Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30

    Problemi uscita 5.1 collegamento Yamaha rx-v2600 con Creative X-Fi


    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
    Ho collegato l'uscita flexijack della scheda audio all'ingresso coassiale della'ampli tramite un cavo jack3.5-coax fatto fare appositamente in un negozio Hi-Fi.
    Ho settato la scheda audio in modo da uscire con il segnale intero per farlo codificare all'ampli e ho fatto girare tutte le procedure di diagnosi e settaggio della scheda.
    Se guardo un film AC3 non ho assolutamente nessun problema con il centrale e con i 2 diffusori anteriori, ma quando faccio il test dei posteriori li sento davanti. Non solo...Anche la voce non è ben codificata visto che non è isolata sul centrale ma esce da tutte e 5 le casse.
    Quale può essere il problema? premetto che i collegamenti sono corretti perche i dvd visti con il lettore stand alone li sento benissimo.

    Potrebbe essere il cavo?
    Potrebbe essere un errato settaggio dell'ampli?
    Potrebbe essere il software?

    Che tipo di programma dell'ampli devo scegliere? dolby digital? thx?

    Potrebbe essere meglio se comprassi il cavo Home Theatre della creative e lo collegassi al Multi Ch dell'ampli in pratica usando la codifica del PC? E' una cosa che vorrei evitare...

    Grazie a tutti per la pazienza.
    Fabio
    Quale
    Amplificatore Yamaha RX-V2600 -*- LCD Samsung LE32M61B

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
    Ho collegato l'uscita flexijack della scheda audio all'ingresso coassiale della'ampli tramite un cavo jack3.5-coax fatto fare appositamente in un negozio Hi-Fi.
    Ho settato la scheda audio in modo da uscire con il segnale intero per farlo codificare all'ampli e ho fatto girare tutte le procedure di diagnosi e settaggio della scheda.
    Se guardo un film AC3 non ho assolutamente nessun problema con il centrale e con i 2 diffusori anteriori, ma quando faccio il test dei posteriori li sento davanti. Non solo...Anche la voce non è ben codificata visto che non è isolata sul centrale ma esce da tutte e 5 le casse.
    Quale può essere il problema? premetto che i collegamenti sono corretti perche i dvd visti con il lettore stand alone li sento benissimo.

    Potrebbe essere il cavo?
    Potrebbe essere un errato settaggio dell'ampli?
    Potrebbe essere il software?

    Che tipo di programma dell'ampli devo scegliere? dolby digital? thx?

    Potrebbe essere meglio se comprassi il cavo Home Theatre della creative e lo collegassi al Multi Ch dell'ampli in pratica usando la codifica del PC? E' una cosa che vorrei evitare...

    Grazie a tutti per la pazienza.
    Fabio
    Quale
    io ho provato proprio ieri una x-fi extreme audio con il mio yamaha 2600 e funzionava bene l'uscita digitale.
    X il cavo ho usato un adattatore da jack 3.5 mono a rca e l'ho collegato all'ampli
    purtroppo non avevo il pannello creative x le impostazioni della scheda perche ho usato vista e i driver provvisori usano il pannello classico di windows che comunque consente di settare l'uscita digitale
    ma ti si accende sull'ampli il simbolo della codifica? tipo ti esce dolby digital con i quadratini delle casse?
    hai impostato correttamnte l'uscita spdif nei codec audio ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    Premeto che sto usando lo yamaha da poco e che ancora non ho capito quale programma devo usare (standard, dolby difital, pro logic ecc...), credo di avere settato bene le uscite perche il suono arriva completo all'ampli, ma non riesco ad orientarlo nella direzione voluta nel senso che i posteriori mi vanno davanti...

    Tu che entrata del sinto usi per entrare con l' rca?

    C'e' un manuale più "pratico" per il 2600? vorrei avere un po le idee chiare su che settaggi usare se vedo un dvd da pc, se lo vedo da lettore stand alone, se uso il pc per un divx, se lo uso per musica dts, ecc...

    Grazie ancora
    Amplificatore Yamaha RX-V2600 -*- LCD Samsung LE32M61B

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    Premeto che sto usando lo yamaha da poco e che ancora non ho capito quale programma devo usare (standard, dolby difital, pro logic ecc...), credo di avere settato bene le uscite perche il suono arriva completo all'ampli, ma non riesco ad orientarlo nella direzione voluta nel senso che i posteriori mi vanno davanti...

    Tu che entrata del sinto usi per entrare con l' rca?

    C'e' un manuale più "pratico" per il 2600? vorrei avere un po le idee chiare su che settaggi usare se vedo un dvd da pc, se lo vedo da lettore stand alone, se uso il pc per un divx, se lo uso per musica dts, ecc...

    Grazie ancora
    Per il programma puoi lasciare pure su standard sotto la scritta standard poi ti dice il tipo di segnale che riceve (pro logic , dolby digital , dts , ecc)
    Per l'ingresso devi usare il digitale coassiale che è uguale all'rca stereo come connettore (mi sembra siano posizionati sopra gli ingressi ottici) poi ovviamente devi settare nel menu dell'ampli l'ingresso che stai utilizzando .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    30
    e perche non devo usare THX cinema?
    Amplificatore Yamaha RX-V2600 -*- LCD Samsung LE32M61B

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82

    Certo che lo puoi usare , io non mi sono mai informato sul THX non voglio dire cose sbagliate penso si sfrutti se anche il dvd è marchiato THX.
    sicuramente qualcuno più esperto qua te lo saprà spiegare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •