Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Single core o dual core


    ho letto la guida hw. molto valida. attualmente ho un PIV 3.0 prescott.
    dovrei a breve fare un upgrade. sono però molto dubbioso sul fatto che un dual core possa poi essere realmente sfruttato in una catenna zoom player+ffdshw. ora ho dovuto eliminare avisyth che vorrei utilizzare ma come unica anello di postprocessing. solo che la cpu non ce la fa. non sono molto convinto che una cpu dual core possa essere sfruttata da ffdshow o da ffdshow+avisyth. ero orientato ad una cpu Intel Dual Core E6300 o un Amd 64 X2 4600+ .circa 180€ entrambi. e più o meno prestazioni identiche. (più
    o meno). una Amd 64 4000+ però costa la metà . clock identico 2.4. ma la domanda è la doppia cpu poi viene sfruttata?
    vi ringrazio.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    neeeeettamente un dual core, vai su un Core 2 Duo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    neeeeettamente un dual core, vai su un Core 2 Duo
    ok pensavo il dual core E6300. secondo te una X1300 pci-e può andare bene? io andrei al plasma in dvi/hdmi e 720P come risoluzione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ahime' sarebbero soldi sprecati per una X1300, se vuoi tenerti basso di prezzo ti consiglio una Geforce 7300GS/GT o meglio ancora una 7600GS.

    In questo momento nVIDIA rulez...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    l'unica cosa che mi spaventerebbe al momento per l'upgrade e passare da Ati a nVidia. questo perchè non vorrei che poi l'uscita da dvi a hdmi in 720p venga pregiudicata, che l'overlay sul 2° monitor non funzioni o una configurazione più complicata del catalsy control center che è davvero ottimo e intuitivo o altre cose del genere. stando su ati da 9600 pro a x1300 dovrei avere la quasi certezza che tutto rimanga inalterato con i presumubili miglioramenti. poi scusa a me sembra che la x1300 costi meno della nvida 7600. o sbaglio?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    beh certo che costa meno, ma tieni presente che la X1300 con l'HDTV H.264 e' I N U T I L E
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ho capito.

    avevo letto diversamente:

    http://ati.amd.com/technology/Avivo/h264.html

    comunque approfondisco.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    purtroppo e' tutta fuffa da marketing, prove sul campo hanno dimostrato che nvidia attualmente e' NETTAMENTE superiore nel'H.264
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ok. quindi dici che in previsione di un hd-dvd non ho scelta.
    a livello di gestione del doppio monitor lcd+panasonic pv60 in dvi/hdmi e 720P la nvidia 7300 o la nvidia 7600 gestisce tutto correttamente ed in modo semplice come faccio ora con l'ATI 9600? potrei trovarmi sorprese intendo?
    Ultima modifica di red5goahead; 14-02-2007 alle 22:44
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    io invece ti consiglio la buona ATI X1650Pro buon prezzo e buona qualità, consigliata anche per l'hd
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Con l'Intel Dual Core e6300 rispetto all'attuale Prescott 3.0Ghz. avrei
    un +125% come indice SiSandra (multi-media test), un +19% sul test aritmetica processore. per la scheda video una asus 1650XT costa sui 130€.
    differenze tra XT e PRO?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    io invece ti consiglio la buona ATI X1650Pro buon prezzo e buona qualità, consigliata anche per l'hd
    in base a quali dati la consigli per l'HD ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Io ho una Sapphire 1600pro, con uscita hdmi. Mi ci trovo egregiamente, anche con l'overclock dell'
    E6600 a 2,88 GHz.
    Ultima modifica di johnmup; 15-02-2007 alle 22:21

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @john

    quindi con la x1600 pro hai possibilità di gestire dal catalist control center il doppio monitor e via dvi/hmdi la risoluzione 720p? volevo una conferma che sostanzialmente quello che faccio ora con una sapphire 9600 pro la possa fare con la x1600 . ne sono quasi certo ma è per sicurezza.
    hai avuto modo di provare avivo anche per la gestione delle ricodifiche dei files da mpg2 a divx o viceversa ecc.ecc.?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    PRESTAZIONI IN H.264


    e' importante il test 1080p:
    http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...o-2006_21.html

    guardare il rendimento del Blu-Ray H.264:
    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2886&p=4

    tratto da questo test
    There are a few things missing like bookmarks, and (unfortunately) ATI GPU support. Try as we might, hardware acceleration would not remain enabled when testing with ATI hardware. We have contacted both AMD and Cyberlink to confirm the issue, but until we get a fix we will have to do without ATI numbers.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •