Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19

    Dubbio Htpc - sintoampli


    Ciao a tutti... volevo farvi una domanda molto banale ma onestamente non riesco a capire bene...

    io ho preso un televisore full hd... ci voglio collegare un htpc ma quello che non riesco a capire e' :

    1) riesco a far andare in 1080p lo schermo attaccando la mio 9800pro... ma quello che non capisco e' ..se vedo un DVD direttamente dal lettore htpc significa che sto facendo quello che voi del settore e che ci capite qualcosa chiamate Upscaling? O devo utilizzare qualche software per portere il normale DVD a una risoluzione maggiore di quella di base ? potete spiegarmi meglio?

    2) In futuro vorrei comprare un sintoamplificatore.. ma per collegarlo all'htpc e non avere perdita di qualita' dell'audio non basta avere la scheda audio integrata ma presumo serva una scheda sonora piu' "professionale"? che tipo di uscita deve avere o a quale devo attaccarla per avere la migliore resa sonora?

    3) se il sintoamplificatore facesse l'upscaling a 1080p.. come dovrei collegare il tutto per avere tutte le mie sorgenti in fullhd e il miglior audio possibile contanto che la mia televisione e' ovviamente FUllhd (sharp aquos x1de)

    boh magari non sono stato chiaro ma ho un po di confusione visto che ci capisco davvero poco ...percio' vi ringrazio molto per l'eventuale aiuto.

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Si, stai effettuando un upscaling dell'immagine tramite scheda video, ma puo essere effettuato anche via software come avrai modo di leggere, se sarai interessato, in questo forum

    Diciamo che se la tua scheda audio integrata ha un uscita spdif non hai bisogno di altro

    Ciao!
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    1a) se vedo un DVD direttamente dal lettore htpc significa che sto facendo Upscaling?
    Si, ma senza ulteriori informazioni da parte tua non sappiamo se l'upscaling lo fa l'HTPC o il televisore. Per saperlo guarda la risoluzione impostata nei driver della scheda video (è ATI, nVIDIA ?). Se la risoluzione è 1920x1080, l'upscaling lo fa la scheda video, se è minore, lo fa la TV. Altra informazione utile: come è collegato l'HTPC alla TV: Component, VGA, HDMI ???

    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    1b) O devo utilizzare qualche software per portere il normale DVD a una risoluzione maggiore di quella di base ?
    Puoi, se vuoi, utilizzare software che fanno lo scaling utilizzando la CPU del PC invece della GPU della scheda video, con risultati, dicono alcuni, migliori. Un esempio per tutti: ffdshow. Leggi questa guida e in particolare questo post.

    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    2) vorrei comprare un sintoamplificatore.. ma per collegarlo all'htpc non basta avere la scheda audio integrata ? che tipo di uscita deve avere ?
    Per le codifiche audio dei DVD (per i nuovi formati HD la situazione è più complicata) basta collegare l'uscita digitale ottica o coassiale della scheda audio a quella dell'ampli, trasmettendo il segnale DD o DTS codificato; l'ampli farà la decodifica. Se per veicolare audio digitale serva una scheda aggiuntiva o basti quella on-board della MoBo è argomento di thread fiume: c'è chi dice che i bit sono bit e chi no. Puoi cominciare con la scheda on-board e poi sei sempre in tempo a comprare una scheda audio.

    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    3) come dovrei collegare il tutto per avere tutte le mie sorgenti in fullhd e il miglior audio possibile ?
    Per il video, non ti conviene far fare l'upscaling all'ampli. L'HTPC si usa proprio perchè è maestro (specie con gli opportuni software e tanta fatica) nel fare questo. Per l'audio con la digitale ottica o coassiale.

    Un giro sul forum non ti farebbe male per chiarirti tante idee.

    Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Si, ma senza ulteriori informazioni da parte tua non sappiamo se l'upscaling lo fa l'HTPC o il televisore. Per saperlo guarda la risoluzione impostata nei driver della scheda video (è ATI, nVIDIA ?). Se la risoluzione è 1920x1080, l'upscaling lo fa la scheda video, se è minore, lo fa la TV. Altra informazione utile: come è collegato l'HTPC alla TV: Component, VGA, HDMI ???
    Grazie Mille per le risposte che mi avete fornito....


    per completezza... l'htpc e' collegato tromite un cavo DVI->HDMI ... e la scheda video l'avevo settata 1920x1080 in modo da avere un ingresso 1:1 con il televisore... e' corretto fare cosi' no?

    Per la scheda sonora ok e' chiaro ... uscita digitale messa nell'ampli e fo fare a lui...

    per l'upscaling dell'ampli quindi non mi consigliate di prendere un ampli magari piu' costoso per fargli fare l'upscaling video ..tanto con l'htpc lo faccio direttamente per le sorgenti come DVD (e anche tv magari con una scheda che ha il sintonizzatore). corretto anche questo?

    grazie ancora a tutti e due
    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    l'htpc e' collegato tromite un cavo DVI->HDMI ... e la scheda video l'avevo settata 1920x1080 in modo da avere un ingresso 1:1 con il televisore... e' corretto fare cosi' no?
    Si.

    Citazione Originariamente scritto da Slashwarlord
    per l'upscaling dell'ampli..tanto con l'htpc lo faccio direttamente per le sorgenti come DVD (e anche tv magari con una scheda che ha il sintonizzatore). corretto anche questo?
    Si. L'upscaling (e deinterlacing) della TV a 1920x1080 farà probabilmente rizzare i capelli anche a un calvo, ma su questo non puoi farci niente, con l'ampli sarebbe anche peggio. Il problema è che c'è troppa distanza tra un segnale interlacciato 576i (e, nel DTT, magari anche troppo compresso) e un pannello full HD.

    Dovrai farti una scheda SAT DVB-S2 per ricevere i programmi HD. Ma questa è un'altra storia.

    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Si.

    Dovrai farti una scheda SAT DVB-S2 per ricevere i programmi HD. Ma questa è un'altra storia.

    Michele
    beh per sorgenti HD dirette (tipo sky HD) posso usare l'ingresso sul pannello sharp direttamente senza passare da altro no? O di questa frase mi sfugge qualcosa?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Certamente, se colleghi il decoder Sky HD allo Sharp non passi più per l'HTPC.

    Io ormai vedo tutto in funzione dell'HTPC, per l'enorme flessibilità che dà. Ma esistono anche tutte le elettroniche "tradizionali".

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •