Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60

Discussione: New ATI CATALIST 7.2

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    con sk X700pro, i file .ts e .wmv non vanno, si sente l'audio e schermo nero
    Stesso problema.

    Ieri ho dovuto fare un format per cui, dato che c'ero, ho installato i 7.2 e non riuscivo a vedere i file .ts.

    Che facciamo: buttiamo la x700 o torniamo alle versioni precedenti?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Stesso problema.

    Ieri ho dovuto fare un format per cui, dato che c'ero, ho installato i 7.2 e non riuscivo a vedere i file .ts.

    Che facciamo: buttiamo la x700 o torniamo alle versioni precedenti?
    Per il momento basta reinstallare i 7.1, che vanno bene, penso che con le prossime release risolveranno il problema, comunque tieni conto che la x700 non gode delle accellerazioni VC-1 e H264 come la serie x 1000.

    Ciao
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Devo dire che sono estremamente entusiasta di questa versione 7.2!!!

    Installati con il CCC, in abbinamento a Powerstrip 3.73 ed FFDShow 20070226 e posso dire:
    Scusa l'ignoranza, ma pechè usi anche powestrip? Le risoluzioni da te impostate non le ottieni solo con il CC?
    grazie
    Gabriele

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    basta reinstallare i 7.1 che vanno bene
    infatti....
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    2 cosucce
    Il problema dello schermo nero e audio ok e' capitato anche a me con vlc e powerdvd stranamente con mpclassic funzionava.
    Ho fatto partire i filmati con il mp e si e' sboccato il tutto ora si vedono con entrambi.

    La questione dell'accellerazione vc1 e' un po strana perche' ,in una prova letta su un sito (ora non ricordo quale), l'occupazione della cpu fra solo software e avivo aveva comunque un riduzione, non ai livello di nvidia pero' c'era quindi diciamo che forse ancora non e' del tutto ottimizzato.
    Poi mi chiedo se hanno fatto il software per la xbox360 come mai hanno questi problemi con i driver.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    Poi mi chiedo se hanno fatto il software per la xbox360 come mai hanno questi problemi con i driver.

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Appunto, aggiungerei anche un bel :

    Non l'ho proprio capita. Chi avrebbe fatto il software per 360?
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Intendo dire che la microsoft per il suo hd-dvd usa codec ati per gestire h264 e presumo vc1.
    http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ati_18012.html.
    Quindi mi sembra anomalo che ci siano alcune cose ancora poco chiare per la gestione dei film hd , come la presunta non accellerazione hardware.

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    Intendo dire che la microsoft per il suo hd-dvd usa codec ati per gestire h264 e presumo vc1.
    http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ati_18012.html.
    Quindi mi sembra anomalo che ci siano alcune cose ancora poco chiare per la gestione dei film hd , come la presunta non accellerazione hardware.
    Più o meno. C'è da dire che tutto il front end, il codice da dare in pasto alla Cpu IBM di 360 è stato riscritto per funzionare su piattaforma PowerPc. E qui c'è di mezzo anche Microsoft.
    Comunque, per la cronaca, io non mai avuto ne' problemi di ghosting, nè di doppi bordi e amenità simili. Problemi con certe schede Ati?
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    Intendo dire che la microsoft per il suo hd-dvd usa codec ati per gestire h264 e presumo vc1.
    Quindi mi sembra anomalo che ci siano alcune cose ancora poco chiare per la gestione dei film hd , come la presunta non accellerazione hardware.
    Nulla di anomalo: tecnici di ATI seguono il principio della tela di penelope perchè,non si sa per quale ragione,devono tirare fuori almeno una release al mese dei loro driver. Nel caso dei driver per utenti PC si possono permettere di tirare fuori versioni bacate e con bug totalmente idioti ,tanto gli utenti dei PC sono beta tester e sono abituati a perdere tempo sul loro pc.
    Nel caso dell'XBox 360,se il driver non va gli utenti se la prendono con Microsoft la quale ovviamente non si limita (come gli utenti normali) ad inxxxxxsi ed ingoiare il rospo ma prende ATI per il colletto e gli fa sistemare a dovere il driver.
    Ati ultimamente adotta la politica di fornitore di componenti a terzi così non sono mai direttamente responsabili...mica sono scemi loro....

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da papazli
    ma pechè usi anche powestrip? Le risoluzioni da te impostate non le ottieni solo con il CC?
    Dato che ogni risoluzione standard ha determinati valori di timing (front porch, back porch, ecc.), che determinano la posizione e la grandezza delle immagini proiettate, tramite Powerstrip ho personalizzato tutte le risoluzioni in modo da utilizzare l'apertura del Size del mio proiettore CRT sempre al 96%, qualsiasi sia la tipologia del file che sto visualizzando.
    Un saluto. Leo!

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da madman
    io li sto testando adesso e praticamente è impossibile settare i 50Hz per poi correggere l'overscan, cosi come ho fatto finora, poichè mancano le risoluzioni hdtv@50hz.
    Se il problema è noto e condiviso, mi basta per nn utilizzarli.
    Magari fosse solo quello, io li ho installati ieri sera e il pc si blocca una volta si e una no... bella fregatura, per fortuna ho un ghost del sistema.
    L'unica sfortuna è che il ghost monta il catalyst 5.9 originali del cd di installazione, i 6.9 che usavo, e che andavano benissimo, li ho cancellati troppo preso... sob!
    Qualcuno sa dove reperirli?
    Sul sito della Ati sono scomparsi...
    Martino

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    6.9 che usavo, e che andavano benissimo, li ho cancellati troppo preso... sob!
    Qualcuno sa dove reperirli?
    Sul sito della Ati sono scomparsi...
    Qui puoi tovare qualcosa.............
    http://www.driverheavendownloads.net/ati.htm

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Non so come ringraziarti
    Se passi da Bergamo un'acqua minerale te la offro volentieri
    Martino

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969



Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •