Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 256

Discussione: Sony Vaio XL 200

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    Mi dispiace deludervi (io l'ho già aperto e richiuso più e più volte per provare schede SAT che non andava --pinnacle--) e dentro c'è UN solo HDD Barracuda Segate da 250Gb partizionato in DUE.
    Cmq. c'è posto per un altro HDD non c'è problema, e la mainboard ha 4 connettori SATA.

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    nel xl202 ci sono già installati 2 hd da 250gb e c'è lo spazio per un terzo hd, per quanto riguarda la scheda sat dici che c'è un problema di compatiboilità con la mb ?

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Ah ok (io ho il 201)..
    La scheda SAT che avevo preso (la dual della Pinnacle) non ha i drivers per MCE e quindi per mè montata sul Vaio è INUTILE!
    Ne voglio una che funzioni sotto MCE e allora ho preso la Hauppauge che ha i drivers specifici per MCE.
    Stasera la vado a ritirare (è arrivata ) la provo e vi faccio sapere

  4. #199
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Natzgul
    Mi dispiace deludervi (io l'ho già aperto e richiuso più e più volte per provare schede SAT che non andava --pinnacle--) ...
    Hai notato se la cpu e' montata su socket oppure saldata?

    Per quanto riguarda la scheda Sat skystar 2, dopo una veloce googlata, ho trovato questo:
    http://www.dvbportal.de/news/index.html (cercare l'articolo: SkyStar2 MCE 2005 Plugin 1.6 Beta 3 released)

    e questo:
    http://scaistar.altervista.org/phpBB...fe956055fece80

    Purtroppo pero' non sono riuscito a scaricare nulla

    Max

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    La CPU è sovrastata da un gigantesco dissipatore che raffredda pure la scheda video.
    Però non ho avuto cuore di cerare di smontare il dissi per vedere se la CPU è saldata oppure su socket.
    Quindi non ti sò rispondere.

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    ...ma voi quando leggete un DVD da MCE riuscite a mandare il segnale dolby digital all'ampli collegato in ottico SPDIF ? a me non c'è verso, rimane sempre a due canali.
    Ho già cambiato la conf di MCE degli altoparlanti in 5.1 e dal test tutto ok, poi invece da MCE leggendo DVD nulla...sempre 2 canali...eppure funziona in dobly digital se leggo il dvd tramite Windows mediaplayer 11 o per esempio powerdvd. Insomma solo con la funzione DVD di MCE fa le bizze e non c'è verso (almeno fino ad ora)...

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    faceva lo stesso anche a me (compreso il DTS) poi ho installato e configurato gli fddshow.. et voilà adesso tutto funziona correttamente e ho sia l'AC3 dai divx, sia il DD, sia il DTS dai DVD.

    Buon setting!

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    @Natzgul anche io ho fddshow e infatti mi da il dolby digital con divx, con la TV, ma con il play dei DVD rimane a 2 canali.

    In buona sostanza a me quando fa il play di MPEG2 usa i Purevideo Decoder per il Video e Fddshow codec per l'audio ma c'ha qualche problema per uscire a piu' di 2 canali solo con i DVD letti dalla funzione MCE (la TV che è MPEG2 esce in 5.1)

    Se leggo i DVD da Mediaplayer 11 invece il suono esce in DD 5.1 e vedo che anche lui prende Nvidia Purevideo Codec e Fddshow audio...

    da MCE dopo aver settato gli altoparlati a 5.1 (con l'apposita funzione in impostazioni mediacenter) il test lo esegue correttamente.

    Quando poi si va in impostazionìi DVD / audio mi presenta la schermata vuota con segnalazione di errore - undefined: deinterlacer etc.

    questa funzione che opzioni dovrebbe presentare ? e che versione di driver nvidia hai?

    Penso che sia questo il problema...c'è sempre qualche aggiornamento che manda qualcosa di traverso...

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    RollUp 2 per MCE

    Ho preso una hauppage per DVB-S per il 201.(WinTV-NOVA-S-Plus )
    Allora già i drivers per MCE sono un casino da installare e non si capisce una fava.
    Comq. per far funzionare la scheda sotto MCE, mi dicono (la documentazione dei drivers) che devo avere istallato il Roll Up 2 per MCE.
    altrimenti la scheda non può venir vista sotto MCE (e difatti così è )
    Ok, dico, vado, lo scarico e lo installo..... BOOOOOOM! messaggio di errore che mi dice che non può installare l'aggiornamento e quindi ritornerà nella situazione di ripristino precedente dopo aver riavviato il sys.
    3/4 minuti di smenamento e mi ritrovo siu win.
    Ci riprovo, vado sul sito microsoft, mi dice che per installare il RollUP2 devo prima avere installato .NET 1.1 Update, lo cerco faccio partire l'installer.. e mi dice che è già installato!
    Bene!... gli dico di reinstallarlo sopra... tutto ok.
    Faccio ripartire di nuovo l'installazione di rollUp2 e BOOM di nuovo la stessa solfa.. non lo riesce a installare.
    (La macchina oltretutto è aggiornatissima a oggi a Winupdate!)
    Nella pagina dell'update di microsoft http://www.microsoft.com/windowsxp/m...e/rollup2.mspx compare chiaro che nel menù TV è stata aggiunta una voce (icona) che difatti io NON HO! (ce ne sono chiaramente 3 e io ne vedo solo 2)



    Non sò più dove sbattere la testa!

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Natzgul
    Ho preso una hauppage per DVB-S per il 201.(WinTV-NOVA-S-Plus )
    Allora già i drivers per MCE sono un casino da installare e non si capisce una fava....................
    Non sò più dove sbattere la testa!
    Allora, mi rispondo da solo
    Forse però a qualcuno o prima o poi il consiglio sarà utile!
    Per far funzionare la scheda DVB-S della Hauppauge, ho dovuto necessariamente:
    Installare tutti gli aggiornamenti per MCE, installare i drivers (a mano) per MCE (2.1 presenti solo sul sito ENG della Hauppauge-- diffidate del sito Italiano--), e sopratutto DISINSTALLARE la Scheda DVB-T/Analogica presente nella macchina.
    Appena disinstallata la scheda, MCE mi ha riconosciuto la mia DVB-S come una DVB-T, mi ha scaricato la Guida, e poi ha fatto la sintonizzazione dei servizi (canali)
    L'unica pecca è che il riordino dei canali è un vero disastro perchè bisogna farlo a manuccia uno per uno!!!!--- ma questo è colpa di MCE--
    Inoltre la guida TV che mi ha scaricato non contiene nessun dato per i programmi, ma solo i nomi dei canali
    Diciamo che per adesso mi accontento.. poi vedremo!

  11. #206
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2

    Vaio XL201 - Problemi Sintonizzatore TV

    Buonasera, mi chiamo Francesco e vengo subito al dunque.
    Ho comprato un Sony Vaio XL201 che sembra la classica bomboniera: bello fuori e un cesso nella funzionalità.
    Ho problemi col sintonizzaore TV (gli stessi denunciati da Pegaso): mi funziona solo con la configurazione iniziale; non appena aggiorno XP MCE mi da l'errore che leggete in allegato: "Impossibile trovare il sintonizzatore".
    Inoltre il segnale dell'uscita audio line out (l'unica x collegarci un impianto audio) ha il volume non regolabile mediante i controlli del telecomando/tastiera.
    A questo aggiungi che non si sa come usare tutti gli ingressi audio video visto che non trovo alcuna applicazione in grado di gestirle.
    E poi ha tutte le uscite tranne un'uscita video RCA o SCART di tipo composit di cui ho bisogno x collegare un video-sender.
    Insomma un vero e proprio pacco di computer.
    Ora vi chiedo (specie a Pegaso): chi può aiutarmi a trovare soluzioni? Pegaso, come hai risolto il problema del sintonizzatore tv? E come devo gestire ste benedette porte? L'assistenza sony è tutto fumo e niente arrosto: non servono a niente!!!
    Che delusione sto vaio. MAI PIU!!!

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Beh.. mument!
    Dire che l' XL201 è un vero pacco mi pare un pò troppo..
    La macchina và benissimo, è un PC con sù Windows e come tale è soggetto al S.O. non è colpa dell' hardware della Sony.
    Anche io ho avuto alcuni problemi (vedi sopra) con hardware vario, che però poi sono riuscito a risolvere, problemi che avrei avuto sicuramente su qualsiasi altro hardware anche assemblato ad hoc. nè più ne meno.
    Una volta configurata come si deve, l'XL funziona benissimo.
    Il mio aveva problemi con una scheda SAT che adesso ho ampiamente risolto..
    Tutto il resto fnziona correttamente, basta informarsi e configurare al meglio il software sul quale si basa (haimè windows), ma essendo un PC lo si può configurare (meno male) come ci pare.
    Quindi prima di dire che il prodotto Sony è un pacco, prendiamocela con la mamma microsoft piuttosto.
    Prova ne è che molti problemi si rislvono NON usando mediacenter maaltri front-End (cerca sul forum e ne troverai alemno 4 o 5 ce n'è persino UNO che gira sotto Linux (Ubuntu).
    Personalmente lavoro sui PC tutti i gg, e sono anche un installatore da anni e macchine (PC) assemblati come i Sony ne ho visti pochi.
    Se poi le periferiche non funzionano correttamente non è colpa della Sony, ma è colpa del sistema operativo sotto le quali sono obbligate a funzionare.
    Ultima modifica di Natzgul; 19-05-2007 alle 00:46

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    @xxl201
    parti dalla condizione iniziale e configura MCE (TV, DVD etc.) prima di fare gli aggiornamenti.
    Da quanto ho visto il framework NEt 3.0 gli crea un qualche mal di stomaco alla funzione TV.
    Gli ingressi video composito/s-video anteriori/posteriori vengono "considerati" dalla funzione di configurazione TV quando ti chiede se il segnale lo prendi dall'antenna o da decoder esterno.
    Se scegli TV il segnale lo prende dal sintonizzatore, se scegli decoder lui prende il segnale che si trova sugli ingressi che ci siam detti.
    A me per ora funziona tutto tranne che non riesco a far uscire il Dolby Digital 5.1 da MCE quando legge un DVD ma rimane a 2 canali.
    Penso però che sia dovuto ai driver Nvidia 93.71 ultimi che ho messo.
    Per questo ti dico di configurare tutto al momento iniziale e poi procedere con i vari aggiornamenti...ciaooo

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    2

    Richiesta aiutu XL201

    Ciao Pegaso e grazie della risposta.
    1) Mi son accorto anche io che ripristinando il PC alla situazione SW iniziale il tv tuner funziona regolarmente. Il problema è che una volta fatti gli aggiornamenti di Windows XP il problema ritorna. Ho contattato il fornitore di driver AVERmedia (o qlcosa di simile) e mi hanno risposto che non esistono aggiornamenti per quel tipo di scheda perche Sony sviluppa i driver in casa. Sony del resto l'ho contattata diverse volte ma è praticamente inutile. Sono degli inetti. Non so come fare; mio fratello con un economicissimo Packard Bell non ha di questi problemi col MCE aggiornato. MI AIUTATE?
    2) E poi ho bisogno di sapere se anche tu hai il problema della regolazione volume sull'uscita audio line-out. Ossia, la regolazione del volume mediante telecomando o tastiera non ha effetto sul volume del segnale LINE OUT (pur avendo effetto sul pannello di controllo volume).
    3) Inoltre mi sapete dire se esistono dei convertitori di segnale component --> composit (devo dare il segnale video in input ad un video sender)?
    GRAZIE MILLE e abbasso SONY!!!
    Ultima modifica di XXL201; 21-05-2007 alle 13:43

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161

    @XXL201,
    come detto puoi fare tutti gli aggiornamenti che vuoi ma è meglio che eviti il Framework NET 3.0, io li ho fatti tutti tranne quello e funziona tutto.

    Ho risolto anche il problema dell'audio DD 5.1 leggedo un DVD da MCE.

    Mi spiace ma io il XL202 l'ho collegato in HDMI a 1080p al 40M86BD e non ho altre sorgenti collegate in video composito/s-video.

    Cmq i problemi che incontri non è tanto colpa di Sony (a parte il fatto che i centri assistenza non sanno molto) ma di software e quindi Microsoft etc. etc.

    In questa fase ci son già tanti problemi con XP figuriamoci con Vista...ciao


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •