Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    esiste un alimentatore che dissipa il calore per contatto ?


    Forse riuscirò a prendere un case di seconda mano hfx classic a buon prezzo.
    Considerata la bella estetica vorrei misurarmi per fare un htpc a dissipazione passiva, anche se incorrerò nella ire del grande charger2000
    Mi servirà come vpr e lettore con leggero uso di filtri software, nonché per ricevere satellite FTA con apposita scheda PCI.
    Metterò il core duo 2 più piccolo, forse mi limiterò a sfruttare la scheda video della mobo, oppure metterò una nvidia massimo 7600. Il tutto non dovrebbe darmi troppi problemi di calore installando per benino le heat pipe del case tranne....l'alimentatore.
    Ho fatto un po' di ricerche sull'ali e letto e riletto le note di charger2000: mi piacerebbe il greenerger elan vital per l'efficienza, ma temo che la sua costruzione (anche a ventola non in funzione) finisca per smaltire il calore in aria all'interno di un case dove avrò solo flussi convettivi naturali dal basso in alto. Lo stesso per altri ali che sono costruiti in contenitori a griglia per smaltire il calore in aria interna al case.
    Tenete conto che il case hfx non ha un'apertura posteriore per una presa d'aria dell'alimentatore...
    http://www.mcubed-store.com/catalog/...hfx_back-b.jpg
    Mi chiedevo: esiste un alimentatore costruito in modo da dissipare prevalentemente il calore per contatto sulle sue pareti esterne, in modo che io possa renderlo solidale ai dissipatori laterali del case mettendo materiale termoconduttivo ?
    Ho visto i dati del silverstone nightjar ma l'efficienza mi lascia perplesso ...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    cosa significa ?

    molte visite, ma nessuna risposta.
    cosa significa, che ho detto una stupidaggine, mi sono espresso in modo incomprensibile o ho chiesto qualcosa che non esiste ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    secondo me anche se esiste nn è una soluzione praticabile , l'aria calda che ristagna nel case dell'ali lo metterebbe in crisi in breve tempo

    la soluzione ottimale potrebbe essere quella di modificare un ali in modo da spostare tutti i diodi e i transistor/mosfet di potenza direttamente sulla parete del case HTPC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76
    infatti il ristagno dell'aria calda è proprio ciò che temo. e comunque che non saprei fare una modifica di quel tipo - ammesso che sia fisicamente possibile nello spazio interno dell'ali.
    molti infatti sono contrari agli ali totalmente passivi perché finiscono per andare in protezione e si spengono per il surriscaldamento.
    a questo punto mi chiedo - secondo quando dice la guida di charger2000 e molti 3d - se non dovrei optare su un ali tipo il greenerger elan vital che è di fatto un semipassivo perché al momento necessario attiva una ventola, comunque abbastanza silenziosa. non riuscirei più ad avere un case intermente senza ventole, ma stando a ciò che si dice quella di quest'ali si attiva raramente ed è silenziosissima.
    il punto è che l'aria prodotta dall'ali - sia a venola accesa che a ventola spenta - verrà buttata dentro il case e non avendo una ventola di estrazione dovrà uscire per moto naturale dalle tre grosse aperture che ci sono in alto. in teoria dovrebbe funzionare perché il calore tende sempre a salire, però mi piaceebbe sapere se qualcuno ci ha provato ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ma alimentatori esterni non esistono?

    Potrebbe essere la soluzione... lo cacci all'aperto sul pavimento e si dissipa
    da solo

    fanoI

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Mannnnooooo!

    Prendi un HTPC completo, gli togli il case, elimini tutte le ventole, metti tutto in un bel freezer ed il gioco è fatto...!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Restate in topic.

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    Io possiedo un alimentatore passivo della yesico da 400 e passa watt, ti posso solo dire che scalda parecchio, in fin dei conti è la stessa struttura metallica dell' ali che funziona da dissipatore, al contatto infatti brucia; io personalmente dentro ad un case non ce lo vedo difatti lo tengo all' esterno.Gli ho collegato una ventola da 12 che entra in funzione automaticamente solo in caso di temperatura eccessiva, di solito solo in estate.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    questo mi interessa...

    potrebbe essere una soluzione, ma scusa la domanda da newbie, come si fa ? cioè come si mette l'alimentetatore all'esterno ? come si portano le varie linee di alimentazione nel case ? hai foto ?
    Grazie milleeee !

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    No purtroppo non ho foto, cmq non è niente di particolare, i cavi dell' ali sono abbastanza lunghi da raggiungere la scheda madre, e li faccio passare attraverso la finestra che altrimenti verrebbe occupata proprio dall' alimentatore che nel mio case, considera che ho un tower, fortunatamente non si trova in cima. L' alimentatore invece sta appoggiato sul pavimento. Non è il massimo dell' estetica forse, ma io ero alla ricerca del silenzio assoluto dopo essermi frantumato i timpani (e non solo quelli...
    ) con quello che avevo prima.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da mortimer
    ...
    Ho visto i dati del silverstone nightjar ma l'efficienza mi lascia perplesso ...
    la nuova revisione del Nightjar non e' niente male, in generale e' consigliabile (senno' non lo avrei messo nella guida...)

    Pero' il problema rimane quello del calore che ristagna dentro, senza ventole ti assicuro che lentamente e costantemente cuoceresti tutto...

    La domanda sorge spontanea, hai mai "sentito" un Seasonic ? Perche' se lo sentissi (eufemismo) ti renderesti conto che e' inutile rinocorrere un alim fanless.
    Il rumore ? L'unico rumore sara' provocato da un componente fanless... l'HD, VERA fonte di rumore nei PC/HTPC
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Ma alimentatori esterni non esistono?

    fanoI
    si, esiste proprio il suo per l'HFX !! alim. esterno e multicavi interni.
    Attento che se usi un alim. normale (ti consiglio il Seasonic energy plus)
    devi aprirlo e girare fisicamente la ventola, altrimenti prelevi aria da fuori e dopo averla ben scaldata la mandi dentro al case !!!
    ciao
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •