bye

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da willy
    Posso suggerirti una validissima alternativa ?
    Puoi, puoi

    Citazione Originariamente scritto da willy
    ho montato sul mio nuovo pc il modello nh-u9f, anche alla massima velocità è inudibile e la temperatura del proc (e6600) sempre sotto controllo.
    Prezzo sostenibile, disponibilità, e rumore dichiarato particolarmente basso. Sembra quasi troppo bella per essere vera.
    Ora cerco che se ne dice in giro, ma mi sembra una validissima alternativa.
    Grazie mille!

    Francesco

    PS: dimenticavo: va bene per il Venice 3200?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Per un venice 3200 (suppongo 939) e mi pare neanche overcloccato, sono (a mio parere) surdimensionati e mi sembra neanche troppo poco rumorosi.
    Dai uno sguardo qua:
    http://www.frostytech.com/articlevie...id=2094&page=4

    Io personalmente punterei ad un ottimo rapporto qualità prezzo silenziosità, tipo l'Arctic-cooling freezer 64 pro, ne ho 2 (uno su un venice 3200 overcloccato a 3800 e un'altro su x2-4200 overcloccato a x2-4600) e non si sentono
    Attento alle versioni delle ultime ventole, nate per le mobo con 4 pin.
    Se hai una di queste mobo, e monti una ventola con 3 pin, quest'ultima andrà sempre al massimo. Se hai una mobo con 3 pin e monti una ventola a 4 pin, questa andrà sempre al minimo.
    Punta a combinazioni mobo/ventola con lo stesso numero di piedini sui connettori.
    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Dunque, dunque... molto interessante questa pagina.
    La prima domanda che mi viene in mente è: perché di fronte a valori dichiarati di rumorosità di 17-18 dB trovo invece valori di 50-60 dB?

    Io personalmente punterei ad un ottimo rapporto qualità prezzo silenziosità, tipo l'Arctic-cooling freezer 64 pro
    Sembra proprio silenziosa, e il costo è meno della metà di altre. Dove sta il trucco? ;-)
    Il fatto è che essendo poco esperto mi sto muovendo molto con la guida sull'hw di charger2000, e mi pare che non abbia mai menzionato queste Arctic. Certo, con il prezzo che ha (circa 18 euro dissi + ventola!) vale quasi la pena di provare e se non mi piace... amen.

    Attento alle versioni delle ultime ventole, nate per le mobo con 4 pin.
    Grazie mille per la segnalazione, mi pare che la mia scheda (una Abit K8NSli) abbia tre pin. Esiste una versione della Arctic a 3pin?

    Ciao,
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Sempre guardando quella comparazione, noto che la versione LP della Arctic Cooling arriva addirittura a 42 dB circa contro i 50 circa della versione che mi hai indicato tu, eppure costa meno. Quali fattori fanno variare il prezzo? Raffredda di meno?

    Ciao,
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Bè, riscalda molto di più, dalla stessa tabella si evince che nel dissipare 125w la 64 pro base fa arrivare la cpu a 23 gradi, la lp a 45, essendo una low profile, cioè è nata per essere ospitata dentro i case slim.
    Come via di mezzo, sempre sulla stessa tabella, puoi puntare alla arctic cooling alpine 64, 44db e cpu a 30 gradi.
    Ce l'ho montata sul pc di un amico, vey very low noise su un venice 3200...guarda il caso, stavolta non overcloccato.
    E costa pure di meno della pro.
    qui tutte le prove
    http://www.frostytech.com/articlesea...ling&sort=date
    In privato i link ai venditori.
    Bye

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo, magari in un negozio vero a Roma, oppure online?
    Ovviamente da Overclockmania

    Zona Furio Camillo.

    Ciao !

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    Ovviamente da Overclockmania
    Sul sito viene mostrato solo il 90, quello in alluminio, ma neanche lì pare esserci il 90C :-(
    Proverò a fare uno squillo.

    Grazie mille,
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Conosco bene le Arctic-cooling freezer 64 pro e Freezer 7 Pro, ottimi come rapporto q/p ma come prestazioni e sopratutto come rumore in funzione il paragone con le noctua non esiste.

    Per necessità di lavoro a casa devo sempre avere dei pc molto 'carrozzati' quindi il problema calore da dissipare è stato sempre una grossa seccatura, ho provato una marea di dissy e ventolozze varie, grazie anche alla disponibilità di qualche rivenditore amico.
    Spesso ottima dissipazione ma, per me che spesso sino a tardi sto a sviluppare software, il rumore diventa una vera ossesione
    Nel mio nuovo pc ho curato molto questo aspetto ed il risultato è il silenzio assoluto, finalmente
    I prodotti noctua hanno dato un grande contributo alla riuscita dell'impresa, mai ho speso così bene in dissy.
    Credimi se non ci metti le dita dentro non ti accorgi che sta funzionando

    Se ti interessa sapere cosa altro ho usato in questo pc chiedi pure.

    p.s.
    non sono il rappresentante noctua, ok ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da willy
    Conosco bene le Arctic-cooling freezer 64 pro e Freezer 7 Pro, ottimi come rapporto q/p ma come prestazioni e sopratutto come rumore in funzione il paragone con le noctua non esiste.
    Ehm.... aaargh! Il buon criobit però dice proprio che, a parte ad essere sovradimensionati per la mia situazione, la Noctua e il ThermalRight non sono poi così silenziosi...! Aiutooooo

    Citazione Originariamente scritto da willy
    Spesso ottima dissipazione ma, per me che spesso sino a tardi sto a sviluppare software, il rumore diventa una vera ossesione
    Detesto il rumore anche io, e per lo stesso motivo. Per questioni di mobilità sviluppo ormai da anni solo con notebook, e ogni volta che attacca la ventolina per me è un morire, ti capisco benissimo.
    Però naturalmente dobbiamo tornare nel contesto in cui devo usare questo benedetto dissipatore, ovvero all'interno di un HTPC che molto spesso sarà acceso insieme con un epson TW-700 (che sta per arrivare, in effetti credo che non acquisterò il dissi prima di aver provato il vpr, visto che ancora non so che rumore farà effettivamente).
    Come detto sopra il processore è un tranquillo Venice 3200, non overcloccato e per il momento ancora non strizzato da ffdshow e filtri vari (ma in futuro, se capirò come si usano, potrebbe esserlo) per cui mi viene da pensare che effettivamente una soluzione come la Arctic potrebbe essere sufficiente.
    La mia idea di spesa era di circa 60 euro, è vero, ma risparmiarne 40 non è che mi dispiaccia... specie visto che devo acquistare ancora qualche pezzo di software.

    Citazione Originariamente scritto da willy
    Se ti interessa sapere cosa altro ho usato in questo pc chiedi pure.
    Beh, sì, a questo punto ti chiederei la base del PC (mobo, proc e memoria) e che uso ne fai normalmente, e a che temperatura arriva la CPU.

    Citazione Originariamente scritto da willy
    p.s.non sono il rappresentante noctua, ok ?
    Ma certo, lo so che lei non è il rappresentante, caro Mr. Willy Noctua

    Ciao,
    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Guarda io ho proprio l'xp-90 come puoi vedere in firma e con il il 3800x2 anche con il consumo intorno al 75/80% della cpu nessun problema temperatura massima 52° altrimenti in condizioni normali 44.
    Tanto dipende dalla ventola con la quale abbini il dissipatore, ovviamente una bella 92 mm.
    Comunque con un 3200 stai TRANQUILLISSIMO prima avevo un 3700 e le temperature erano anche più basse.
    Comunque per dovere di cronaca non ho preso il 90C perchè la differenza di prezzo era eccessiva, va bene che il rame è + leggero e conduce meglio il calore, però..............Va benone il 90 normale.

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Arctic freezer 64 pro 3 pin, scheda asus a8n-e.
    amd 939 x2 4200@4700 (250x10) vcore default
    52 gradi altalenanti tra 49 e 52 appunto con 2 thread super_pi e 100% di cpu fissi in test, ventola al massimo perchè gli ho specificato che oltre i 50 gradi deve andare al massimo, quando sta a 49 gradi si abbassa a 1600 giri ed è già inudibile.
    37 in idle tra 800 e 1100 giri, la ventola è quella di serie da 9,2cm.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    al momento qui e' esaurito.. tienili d'occhio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •