Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Come scegliere i Codecs video da usare all'interno di un player ?


    Altre domande correlate:
    - i codecs si installano sul PC o su un player ?
    - come sapere che codecs sto usando con TT2 ?
    - come sapere che codecs/filtri sto usando con MPC ?
    - come sapere che codecs/filtri sto usando con WMP ?

    La mia esigenza finale è di vedere fluidamente degli MP4 (1280x720) sul mio Pentium 3.0 ghz + 9600. Adesso come adesso qualsiasi player che uso ci sono evidenti scattosità per cui vorrei avere una configurazione SW (si dice "graph" ?) più snella possibile composta da un player + i soli codecs video (mi sembra di capire che gli AVC sono i migliori) senza filtri o post-processing di alcun genere in modo da verificare se è un problema di macchina o no.
    Come fare ??

    Grazie a chiunque volesse darmi una mano

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    - i codecs si installano sul PC o su un player ?
    Li installi sul PC e poi li scegli tramite il player (quando permesso).

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    - come sapere che codecs sto usando con TT2 ?
    Mentre sei in play di un DVD, entri nella configurazione e selezioni la tab "Information": in fondo hai il graph in corso specificato filtro per filtro, codec per codec.

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    - come sapere che codecs/filtri sto usando con MPC ?
    - come sapere che codecs/filtri sto usando con WMP ?
    Non li uso, ma penso che esista un'entrata "proprietà" dalla quale si possa accedere al graph in uso.

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    La mia esigenza finale è di vedere fluidamente degli MP4 (1280x720) sul mio Pentium 3.0 ghz + 9600.
    Ho paura chei nostri processori (io ho un PIV 3,2 GHz e stessa scheda video) dovranno necessariamente essere sostituiti dai core 2 duo, ma non prima di fine anno, dato il software che c'è in giro (e ciò che ho visto proprio oggi al T.A.V. di Roma).
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    grazie Leo,
    poi per cambiare l'uso dei codecs, almeno in TT2, uso il graphedit citato sul forum ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Non so se, in alternativa, potrebbe essere sufficiente impostare una priorità ai vari codecs in modo che il lettore scelga quello con la più alta, perchè magari ogni player software preferisce quelli proprietari...

    Credo che il metodo più sicuro (nel senso che sai sicuramente quali codec utilizzerà) sia proprio quello di costruirsi un graph personalizzato, come da guida, ma non saprei aiutarti perchè non l'ho mai utilizzato.
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    trovato !

    Tramite Graphedit ho potuto constatare che ffdshow è attivo anche se non inserito come postprocessing in TT2. Ho provato quindi non solo a disattivarlo ma prima a togliere tutti i filtri che avevo selezionato (Blur&NR, resize).
    Il mio MP4 fatto andare con TT2 è risultato perfettamente fluido !

    Quindi il risultato l'ho ottenuto, ma effettivamente ancora non so come fare accettare un graph nuovo a TT2 o modificare l'esistente...
    (tu dici di impostare una priorità ai codecs...come si fa ?)

    a presto e grazie

    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Fabio, quando usavo AC3Filter c'era un tasto apposito per impostare la priorità...

    In FFDshow, od in TheaterTek liscio, non so come si faccia... Qui ci vorrebbe qualcuno sicuramente più esperto di me, come Ciuchino!!!
    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie

    Nel frattempo ho trovato dei thread segnalati da Ciuchino che stasera mi studio

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...229#post599229

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48368

    arrisentirci e grazie

    Fabio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ormai l'avevo scritto ... hai gia' trovato link

    Per alcuni file multimediali TT pesca nel directshow e costruisce il grafico con i filtri a priorita'.
    Se in Ffdshow e' abilitato RAW nei codec questo normalmente si inserisce come postprocessor nella catena.
    Se lo disabiliti non dovrebbe inserirsi ma non ti funzionerebbe neanche con i DVD.

    Nella sezione File types di TT c'e' anche la possibilita' di abilitare/disabilitare il postprocessing su alcune estensioni ... puoi provare.

    Certo puoi lavorare sui Merit dei filtri , ma te lo sconsiglio se non sei esperto perche' puoi fare danni.

    L'altra strada e' usare Graph o XML che impongono a TT cosa usare:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...229#post599229

    Merit:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=merit

    Ci sono player piu' semplici , in teoria di TT , che ti permettono piu' semplicemente la scelta ... Zoomplayer KMplayer per esempio.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 12-03-2007 alle 09:00
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    grazie dell'intervento, stasera mi metto sotto a cercare di imparare qualcosa...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •