Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38

    Holo3D Rev.7 e SCART RGB/BNC


    Ho finalmente messo le mani su un cavo "autoassemblato" (thanks Supergrep) da una parte SCART -> dall'altra 4 x BNC (r,g,b, videocomposito out) e ho fatto il tentativo di mandare la HOLO in RGB con sync esterno via videocomposito seguendo le istruzioni trovate su spatz-tech.de.

    Ho quindi ruotato i jumpers e rimontato la scheda.

    Ho il problema della dominante violacea troppo presente e a nulla e' servito rimuovere il "lower" jumper.

    Dove per "lower jumper" io ho dato per scontato che fosse quello piu' "in basso" guardando la scheda correttamente installata nel PC.

    Ho anche provato a lasciare l'ultimo dal basso e a togliere il penultimo (ovvero l'inverso) ma non ho ottenuto alcun beneficio, anzi, totale perdita del sincronismo (se non ricordo male).

    Mah .. eppure sono sicuro che e' una Rev.7.

    Anche Andreoli che me l'ha venduta me lo ha confermato: Rev.7.

    Qualche suggerimento?? Inutile dire che ho controllato mille volte il cablaggio e i settaggi.

    Il problema si manifesta ovviamente solo nella finestra di overlay.

    Penso che i jumpers siano a posto. Infatti ora che ho rimesso i jumpers "in verticale" come da settaggi di default e ripristinato la situazione originale, tutto ri-funziona come per incanto.

    Potrebbe essere un problema di cavo SCART mal-fatto ??

    Io non credo....

    Qualcuno con una Rev.7 ha avuto lo stesso problema??

    Che altre prove posso fare nell'attesa che arrivino i moduli RGB in HCD ??

    Grazie.
    Carlettosan 5.1
    Ultima modifica di carlettosan; 26-05-2003 alle 15:34

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    38

    Aurel, penso abbia risolto il mio problema, appena riesco a testare la soluzione da lui proposta faccio un rapporto (apparentemente banale problema di GUI misto a selezione di input RGB non visibile sulla GUI). Carlettosan 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •