Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Lettori DVD Serial Ata? / Dissipatori Passivi?


    Esistono o esisteranno Lettori DVD Serial Ata?
    Dovo posso trovare dissipatori passivi di grosse dimensioni?

    La cosa mi interessa per un connubio silenzioso tra Modding e HTPC.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Attualmente non esistono, e onestamente non ne vedo l'esigenza, il transfer rate di un DVD-ROM non riesce assolutamente a "riempire" la banda di un parallel ata figuriamoci di un serial ata.
    Se in futuro usciranno sara' solo per uniformare le interfacce dei vari dispositivi.

    Per quanto riguarda i dissipatori passivi basta cercare da google.it "Zalman"..., mannaggia mi tocca fare pure pubblicita' agli altri...

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ricordati che la banda massima di un DVD è 10Mbit/sec.
    Abbondantemente al di sotto dei 4-5 Mbytes/sec che mediamente un buon lettore CD/DVD EIDE riesce ad estrarre.
    Quindi non c'è grossa necessità.
    Fra l'altro al momento occhio agli HD Serial ATA ma soprattutto alle MB: qualunque scheda madre integri questo controlle on-board, veicola il flusso dati attraverso il BUS PCI condividendolo con tutte le altre periferiche che prendono IRQ: il risultato è andare più lenti che con un UATA100 normale.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    charger2000 ha scritto:
    Attualmente non esistono, e onestamente non ne vedo l'esigenza, il transfer rate di un DVD-ROM non riesce assolutamente a "riempire" la banda di un parallel ata figuriamoci di un serial ata.
    Se in futuro usciranno sara' solo per uniformare le interfacce dei vari dispositivi.

    Per quanto riguarda i dissipatori passivi basta cercare da google.it "Zalman"..., mannaggia mi tocca fare pure pubblicita' agli altri...

    ciao
    Grazie. Come ho detto il mio interesse era per un connubbio HTPC/Modding e i cavi Serial ATA sono decisamente + idonei al Modding di quelli IDE (anche tubolari). Ho gia Gli Zalman, cercavo invece qualcosa di molto + grosso e rozzo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Peter ha scritto:
    Fra l'altro al momento occhio agli HD Serial ATA ma soprattutto alle MB: qualunque scheda madre integri questo controlle on-board, veicola il flusso dati attraverso il BUS PCI condividendolo con tutte le altre periferiche che prendono IRQ: il risultato è andare più lenti che con un UATA100 normale.
    Grazie Peter,

    Questo aspetto mi fa sicuramente desistere dal Serial Ata.

    Sai dirmi qualcosa su dissipatori passivi di grosse dimensioni? Desicamente Grosse!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Peter ha scritto:
    ...Fra l'altro al momento occhio agli HD Serial ATA ma soprattutto alle MB: qualunque scheda madre integri questo controlle on-board, veicola il flusso dati attraverso il BUS PCI condividendolo con tutte le altre periferiche che prendono IRQ: il risultato è andare più lenti che con un UATA100 normale.
    Questo era vero per le MB con chipset che non prevedevano il CTRL SATA in origine, alcuni recenti come l'Intel 865PE e 875P sono delle autentiche schegge...



    PS per la ventola prova a guardare la Thermalright
    http://www.overclockmania.net/prodot...atori_p4.shtml
    Ultima modifica di charger2000; 28-05-2003 alle 15:41

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    charger2000 ha scritto:
    Questo era vero per le MB con chipset che non prevedevano il CTRL SATA in origine, alcuni recenti come l'Intel 865PE e 875P sono delle autentiche schegge...
    Infatti io ho parlato di controller integrato on-board, non di supporto nativo nel chipset.
    Comunque hai provato con qualche benchmark il transfer rate reale con files grandi e piccoli? Hai paragonato le prestazioni a un buon IDE UATA133?
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Tanto per concludere no, non ho avuto possibilita' di testare personalmente la cosa mi rifaccio, come la definisci anche tu, alla bibbia dell'hardware reviewing...

    http://www.tomshardware.com/motherbo.../i875p-13.html

    ... nella parte finale del testo

    ciao !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •