|
|
Risultati da 136 a 150 di 256
Discussione: Sony Vaio XL 200
-
19-04-2007, 16:33 #136
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
una buona notizia.........
dunque sono al 90% dell'installazione di Vista. Prima di partire ho consultato qualche rivista e ho deciso di fare così; ripartizione di C, mantenere XP con possibilità di switch al boot del computer.
Vi farò avere, se vi interessa, i dettagli (ho anche messo un piccolo software che setta il timeout di swith). Il vantaggio è enorme: XP continua ovviamente a funzionare perfettamente; Vista (che non ho ancora provato), sarà pieno di casini ma si possono aggiustare con calma senza farsi venire un fegatone perchè tutto gira su XP come prima....
Comunque vi aggiornerò!!
-
20-04-2007, 12:26 #137
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
per Tazio e altri che installano Vista
1-tutto OK Vista e XP girano perfattamente indipendenti senza alcun conflitto (del resto l'avevo letto su una rivista specifica di Windows Vista). Consiglio vivamente a tutti questa procedura, poichè Vista così strutturato per la ns macchina è una mezza chiavica (al momento). Basta semplicemente partizionare C (ad es. con Partition Magic) per almeno 40-50 GByte, inserire Vista DVD che si accorgerà del vecchio sistema operativo chiedendo dove deve essere installato (bisogna andare nelle impostazioni avanzate o esperti). Quindi installare Vista sulla nuova partizione (INSTALLAZIONE PULITA quindi come vuole anche sony). Al Boot si potrà scegliere il sistema operativo, e tramite una piccola utility shareware, decidere il time-out e il sistema da far partire di default.
2- Tazio, il primo problema (dei centinaia che già ho visto) che devo affrontare con Vista è il driver della scheda grafica. Tu che versione hai? Quello installato dal DVD addirittura non va oltre la risoluzione di 800x600 e in pratica non mi dà alcuna possibilità di regolazione!!!!
Ciao
-
21-04-2007, 13:43 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
vaio ingressi a/v
Originariamente scritto da Lorenzone58
tu parli di attivazione dell'ingresso a/v anteriore e quello posteriore sei riuscito ad abilitare almeno quello?
come si fa?
io sono un po scarso nell'uso di pc per cui se fosse possibile abilitarlo mi dici la procedura
poi ho un'altro problema il ricevitore tv digitale non prende le reti mediaset rete4 canale 5 ed italia 1 mentre il mio decoder esterno si con lo steso segnale
tu hai di questi problemi?
-
21-04-2007, 13:47 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
abilitazione ingressi a/v
ciao l
parlate di attivazione dell'ingresso a/v anteriore e quello posteriore ?siete riusciti ad abilitare almeno quello?
come si fa?
io sono un po scarso nell'uso di pc per cui se fosse possibile abilitarlo mi dite la procedura
poi ho un'altro problema il ricevitore tv digitale non prende le reti mediaset rete4 canale 5 ed italia 1 mentre il mio decoder esterno si con lo steso segnale
qualcuno ha di questi problemi?
vi prego rispondetemi
non sdo che pesci prendere
-
21-04-2007, 14:52 #140
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
stai parlando delle prese input o output? Io non le ho mai usate, per le input penso sia lo stesso problema di quelle anteriori: ovvero nessuno sa come si fa, tanto meno all'assistenza; provate a chiamare anche voi l'assistenza magari si decidono a studiare il problema (che in realtà problema non è....)!
Ciao
-
21-04-2007, 14:54 #141
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
dimenticavo: per quanto riguarda il sintonizzatore digitale, secondo me non è di qualità eccelsa; io ho un segnale ottimo, ma spesso perdo in primis canale 5, e le altre mediaset; le recupero magari il giorno dopo e così via; però è anche la trasmissione digitale che è un mezzo casino all'italiana!
-
21-04-2007, 15:31 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
ingressi a/v
ok mi dai il numero dell'assistenza che li chiamo anche io
un altra domanda se il tuo segnale e' ottimo e perdi comunque il segnale la scheda ha qualche problemino anche perche io con il mio decoder non perdo mai il segnale
sai se e' possibile cambiare la scheda tv con una migliore magari che abbia anche le slot per la paytv?
-
21-04-2007, 20:27 #143
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
sul sito sonyvaio trovi facilmente l'assistenza ceh comunque è 0269682345; marcati il numero seriale del PC per l'assistenza. Il cambio della scheda video la vedo dura perchè è un sistema semi-blindato e bisogna vedere se la scheda madre la supporta (comunque non sono sicuro di questo). Sono invece sicuro che al momento non esistono schede con lo slot per le Payperview (se è queso che volevi dire).
ciao
-
23-04-2007, 09:43 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 204
lorenzo per la risoluzione della scheda video in vista io non ho avuto problemi mi si è settata automaticamente a 1080p, ma quando ho fatto l'aggiornamento dei driver in vaio update mi ha installato una versione che non andava oltre al 1080i, quindi ho ripristinato la precedente.
-
24-04-2007, 06:35 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 161
ciao a tutti,
qualcuno di voi ha verificato se la connessione HDMI veicola la trama PCM multicanale non compressa presente sui film BR?
Io non lo posso verificare perchè ancora non ho un Ampli che accetta questo segnale ma solo Dolby Digital e DTS...grazie 1000
-
24-04-2007, 08:09 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 204
pegaso io ho un ampli che accetta il pcm ma non da hdmi (che non ha) ma dai singoli canali quindi anche la sorgente deve uscire con i canali separati, ho sentito dire da chi l'ha provato che fa paura rispetto al dolby, suoni molto più completi e reali.
-
24-04-2007, 08:34 #147
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
idem come Tazio per il PCM!
Tazio come va con Vista? Insisti?
-
24-04-2007, 09:33 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 161
ok capito non ci rimane che aspettare di provarlo...comunque una info per tutti, avevo chiesto a Sony Europe quale fosse la versione dell'HDMI del XL202 e mi hanno confermato che è la 1.3...ciao
-
26-04-2007, 07:16 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 161
Ciao a tutti,
Lorenzo & Tazio sapete per caso come si fa a vedere una sorgente esterna collegata agli ingressi AV (2 rca audio + composito/S-video) posti vicino l'ingresso VHF/UHF della scheda Avermedia?
E' previsto tramite Media Center oppure da altro software?
Io non ci sono ancora riuscito...grazie 1000
-
26-04-2007, 12:56 #150
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
per Pegaso
Bè hai visto quanti post ho messo per questo motivo (abilitazione delle prese AV anteriori)?
All'assistenza addirittura mi hanno detto che porranno il quesito agli ingegneri (??????!!!!): Dopo 3 giorni mi ha chiamato l'operatore per dirmi che gli "ingegneri" gli hanno detto di chiedermi:
1- se uso i cavi adatti................
2-se sono sicuro che la telecamera funziona...........
3- se ho provato a fare un reset...................
Non ho commenti, ulteriori. Invito però tutti quanti a chiamare l'assistenza perchè è inutile avere una riga di entrate/uscite AV anteriori e posteriori che nessuno, men che meno alla Sony, sa come abilitare!!!